Grazie a tutti per gli interventi!!! Rispondo ad alcune domande che mi sono state poste:
Innanzitutto parliamo del weathering. La maggior parte delle foto che si trovano in rete o sui libri relativi all'Hunter, mostrano sempre esemplari poco usurati e, in generale in ottime condizioni. Anche i soggetti Giordani sono quasi sempre intonsi perché fotografati in air show o mostre statiche. Tramite un mio carissimo amico, ho avuto modo di consultare il volumetto "Arab Migs" dove sono presenti delle foto di Hunter Giordani impiegati durante la guerra dei sei giorni e vi posso assicurare che erano in condizioni veramente pessime. Credo, alla fine, di esserci andato piuttosto leggero!
pitchup ha scritto: 2 ottobre 2019, 12:05
Una domanda: puoi ricordarmi il rosso come l'hai ottenuto perché mi piace la desaturazione ottenuta.
saluti
Ciao Max, sono partito da una base in H417 Gunze, desaturata via via con qualche goccia di arancio!
Starfighter84 ha scritto: 3 ottobre 2019, 14:10
Le colature di liquidi sulla pancia catturano l'occhio... l'unica cosa che noto è una grossa percentuale di giallo nell'invecchiamento del verde delle superfici superiori, che un pò stona rispetto al resto del weathering. E' così anche dal vivo o è un problema delle foto?

Sarebbe bello proporlo sulla Home di MT come nel caso del Defiant.. se hai voglia!
Ciao Valerio, le foto esaltano la dominante gialla, perché a causa dello sfondo nero, che però a me piace tantissimo, ho dovuto sottoesporre di mezzo step in postproduzione. Purtroppo non mi sono ancora dotato di faretti e softbox quindi scatto le foto in veranda dove ho una buona luce diffusa ma certamente non il massimo. Devo provvedere al più presto!
Per l'articolo ne sarei ulteriormente onorato. Dammi qualche giorno e ti faccio avere tutto per mail
pankit ha scritto: 3 ottobre 2019, 15:36
Anche io notando l'invecchiamento che hai realizzato mi ero posto una domanda giorni fa: per caso hai utilizzato matite acquerellabili per realizzare parti di vernice usurata?
Ciao Matti, no, questa volta ho usato solo l'aerografo. Colature e trafilature con gli oli.
Un abbraccio per tutti dalla Sicilia.
Fabio