Pagina 3 di 9

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 6 settembre 2019, 15:32
da rob_zone
Salve ragazzi! :-banana
Starfighter84 ha scritto: 2 settembre 2019, 10:18 Adesso ti voglio vedere alle prese con la ricostruzione di tutta quella massa di tubi e cavi che passano là dentro... vai Rob!!
Ciao Vale

Sarà senza dubbio una bella sfida, ma intanto, ho finito il vano, i tubi ed il serbatoio (che ho ripodotto :-D ) li metterò alla fine...ho paura che maneggiando il modello possa rompere qualcosina.
siderum_tenus ha scritto: 2 settembre 2019, 10:52 Ciao RoB,

bentornato al banco, innanzi tutto!

Il Wurger non è il mio aereo tedesco preferito, ma ti seguo con interesse per imparare, e vedere quale spettacolo trarrai fuori da questo kit.

Buon lavoro!
Ciao Mario

Grazie per il benvenuto! Speriamo si che venga uno spettacolo...ma non come un fuoco d'artificio che alla fine...esplode! :-sbraco

Ragazzi, un piccolo aggiornamento, ma forse nemmeno troppo.
Come vi ho accennato giorni fa è arrivato il momento del vano carrello, dopo averlo pulito ed adattato leggermente è arrivato il momento di verniciarlo.
Rigorosamente in RLM02, mi sono prima aiutato con la black basing e poi con del post shading. Tutto questo perchè essendo abbastanza incassato, volevo donare un po di luce, il risultato cosi mi soddisfa.
Dopo aver steso il trasparente opaco, per donare piu tridimensionalità ho praticato un dry-brush in beige chiaro per risaltare gli spigoli, e qualche traccia di red-brown per simulare una leggera forma di usura dovuta a sfregamenti e ruggine.
Ho aggiunto anche qualche cavo e cavetto, intanto, giusto un accenno, il grosso verra dopo.







Un altro piccolo intervento, ma davvero piccolo...ben 3 mm...è stato riprodurre il collimatore Revi EZ42. Non è perfetto ovviamente, ma vi assicuro che è davvero piccolo! Poi è stato un intervento doveroso, quello da scatola era... :eh:
Armato di plasticard e filo di rame, questo è il risultato :









Scusate per la qualità delle foto, ma al momento la softbox è in giro per la casa e mi sono dovuto adeguare al telefono :? :-D
Al momento sto stuccando il modello, niente di troppo complicato, tranne il raccordo ali fusoliera che immaginavo meglio..ma questo lo vedremo nel prossimo aggiornamento! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 6 settembre 2019, 15:52
da pitchup
Ciao RoB
Tranquillo che le foto fanno davvero ben capire l'ottimo lavoro. Il Revi poi è fenomenale :-oook
saluti

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 6 settembre 2019, 16:12
da Starfighter84
Ad occhio nudo risulterà ben in scala e dettagliato il collimatore...! :thumbup:

Rob... tu mi insegni quale ingegnere aerospaziale... quando c'è ruggine sui componenti di un aeroplano sono caxxi e lo stesso viene messo a terra...! personalmente non avrei riprodotto segni di corrosione nel vano. ;)

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 6 settembre 2019, 16:47
da rob_zone
pitchup ha scritto: 6 settembre 2019, 15:52 Ciao RoB
Tranquillo che le foto fanno davvero ben capire l'ottimo lavoro. Il Revi poi è fenomenale :-oook
saluti
Grazie mille Max! Pensa che esiste anche in scala 1 : 1 in resina :-crazy
Starfighter84 ha scritto: 6 settembre 2019, 16:12 Ad occhio nudo risulterà ben in scala e dettagliato il collimatore...!

Rob... tu mi insegni quale ingegnere aerospaziale... quando c'è ruggine sui componenti di un aeroplani sono caxxi e lo stesso viene messo a terra...! personalmente non avrei riprodotto segni di corrosione nel vano.
Ciao Vale, ancora devo incollarlo, ma in scala rende bene...certo, è fragilissimo!! Lo incollero quando il modello è pronto per essere verniciato.

Ancora non sono un ingegnere aerospaziale... ancora "sono" ( :lol: ) meccanico/materiali :-prrrr
Giustissimo quello che hai scritto, infatti lo avevo valutato anche io e probabilmente ho esagerato con la tonalità troppo rossiccia (posso sempre rimediare intervenendo con un colore piu scuro o qualche graffietto :-oook ), ma valuta , che avendo volato ancora durante il '45 inoltrato, non penso che sia stato sottoposto a tantissima manutenzione visto anche lo scarseggiamento di staff e risorse. Comunque sistemerò la tonalità, grazie per avermelo fatto notare :-oook

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 6 settembre 2019, 16:59
da FreestyleAurelio
Collè.......leva sta ruggine prima che m'inca@!?x'<# :-D :-D :-D :-D ;)

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 6 settembre 2019, 17:31
da siderum_tenus
Ciao Rob,

quel Revi è così piccolo, ma al tempo stesso così bello che potresti farci giocare i ragnetti di Aurelio :-D :-Figo :-V :clap:

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 6 settembre 2019, 22:33
da Jacopo
Ottimo lavoro Rob!!! il pit è veramente spettacolare :-SBAV :-oook :-oook

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 7 settembre 2019, 8:16
da Mauro
Mamma mia Roberto, il kit è da urlo, la tua mano magistrale come sempre, non può uscirne che l'ennesimo capolavoro! il 190 Dora è il mio preferito. Ti seguo cercando di imparare.
Ciao!! :-brind

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 7 settembre 2019, 9:13
da davmarx
rob_zone ha scritto: 6 settembre 2019, 15:32 Un altro piccolo intervento, ma davvero piccolo...ben 3 mm...è stato riprodurre il collimatore Revi EZ42. Non è perfetto ovviamente, ma vi assicuro che è davvero piccolo! Poi è stato un intervento doveroso, quello da scatola era... :eh:
Ciao RoB, innanzi tutto complimenti per il lavoro, ma non vorrei fosse sprecato... sei certo che il tuo esemplare montasse il gyro gunsight Revi EZ42 e non il classico Revi 16B?
Tempo fa cercai informazioni a riguardo e trovai che solo pochi esemplari, credo 200, vennero montati per test su Fw 190 e Me 262. Di questi solo 27 o 28 finirono sui Fw 190 D9.
Ti metto i link di un paio di discussioni che salvai fra i preferiti.
Qua e qui.

Nel caso ti ricordo che QB commercializza una buona riproduzione del Revi 16B

Sperando di esserti d'aiuto ti saluto. :-oook

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 8 settembre 2019, 19:11
da microciccio
Ciao Rob,

davvero un bell'aeroplano ed un modello piacevole, buona scelta. :-oook

La bibliografia sul Dora è davvero corposa e molto approfondita. Tra gli innumerevoli testi segnalo in particolare: Entrambe le opere sono studi estremamente approfonditi sul soggetto. Sono anche piuttosto piacevoli da avere in libreria visto che, soprattutto la prima opera, viene proposta in versione di pregio.
Anche l'esemplare è :-oook .
rob_zone ha scritto: 28 agosto 2019, 18:11...
daibanana ha scritto: 27 agosto 2019, 16:14 Bel soggetto!!! Sono curioso!!! Mi sai dire il titolo delle sue memorie? Sono in italiano o in inglese?
Saluti
Ciao, sono curioso anche io! Ahahahaha i Luft non sono mai scontati e facili!
Riguardo le memorie, so che ci sono, però ho trovato soltanto pezzetti sparsi qui e li, ancora non ho cercato bene il titolo.. appena ho 2 minuti cerco meglio.. pure se un "certo" Microciccio.. Paolo.. potrebbe già saperlo da tempo :-boing ...
Mai saputo di memorie di Hans Dortenmann anche se sicuramente c'è stato un diario dal quale sono tratte delle parti in molti libri.
So che viene citato sia nei volumi precedentemente segnalati, sia nei libri che Donald L. Caldwell ha dedicato allo JG26 e, a quanto ne so (informazione da verificare), in Alert in the West di Willi Heilmann.

Buon lavoro.

microciccio