Pagina 3 di 3

Re: F9F Panther e Viggen

Inviato: 14 settembre 2019, 19:10
da pitchup
Ciao
Più che altro per accorgersene in effetti bastava guardare il colore della nuda platica: Matchbox era famosa per i colori psichedelici dei suoi kit. La plastica Airfix invece era di un argento caratteristico.
Per il resto il Viggen è sempre stato una mia fissa fin da piccolo... e negli anni ho fatto il Matchbox e l'Heller in 1/72 ed ESCI 1/48.
Strano destino il Viggen...il velivolo che vanta più aftermarket mai realizzato ma, per secoli, non abbiamo avuto modelli allo stato dell'arte nelle scale principali.
In merito ai kit 1/72 direi:
1) il kit Matchbox è abbastanza basico con incisioni profonde come una trincea ma, a livello dimensionale, viene considerato perfetto e rappresenta versioni pienamente operative. Esiste in due scatole: versione AJ (ma puoi fare anche anche un SH) e versione biposto.
2) Heller: sicuramente un passo avanti rispetto al Matchbox... in rilevo...magari basico ma un buon punto di partenza. La cosa fenomenale è che Heller con la stessa scatola ti permetteva la scelta tra un AJ, un Recce o un biposto!!!!! Eccezionale (però con le scatole Heller con grafica più moderna oggi non so se la cosa sia ancora proposta).
3) oggi la situazione è cambiata con Tarangus e special Hobby...kit allo stato dell'arte per tutte le versioni operative. Il prezzo ovviamente è commisurato al contenuto... ma ne vale la pena se ti piace il velivolo credo.
4) Airfix e Hasegawa: Hasegawa è uno scandalo secondo me.... continua a rifilarci lo stesso stampo dagli anni '70 che rappresenta un velivolo preserie (come il tuo Airfix) mettendoci decals di velivoli operativi e/o commemorativi dell'ultimo periodo. Un "What ifregatura " direi. Lasciatelo perdere! Speravo in Airfix (che sta svecchiando il catalogo) per un nuovo Viggen ma sembra che non se ne parli per ora.
saluti

Re: F9F Panther e Viggen

Inviato: 14 settembre 2019, 20:52
da microciccio
Ciao Giuseppe,

noto che le superfici del modello sono liscie. Le pannellature, che essendo un Airfix d'epoca saranno state in positivo, sono state coperte dalla vernice?

microciccio

Re: F9F Panther e Viggen

Inviato: 14 settembre 2019, 21:39
da gunter
Sì, se vogliamo chiamarle pannellature....troppo fini, almeno x la mia mano adesso.

Re: F9F Panther e Viggen

Inviato: 16 settembre 2019, 21:24
da gunter
pitchup ha scritto: 12 settembre 2019, 12:25 Ciao
Il Viggen metallico è davvero stupendo.
Aprendo una parentesi da "bar dei modellisti" il fatto di fare un Viggen metallico, o anche grigio, secondo me crea spesso un "malpensiero" inconscio, che porta ad insinuare il tarlo del dubbio che si sia scelta una scorciatoia per paura di non riuscire a farlo nel difficoltoso schema a "ramarro" :-no-no
Questo pensiero mi rode anche se "ho già dato", se parliamo di "ramarri" svedesi, moltissimi anni fa.
Detto questo, ribadisco, metallico per me è stupendo (posso chiederti il link della foto che hai postato???)
Ti consiglio le nuove lacche metalliche acriliche Gunze (hanno etichette argentate)... le ho provate su SU15 l'anno scorso e sono fenomenali in termini di resa.
saluti
cia Max, per lacche Gunze intendi le Mr. Metal Color MC211 e oltre o i Mr. Color Super Metallic 2 che iniziano con SM2---?

Perchè i primi richiedono lo strofinamento dopo la stesura; i super metallic 2 non mi pare.
I primi costano poco più di 3€; i secondi oltre 5E.
Qual'è che intendi?
grazie ciao