Re: F9F Panther e Viggen
Inviato: 14 settembre 2019, 19:10
Ciao
Più che altro per accorgersene in effetti bastava guardare il colore della nuda platica: Matchbox era famosa per i colori psichedelici dei suoi kit. La plastica Airfix invece era di un argento caratteristico.
Per il resto il Viggen è sempre stato una mia fissa fin da piccolo... e negli anni ho fatto il Matchbox e l'Heller in 1/72 ed ESCI 1/48.
Strano destino il Viggen...il velivolo che vanta più aftermarket mai realizzato ma, per secoli, non abbiamo avuto modelli allo stato dell'arte nelle scale principali.
In merito ai kit 1/72 direi:
1) il kit Matchbox è abbastanza basico con incisioni profonde come una trincea ma, a livello dimensionale, viene considerato perfetto e rappresenta versioni pienamente operative. Esiste in due scatole: versione AJ (ma puoi fare anche anche un SH) e versione biposto.
2) Heller: sicuramente un passo avanti rispetto al Matchbox... in rilevo...magari basico ma un buon punto di partenza. La cosa fenomenale è che Heller con la stessa scatola ti permetteva la scelta tra un AJ, un Recce o un biposto!!!!! Eccezionale (però con le scatole Heller con grafica più moderna oggi non so se la cosa sia ancora proposta).
3) oggi la situazione è cambiata con Tarangus e special Hobby...kit allo stato dell'arte per tutte le versioni operative. Il prezzo ovviamente è commisurato al contenuto... ma ne vale la pena se ti piace il velivolo credo.
4) Airfix e Hasegawa: Hasegawa è uno scandalo secondo me.... continua a rifilarci lo stesso stampo dagli anni '70 che rappresenta un velivolo preserie (come il tuo Airfix) mettendoci decals di velivoli operativi e/o commemorativi dell'ultimo periodo. Un "What ifregatura " direi. Lasciatelo perdere! Speravo in Airfix (che sta svecchiando il catalogo) per un nuovo Viggen ma sembra che non se ne parli per ora.
saluti
Più che altro per accorgersene in effetti bastava guardare il colore della nuda platica: Matchbox era famosa per i colori psichedelici dei suoi kit. La plastica Airfix invece era di un argento caratteristico.
Per il resto il Viggen è sempre stato una mia fissa fin da piccolo... e negli anni ho fatto il Matchbox e l'Heller in 1/72 ed ESCI 1/48.
Strano destino il Viggen...il velivolo che vanta più aftermarket mai realizzato ma, per secoli, non abbiamo avuto modelli allo stato dell'arte nelle scale principali.
In merito ai kit 1/72 direi:
1) il kit Matchbox è abbastanza basico con incisioni profonde come una trincea ma, a livello dimensionale, viene considerato perfetto e rappresenta versioni pienamente operative. Esiste in due scatole: versione AJ (ma puoi fare anche anche un SH) e versione biposto.
2) Heller: sicuramente un passo avanti rispetto al Matchbox... in rilevo...magari basico ma un buon punto di partenza. La cosa fenomenale è che Heller con la stessa scatola ti permetteva la scelta tra un AJ, un Recce o un biposto!!!!! Eccezionale (però con le scatole Heller con grafica più moderna oggi non so se la cosa sia ancora proposta).
3) oggi la situazione è cambiata con Tarangus e special Hobby...kit allo stato dell'arte per tutte le versioni operative. Il prezzo ovviamente è commisurato al contenuto... ma ne vale la pena se ti piace il velivolo credo.
4) Airfix e Hasegawa: Hasegawa è uno scandalo secondo me.... continua a rifilarci lo stesso stampo dagli anni '70 che rappresenta un velivolo preserie (come il tuo Airfix) mettendoci decals di velivoli operativi e/o commemorativi dell'ultimo periodo. Un "What ifregatura " direi. Lasciatelo perdere! Speravo in Airfix (che sta svecchiando il catalogo) per un nuovo Viggen ma sembra che non se ne parli per ora.
saluti