No, non ho detto che servono prodotti appositi... vanno bene anche i pigmenti da artista, anzi... sono anche meglio dei prodotti modellistici dedicati che costano il doppio...
FreestyleAurelio ha scritto: 22 dicembre 2021, 20:34
Devi essere più preciso se vuoi un aiuto puntuale
Chiedo scusa se la. Mia risposta è sembrata sgarbata, ma non lo era, comunque intendevo i gessi, da lavagna
No no, scusa da parte mia ma la risposta non voleva essere così perentoria. Spesso leggo che si fa confusione tra pastelli da artista, pigmenti, pastelli a cera e infine si finisce per chiamarli tutti "gessetti", cosa che non sono.
Valerio ti ha ottimamente consigliato e ti sprono ad entrare in un negozio di belle arti per questi prodotti al posto dei negozi di modellismo.
Ti suggerisco anche i panpastel
Re: Pre Shading e Highlight con pigmenti.
Inviato: 24 dicembre 2021, 15:37
da aessio85
Perfetto ragazzi, vi ringrazio dei consigli che mi avete dato e cercherò di tenerli a mente. Grazie ancora e auguro buon Natale a tutti
Re: Pre Shading e Highlight con pigmenti.
Inviato: 25 maggio 2022, 17:15
da Fabio73
Ciao a tutti, scusate se riapro questo tema ma ogni volta che mi metto a navigare sul forum, trovo argomenti interessanti! Allora, ho in cantiere il Tamiya F4U-1 Corsair Birdcage (ho anche aperto un wip, ma sto ancora agli interni). Vedendo l'effetto di questa tecnica sull'ala, mi sembra che le innumerevoli linee di pannellatura e di rivetti presenti sul Corsair, si prestino bene a questa interpretazione. Credo che usare i pigmenti a pennello mi risulterebbe più semplice che provare a fare l'highlight ad aerografo. Mi rendo conto che questo kit non è un kit per fare esperimenti, ma secondo voi varrebbe la pena provare? Se ho capito bene, i pigmenti che consigliate sono quelli che si trovano nei negozi di belle arti, tipo questi: https://www.bellearti.it/18-Pigmenti-per-Artisti
Se non ricordo male, da qualche parte avevo letto che i pigmenti da usare sono quelli fini, non quelli più grossolani (e probabilmente più economici). Come faccio a riconoscerli (a parte chiedere al venditore ma che, come diciamo a Roma, é come chiedere all'oste come é il vino)? Non sono sicuro che posso chiedere di provare a metterci dentro un dito e passarlo sul palmo della mano.
Magari é un'idea balsana...
Un saluto a tutti e grazie come sempre.
F.
Re: Pre Shading e Highlight con pigmenti.
Inviato: 25 maggio 2022, 19:57
da Fabio73
Scusate, aggiungerei, sono tipo questi i gessetti di cui leggo?
Vedendo il tuo post mi era sembrato di aver visto qualcosa di simile in casa, in effetti era una scatola che usa mia moglie per colorare. Le ho provate e mi sembra abbiano un pigmento molto persistente. Crede ricordare che le ha pagate 4€ al Tiger.
Re: Pre Shading e Highlight con pigmenti.
Inviato: 26 maggio 2022, 11:31
da Fabio73
FreestyleAurelio ha scritto: 25 maggio 2022, 21:37
Esatto, questi ultimi sono i pastelli da artista ( no gessetti) da acquistare e che, nella versione soft, sono molto pigmentati
I pigmenti che hai postato precedentemente, invece, sono da aggiungere ad altre sostanze per creare dei colori in pasta.
Ti consiglio anche i panpastel
Grazie Aurelio, quindi, se ho capito bene, li posso usare per tracciare pannelli dove i lavaggi non entrano o, in extremis, dove i pannelli proprio non ci sono, o ho capito male? Leggendo che hanno una consistenza soft, posso pensare che, se usati bene, mi creino anche quell'effetto sfumato intorno alla linea di pannellatura? Comunque la cosa migliore é provarli su qualche kit da combattimento...