Pagina 3 di 26
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 4 marzo 2010, 12:29
da Psycho
Starfighter84 ha scritto:La resina è sempre cosa buona e giusta!

bravo Takaya, ottima scelta con quegli aftermarket
Con che colore hai eseguito il dry brush? io aggiungerei qualche pulsantino giallo e rosso... danno quel tocco di colore in più e ravvivano il colore scuro del pit!
@ Psycho: risposta esatta! l'X-5 è una copia più grande e leggermente modificata... a parte lo studio dell'ala a geometria variabile per cui fu costruito, la struttura è molto simile al TA-183.

Incuriosito dalla tua domanda, sono poi andato a cercare più informazioni su questo aereo e sono incappato in un sito che parla solo di aerei luftwaffe 46!
http://www.luft46.com/mess/mep1101.html
secondo questo sito, l'X-5 è derivato direttamente dal messerschmitt p.1101 e non dal focke wulfe in questione, anche se, piano di coda a parte, l'aereo è effettivamente molto simile, ora non so se siano due progetti diversi o se siano lo stesso passato di mano da una casa costruttrice all'altra....
Comunque le stavano studiando tutte i tedeschi in quegli anni

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 4 marzo 2010, 13:05
da Kit
Psycho ha scritto:Comunque le stavano studiando tutte i tedeschi in quegli anni

Credo che alcuni UFO avvistati all'epoca siano di origine "crucca"...!!!

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 4 marzo 2010, 13:34
da Takaya74
Tempo addietro avevo scovato un sito, che vendeva una infinità di Luft 46 della marca Planet Models, molti anche in resina.
Ma forse già lo sapevate....

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 4 marzo 2010, 14:25
da Psycho
no che non lo sapevo, l'unico problema è che il sito è aggiornato al 2006 e senza nessun prezzo... però proverò a contattarli ugualmente per sentire... grazie mille della segnalazione!
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 4 marzo 2010, 16:08
da pitchup
Ciao
Revell e Huma Model qualcosa fanno.
X5, ala freccia a 45°, Dyna Soar, qualcosa di simile al concetto di Shuttle.. quello su cui hanno messo le mani USA, Russi, Francesi e Inglesi è tutt'oggi ancora materia dibattuta. Inoltre non c'era solo roba aeronautica. Tenete presente che i Nazi facevano esperimenti medici con cavie umane e per questo alla fine della guerra per una questione morale le potenze vincitrici firmarono un protocollo secondo il quale i risultati di tali esperimenti non dovevano essere usati. Firmarono appunto ma poi secondo me se ne sono fregati.
saluti
Massimo da Livorno
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 4 marzo 2010, 19:22
da Takaya74
Ecco una seconda mano di drybrush...... come sottolineato da Starfighter

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 4 marzo 2010, 20:29
da Psycho
viene bene!

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 4 marzo 2010, 20:32
da Starfighter84
Oh yes! adesso si che ci siamo...! vai così...

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 4 marzo 2010, 20:53
da Kit
Complimenti....l'aspetto ora, è modellisticamente parlando più..."appetibile"

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 5 marzo 2010, 13:39
da rob_zone
MADOOOOOOOOOO me lo ricordo questo modello!!una volta me lo volevo comprare anke io
stai facendo un otttimo cockpit cmq!
ciao
RoB da Messina
