Pagina 3 di 4

Re: 1/48 Eduard Tempest Mk.V

Inviato: 26 giugno 2019, 8:45
da drinkyb
Come hai messo le decals sul carrello? Immagino tu lo abbia chiuso prima e poi applicate giusto?

Re: 1/48 Eduard Tempest Mk.V

Inviato: 26 giugno 2019, 17:37
da Dario Giuliano
Ebbene, eccoci qui con il modello più o meno al completo
Mancano ancora tutti i razzi che a mio giudizio richiederanno più tempo a montarli che il modello stesso ma che sicuramente gli daranno una marcia in più.
Metterò qualche altra foto in galleria appena posso.
Nel frattempo sono tornato alla mia scala prediletta con questo 1/72 Tamiya G-6, il qualche e un vero gioiellino.
A presto.
Dario.


In queste immagini B&W si possono notare le sfumature e ombreggiature precedentemente discusse.
Penso che sia sempre una buona idea fare qualche foto B&W per osservare le variazioni di tonalità.








Re: 1/48 Eduard Tempest Mk.V

Inviato: 26 giugno 2019, 18:46
da pitchup
Ciao
doppio WIPs allora.... io sono un fan del metallo (non solo quello che vola) e davvero un modello Natiral metal per me ha un valore aggiunto in più.
Ottimo....pure il '109 in fase di realizzazione.
saluti

Re: 1/48 Eduard Tempest Mk.V

Inviato: 26 giugno 2019, 19:14
da Dario Giuliano
pitchup ha scritto: 26 giugno 2019, 18:46 Ciao
doppio WIPs allora.... io sono un fan del metallo (non solo quello che vola) e davvero un modello Natiral metal per me ha un valore aggiunto in più.
Ottimo....pure il '109 in fase di realizzazione.
saluti
Ciao Max...No, non intendo fare un doppi WIP.,è solo che il Tempest e praticamente finito (a parte i razzi) il resto delle foto mi pare più appropriato che vadino in galleria.
Sono quasi alla conclusione con il 109 sono già alla fase Decals, a questo punto penso non interessi più a nessuno. :-ronf
Ciao.
Dario.

Re: 1/48 Eduard Tempest Mk.V

Inviato: 26 giugno 2019, 19:19
da pitchup
Ciao Dario
Non interessa????...Fermo:a me interessa!!
La finitura che hai ricreato sulle ali del '109 è fenomenale!! Merita una "Lectio Magistralis" sul come l'hai realizzata!!!
saluti

Re: 1/48 Eduard Tempest Mk.V

Inviato: 26 giugno 2019, 19:27
da BackToZeon
pitchup ha scritto: 26 giugno 2019, 19:19 Ciao Dario
Non interessa????...Fermo:a me interessa!!
La finitura che hai ricreato sulle ali del '109 è fenomenale!! Merita una "Lectio Magistralis" sul come l'hai realizzata!!!
saluti
Straquoto! Dario ci vizi veramente con questi gioielli!

Re: 1/48 Eduard Tempest Mk.V

Inviato: 26 giugno 2019, 19:32
da pankit
Complimenti davvero Dario
bellissimo questo wip, devo ringraziarti per le nozioni che hai annotato, in primis proverò un primer rosa sotto un giallo quando ne avrò l'occasione e poi il mix per creare contrasto sugli Alclad, concordo sul fatto che i soli mix di Alclad sono difficilmente gestibili a meno che non si scelgano tonalità nettamente contrastanti. Il tuo tempest mi fa impazzire, probabilmente non avrei ripassato tutte le pannellature con l'ombreggiatura ma è solo una questione di mio gusto personale.

P.S. Interessante anche l'utilizzo di un pennello antistatico!

W LA 1/72 SEMPRE!!!

Re: 1/48 Eduard Tempest Mk.V

Inviato: 26 giugno 2019, 21:49
da Dario Giuliano
drinkyb ha scritto: 26 giugno 2019, 8:45 Come hai messo le decals sul carrello? Immagino tu lo abbia chiuso prima e poi applicate giusto?
Si,ho chiuso il cartello per posizionarle con più esattezza.

Re: Tempest Mk.V

Inviato: 27 giugno 2019, 11:39
da microciccio
Ciao Dario,

davvero interessante la miscela che ci hai suggerito. :-oook
Dario Giuliano ha scritto: 24 giugno 2019, 18:55 Ho usato Missione Model pink Primer e Highway Yellow per il bordo di attacco, il rosa e essenziale come base per dare al giallo più risalto. ...
La scelta che trovo migliore per ottenere un buon risultato col giallo. :-oook
Off Topic
Certo, sti due pare che frequentino il forum da oggi! :-BLABLA :-BLABLA :-BLABLA :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
pitchup ha scritto: 25 giugno 2019, 16:34... il rosa come base per il giallo??? Diavolo dì un modellista yankee! ...
pankit ha scritto: 26 giugno 2019, 19:32... proverò un primer rosa sotto un giallo quando ne avrò l'occasione ...
Pennello antistatico Tamiya
pankit ha scritto: 26 giugno 2019, 19:32... P.S. Interessante anche l'utilizzo di un pennello antistatico! ...
Matti, ti salvi solo per questo! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
pankit ha scritto: 26 giugno 2019, 19:32... W LA 1/72 SEMPRE!!!
Dario Giuliano ha scritto: 26 giugno 2019, 17:37...
Mancano ancora tutti i razzi che a mio giudizio richiederanno più tempo a montarli che il modello stesso ma che sicuramente gli daranno una marcia in più.
...
Di recente Valerio ha rilevato delle anomalie dimensionali nei carichi proposti da Brassin (Phoenix, Sparrow e Sidewinder). I tuoi razzi sono corretti come dimensioni?
Dario Giuliano ha scritto: 26 giugno 2019, 17:37... Nel frattempo sono tornato alla mia scala prediletta con questo 1/72 Tamiya G-6, il qualche e un vero gioiellino. ...
Che meriterebbe un WIP dedicato! ;)

microciccio

Re: 1/48 Eduard Tempest Mk.V

Inviato: 3 luglio 2019, 4:43
da Dario Giuliano
Ciao Paolo.
Per quanto riguarda la tua domanda:(Di recente Valerio ha rilevato delle anomalie dimensionali nei carichi proposti da Brassin)
Fino adesso non ho notato delle grandi anomalie fra i pezzi originali e quelli proposti da Eduard Brassin.
Nel caso di questi razzi la lunghezza e più o meno la stessa ma lo spessore sicuramente diverso.
Sto ancora contemplando se usare Brassin o quelli originali.
Onestamente non so se avrò la pazienza necessaria ,come vedi sono una vera rottura di balle da montare.








Approfitto per aggiornare con qualche foto il progresso delTamiya G6 in 72 (Decals and weathering :-oook )
Ciao e a presto.