Pagina 3 di 5

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 27 giugno 2019, 22:31
da microciccio
pitchup ha scritto: 27 giugno 2019, 14:19...
microciccio ha scritto: 27 giugno 2019, 12:19 Di box art stupende con Phantom II come soggetto ce ne sono un numero notevole. Appena avrò tempo magari ne posterò qualcuna
....
OK!!! Ma quella ESCI trasuda "cattiveria" ....sembra quasi voglia fuori per acchiapparti ..... il "MIG KILLER" ... i 2 kill ..... come si faceva a non rimanere impressionati! :-000 ...
Ciao Max,

piace anche a me. E anche queste, tutte scatole Hasegawa e dipinti di Shigeo Koike!


https://i.pinimg.com/originals/1f/3e/be ... eeb2f0.jpg


https://i.pinimg.com/originals/00/66/e6 ... 674a0e.jpg


https://i.pinimg.com/originals/77/b7/8f ... a4ef81.jpg


https://i.pinimg.com/originals/90/36/bf ... c646a9.jpg


https://i.pinimg.com/originals/82/72/38 ... e8178e.jpg


https://i.pinimg.com/originals/b0/dd/a0 ... fb173c.jpg


https://i.pinimg.com/originals/d2/a4/36 ... 7048da.jpg


https://i.pinimg.com/originals/f3/51/28 ... 9faaee.jpg


https://i.pinimg.com/originals/fd/bf/66 ... 30b34f.jpg


microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte dai link in didascalia.

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 29 giugno 2019, 11:29
da pitchup
Ciao
Belllissime le boxart Hasegawa.... io le ritaglio e le conservo sempre (o quasi).

Ma anche le boxart Matchbox (di Roy Huxley: https://www.playforest.com/roy-huxley-matchbox-box-art/) sono state bellissime ai loro tempi:
https://www.google.com/search?q=matchbo ... 40&bih=745
(Pagina Google ricerca per immagini)
A me piaceva quella del MiG21 in particolare.
saluti

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 29 giugno 2019, 11:55
da microciccio
pitchup ha scritto: 29 giugno 2019, 11:29...
A me piaceva quella del MiG21 in particolare. ...
Ciao Max,

belle tante Matchbox anche se Huxley non è tra i miei preferiti in assoluto. Naturalmente quel MiG-21 intriga! ;)

Un altro che mi piace molto è Masao Satake che ha lavorato molto con Fujimi e Famous Airplanes of the World.
Ecco qualche sua cover restando sui soggetti di cui stiamo parlando (secondo me ne ha fatte di più belle).


https://i.pinimg.com/originals/5f/88/5a ... 5ee3ca.jpg


https://i.pinimg.com/originals/39/26/c3 ... b5fc97.jpg


https://i.pinimg.com/originals/be/9b/0e ... 94c3df.jpg


https://i.pinimg.com/originals/c3/6c/07 ... 5b846d.jpg


https://i.pinimg.com/originals/13/8c/a5 ... cf6a2f.jpg


https://i.pinimg.com/originals/ae/b4/30 ... e353e9.jpg


microcicio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte dai link in didascalia.

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 29 giugno 2019, 12:01
da pitchup
Ciao
Boia che belle pure queste!!!
E se ancora qualcuno si domandasse: "si può comprare un modello solo per la boxart?????"
Risposta: "SI!!!!"..... e pur sapendo che i MiG21 Fujimi nella scatola erano sempre BiS (pur essendoci scritto MF! :-disperat ).
saluti

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 29 giugno 2019, 12:05
da siderum_tenus
Che box art spettacolari....

Ricordo che in qualche topic se ne parlò qualche tempo fa, e l'ottimo Paolo / microciccio postò il link ad un'opera (in due volumi) che se non ricordo (troppo :-D ) male raccoglieva le opere realizzate da questi maestri.

I due tomi sono stati nel carrello per qualche tempo... poi -una volta tanto- ho resistito alla tentazione. :-D

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 29 giugno 2019, 21:33
da Biscottino73
A me personalmente le boxart d'autore piacciono tantissimo, e me ne dispiaccio che molti produttori moderni tralascino questo particolare (vuoi per aspetti economici che per poca attenzione) utilizzando rappresentazioni davvero molto superficiali, alcune volte anche a dir poco imbarazzanti (HobbyBoss docet).
Non amo quelle fotografiche Hasegawa (anche perchè spesso sono davvero brutte anche le foto) e ammetto che, nella pluralità di kit che ho in magazzino, ho spesso evitato l'acquisto di quelli la cui copertina proprio non digerivo. Di contro, invece, nelle varie pile, mi piace mettere in risalto le scatole più belle ...dopo tutto buona parte di noi ha manie compulsive e, in un certo senso, chi più chi meno, siamo dei modellisti-collezionisti.
Come ha detto giustamente Max/Pitchup, da giovani le copertine ci (o almeno "mi") facevano sognare; ai tempi mai prese come riferimento "modellistico", ma solo onirico, montavo i kit come venivano. Oggi ovviamente ci sono molte informazioni su cui basarsi, non certo una boxart, ma per me ...anche l'occhio vuole la sua parte :-oook

ciao ciao
luca

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 1 gennaio 2020, 20:48
da Davide_AN
ricordo le box-art di tale Enzo Maio sui kit Italeri...

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 4 febbraio 2023, 11:51
da Ferry_flight
Ho sempre amato le box-art e le amerò sempre ma in quanto fini a sé stesse, voglio dire, hanno per me il fascino di distinguere nettamente il contenuto e quello che ci puoi realizzare ( con risultati più o meno belli, ma questo è un altro discorso) da un giocattolo, e questa è
stata la differenza sostanziale che molti anni fa mi ha veicolato al modellismo.
Non mi sono mai lasciato influenzare dalle box art per un acquisto, ho sempre scelto in base al soggetto che avevo in testa, che poi la qualità del kit era buona o meno ai primi tempi lo constatavo di persona prendendo anche cantonate mentre ora con tutte le recensioni sto più attento anche se succede che pur sapendo di un kit pieno di rogne ma unico sul mercato di un certo soggetto che amo lo compro lo stesso.
Montato e finito un kit ritaglio per bene la box art, la conservo e butto quello che resta della scatola.
Bruno

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 4 febbraio 2023, 19:04
da gabriele65
Io negli anni 80, con le Box Art, avevo iniziato una collezione parallela ai modellini. Ricordo che in molti casi la qualità della box era inversamente
proporzionale alla qualità del kit, ad esempio Matchbox.

Ciao

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 5 febbraio 2023, 12:30
da pitchup
Ciao a tutti
In tema di boxart io facco sempre un esempio che però forse solo i 50 enni in su potranno comprendere :
la Monogram dei bei tempi come boxart aveva la foto del modello montato e dipinto al meglio. Questo a causa delle leggi americane che imponevano di mostrare all'acquirente cosa si poteva tirare fuori da quella scatola. Una noia asetticamente mortale ma molto pragmaticamente stile USA "non promesse ma la possibile realtà".
Le scatole Matchbox o Airfix erano un tripudio coloratissimo di battaglie, duelli ... la sola preventiva emozione visiva delle scatole faceva pregustare il risultato finale (per quello che eravamo capaci ovviamente).
Quindi alla domanda se le boxart contano io rispondo sempre: per la mia generazione e per le precedenti, credo, siano state fondamentali.
Adesso, ovviamente, meno, però le case ci investono a giudicare da ciò che si vede.
saluti