Pagina 3 di 27

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 24 maggio 2019, 8:02
da pitchup
Ciao Michele
bravo bel lavoro...sembra che tu abbia un ottimo feeling con Viperozzo!
saluti

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 26 maggio 2019, 20:24
da Jolly blue
Bellissimo il pit bravo!!! :-oook
Stai andando alla grande!!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 26 maggio 2019, 21:33
da PanteraNera
Questo è un bel soggetto da gustare! :-laugh

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 27 maggio 2019, 10:59
da Maurizio
Ottimo lavoro fin qui. Soggetto particolare.

Maurizio

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 28 maggio 2019, 20:56
da Jacopo
Ottimo lavoro Michele :-oook :-oook :-oook

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 1 giugno 2019, 17:09
da Geometrino82
Ottimi interventi fin quì Michele. Si vede che ti piace proprio l'F-16.
Spero che con questo esemplare FAV tu possa avere più fortuna di me. La guarnizione del è proprio una vera chicca.

Marco

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 2 giugno 2019, 18:16
da Madd 22
Ciao michele.

Altro modello altra corsa. Sei una macina.
Stainprocedendo bene, hai fittato bene inpezzi in resina. Non ho capkto se la presa daria la hai giastuccata oppure metterai un fod cover.

Il cockpit è venuto bene, molto equilibrato per i miei gusti. Sono curioso di vedere il seggiolino.
Unica nota che contrasta per me, è la guarnizione. Fuori scala. Che diametro è il filo?

Altra cosa che non mi piace sono gli aerofreni in coda. O meglio non mi piace come li hai tagliati, li hai troncati di netto, senza considerare le cerniere. Spero di essermi spiegato.

Ti segio, stai andando spedito

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 2 giugno 2019, 20:36
da Vegas
Madd 22 ha scritto: 2 giugno 2019, 18:16 Ciao michele.

Altro modello altra corsa. Sei una macina.
Stainprocedendo bene, hai fittato bene inpezzi in resina. Non ho capkto se la presa daria la hai giastuccata oppure metterai un fod cover.

Il cockpit è venuto bene, molto equilibrato per i miei gusti. Sono curioso di vedere il seggiolino.
Unica nota che contrasta per me, è la guarnizione. Fuori scala. Che diametro è il filo?

Altra cosa che non mi piace sono gli aerofreni in coda. O meglio non mi piace come li hai tagliati, li hai troncati di netto, senza considerare le cerniere. Spero di essermi spiegato.

Ti segio, stai andando spedito
Ciao Luca,
la presa d'aria sono costretto a chiuderla con una anti FOD, dato che l'inserimento del pozzetto in resian ha reso impossibile il montaggio della presa originale... :.-(
la guarnizione l'ho creata con una sprue stirata a caldo, per cui non so dirti il diametro di corda, concordo con te che sia un po grande rispetto l'originale, ma nell'insieme non mi dispiace.
Gli aero freni considero di dettagliarli con relativi attuatori, non potevo tagliare diversamente la plastica in quanto gli attuatori sono piccolissimi , penso di ricostruirli con del plasitcard. :-oook
Geometrino82 ha scritto: 1 giugno 2019, 17:09 Ottimi interventi fin quì Michele. Si vede che ti piace proprio l'F-16.
Spero che con questo esemplare FAV tu possa avere più fortuna di me. La guarnizione del è proprio una vera chicca.

Marco
Si, il viper mi piace proprio tanto, piu dal lato modellistico che areonautico devo dire, è un soggetto molto interessante e vario :-oook
pitchup ha scritto: 24 maggio 2019, 8:02 Ciao Michele
bravo bel lavoro...sembra che tu abbia un ottimo feeling con Viperozzo!
saluti
grazie Max,
ci provo, ho studiato tanto sul viper che me lo sogno di notte... per fortuna :-laugh

grazie a tutti per i commenti, ne approfitto per aggiornarvi con le immagini dello scarico in via di realizzazione
l aresina Aires è molto bella anche se ho notato che i petali tendono un poco verso l'esterno, mentre dovrebbero essere piu dritti...non credo di poter sistemare al cosa in quanto la resina non ha molta elasticità.
All'interno ho dato il primer Tamiya bianco invece del colore per restituire un effetto a mio avviso coerente con i rivestimenti ceramici degli ugelli e al tempo stesso avere uan buon grado di copertura.






sull'anello ho poi dato una passata di white alluminium Alclad, come base di preparazioen all'azzurro, in modo che quest'ultimo restituisse uan tono piu chiaro.



alla fine ho passato il clear blu Alclad sull'anello, diluito e a velature leggere fino ad ottenere il risultato desiderato,
i petali sono stati colorato con il pale burnt metla, devo ora creare gli effetti neri della zone di sovrapposizone tra i petali , e in fine apporre le decals sulle estremità degli stessi.
Qui una prova di montaggio sul modello


a presto per i prossimi update,
ciao

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 2 giugno 2019, 20:54
da Starfighter84
I petali sono veramente troppo aperti Michele... così sono davvero poco realistici. Se scaldi bene le estremità in acqua molto calda riesci a riprendere la giusta forma... così sembrano dei carciofi!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 2 giugno 2019, 22:16
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 2 giugno 2019, 20:54 I petali sono veramente troppo aperti Michele... così sono davvero poco realistici. Se scaldi bene le estremità in acqua molto calda riesci a riprendere la giusta forma... così sembrano dei carciofi!
Ah questa è una buona notizia, non lo sapevo.
Lo farò di certo per riprendere la forma
:-oook