Pagina 3 di 7

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Inviato: 6 maggio 2019, 6:33
da Madd 22
Ciao mattí.
Che spettacolo quando i kit si chiudono ad occhi chiusi.
A proposito di valve chiuse, quello scalino che si vede a ridosso del cockpit e del portello di entrata, secondo me è calcolato da tamiya, in quanto proprio li vai ad incollare il portello.
Hai provato a posizionare, al tempo che fu, il portello per constatare il fitting?

Domanda sul cockpit, come mai le bombole di ossigeno non le hai dipinte? Lo so che si intravedono appena a cockpit chiuso, però era un attimo!
Anche le cinture, secondo me potevi strapazzarle un po' e dargli una posa più realistica.

Hai fatto benissimo a dividere le superfici mobili, aggiunge molto più realismo.
Difatti le superfici di controllo rimanevano nella posizione in cui il pilota le lasciava tramite barra di comando, essendo la trasmissione totalmente meccanica.

Concludo con la cofanatura superiore del vano motore.
Mi hai fatto venire il dubbio sul mio tamiya mk.1 montato tempo fa per il GB Britannico. Sono andato a controllare e per fortuna qurlla linea trasversale non c'è. Mi chiedo come mai tamiya nel precedente kit abbia insierito la cofanatura corretta e in quest new tool invece no.

Al prossimo aggiornamento mitico.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Inviato: 6 maggio 2019, 11:56
da Starfighter84
Madd 22 ha scritto: 6 maggio 2019, 6:33 Difatti le superfici di controllo rimanevano nella posizione in cui il pilota le lasciava tramite barra di comando, essendo la trasmissione totalmente meccanica.
In realtà a terra gli elevoni erano sempre a cabrare perchè "cadevano" già solo col peso delle superfici.
Madd 22 ha scritto: 6 maggio 2019, 6:33 Mi hai fatto venire il dubbio sul mio tamiya mk.1 montato tempo fa per il GB Britannico. Sono andato a controllare e per fortuna qurlla linea trasversale non c'è. Mi chiedo come mai tamiya nel precedente kit abbia insierito la cofanatura corretta e in quest new tool invece no.
Perchè il kit del V è derivato direttamente dal kit dell'I nei vecchi stampi. Qui hanno proprio cambiato approccio.... tireranno sicuramente fuori il V a breve ma mantenendo solo le parti base in comune.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Inviato: 6 maggio 2019, 14:42
da pankit
Madd 22 ha scritto: 6 maggio 2019, 6:33 Ciao mattí.
Che spettacolo quando i kit si chiudono ad occhi chiusi.
A proposito di valve chiuse, quello scalino che si vede a ridosso del cockpit e del portello di entrata, secondo me è calcolato da tamiya, in quanto proprio li vai ad incollare il portello.
Hai provato a posizionare, al tempo che fu, il portello per constatare il fitting?

Domanda sul cockpit, come mai le bombole di ossigeno non le hai dipinte? Lo so che si intravedono appena a cockpit chiuso, però era un attimo!
Anche le cinture, secondo me potevi strapazzarle un po' e dargli una posa più realistica.

Hai fatto benissimo a dividere le superfici mobili, aggiunge molto più realismo.
Difatti le superfici di controllo rimanevano nella posizione in cui il pilota le lasciava tramite barra di comando, essendo la trasmissione totalmente meccanica.

Concludo con la cofanatura superiore del vano motore.
Mi hai fatto venire il dubbio sul mio tamiya mk.1 montato tempo fa per il GB Britannico. Sono andato a controllare e per fortuna qurlla linea trasversale non c'è. Mi chiedo come mai tamiya nel precedente kit abbia insierito la cofanatura corretta e in quest new tool invece no.

Al prossimo aggiornamento mitico.
Ciao Luca, rispondo a tutte le tue osservazioni allora:

Per quanto riguarda lo scalino menzionato non facevo riferimento a quello del portello d'accesso ma alla pannellatura verticale tra il portello d'accesso e il motore, praticamente subito sotto il parabrezza e blindovetro, Tamiya fornisce la parte laterale del cockpit in due pezzi qualora il modellista volesse realizzare il canopy aperto o chiuso quindi tutta la porzione laterale della fusoliera é scomposta. Attaccando si vede che non sono stato attento mentre incollava creando questo piccolo gradino facilmente livellabile per fortuna!

Le bombole nel cockpit sono dipinte in Silver della Vallejo Air e poi opacizzate, per le cinture tranquillo che le ho ristrapazzate aggiungendo maggiori luci ed ombre perché successivamente ho ridipinto il seggiolino in nero!

Nei kit precedenti se ti ricordi la cofanatura viene fornita come un pezzo unico quindi il problema tra Mk.I e Mk. V alle brutta nemmeno si nota. Come dice Valerio su questo new tool probabilmente la scelta é stata studiata per produrre i futuri kit dedicati al V e al IX.

Ciaooo mitico!!!
Starfighter84 ha scritto: 6 maggio 2019, 11:56
Madd 22 ha scritto: 6 maggio 2019, 6:33 Difatti le superfici di controllo rimanevano nella posizione in cui il pilota le lasciava tramite barra di comando, essendo la trasmissione totalmente meccanica.
In realtà a terra gli elevoni erano sempre a cabrare perchè "cadevano" già solo col peso delle superfici.
Su questo non sono sicuro al 100% ma mi rimetto ai più esperti, credo che gli equilibratori potessero trovarsi sia a cabrare che a picchiare perché in alcune foto si vedono anche nella posizione opposta, probabilmente come dice Luca tutto dipendeva dalla posizione in cui il pilota lasciava la barra.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Inviato: 6 maggio 2019, 14:54
da Starfighter84
Se lo trovi a cabrare è perché vengono bloccati a terra tramite dei vincoli meccanici della barra... lo si fa, soprattutto in giornate ventose, per evitare che la coda si sollevi da terra. ;)

Per quanto riguarda la scomposizione dello stampo, un IX comporta la riprogettazione della fusoliera che è più lunga rispetto ai V causa cambio del motore Merlin.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Inviato: 6 maggio 2019, 21:31
da pankit
Starfighter84 ha scritto: 6 maggio 2019, 14:54 Se lo trovi a cabrare è perché vengono bloccati a terra tramite dei vincoli meccanici della barra... lo si fa, soprattutto in giornate ventose, per evitare che la coda si sollevi da terra. ;)

Per quanto riguarda la scomposizione dello stampo, un IX comporta la riprogettazione della fusoliera che è più lunga rispetto ai V causa cambio del motore Merlin.


Buono a sapersi per la barra grazie Vale, per la cofanatura allora rimango in attesa di vedere gli sviluppi del kit :thumbup:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Inviato: 6 maggio 2019, 22:37
da Madd 22
Starfighter84 ha scritto: 6 maggio 2019, 14:54 Se lo trovi a cabrare è perché vengono bloccati a terra tramite dei vincoli meccanici della barra... lo si fa, soprattutto in giornate ventose, per evitare che la coda si sollevi da terra. ;)
Questo non lo sapevo, non si smette mai di imparare.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Inviato: 6 maggio 2019, 22:41
da Madd 22
pankit ha scritto: 6 maggio 2019, 14:42 Ciao Luca, rispondo a tutte le tue osservazioni allora:

Per quanto riguarda lo scalino menzionato non facevo riferimento a quello del portello d'accesso ma alla pannellatura verticale tra il portello d'accesso e il motore, praticamente subito sotto il parabrezza e blindovetro, Tamiya fornisce la parte laterale del cockpit in due pezzi qualora il modellista volesse realizzare il canopy aperto o chiuso quindi tutta la porzione laterale della fusoliera é scomposta. Attaccando si vede che non sono stato attento mentre incollava creando questo piccolo gradino facilmente livellabile per fortuna!

Le bombole nel cockpit sono dipinte in Silver della Vallejo Air e poi opacizzate, per le cinture tranquillo che le ho ristrapazzate aggiungendo maggiori luci ed ombre perché successivamente ho ridipinto il seggiolino in nero!

Nei kit precedenti se ti ricordi la cofanatura viene fornita come un pezzo unico quindi il problema tra Mk.I e Mk. V alle brutta nemmeno si nota. Come dice Valerio su questo new tool probabilmente la scelta é stata studiata per produrre i futuri kit dedicati al V e al IX.

Ciaooo mitico!!!
Bene. Sei stato esaustivo! :-oook

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Inviato: 6 maggio 2019, 23:23
da pawn
Che spettacolo questo kit.
Ma non ho capito, il modello ė finito?

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Inviato: 9 maggio 2019, 15:46
da pankit
pawn ha scritto: 6 maggio 2019, 23:23 Che spettacolo questo kit.
Ma non ho capito, il modello ė finito?
Si già finito, però pubblico tutti gli step della realizzazione ;)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I - Tamiya 1/48 (New tool 2018)

Inviato: 9 maggio 2019, 16:33
da pitchup
Ciao
'mazza 'sti giapponesi so proprio forti!!
E' uno spettacolo questo kit...difficile immaginare cosa si potrebbe migliorare in futuro...ma pensavo la stessa cosa quando, tanti anni fa, ho preso la scatola precedente dello Spit 1/48 MkI/II Tamiya.
saluti