Praticamente hai creato un abbozzo del radome con lo stucco bicomponente tamiya e poi lo hai rifinito.
Se dai un paio di limare a 3/4 della Lughezza, sei esattamente in sagoma.
Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell
Inviato: 15 aprile 2019, 17:43
da das63
Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2019, 16:56
Mi sembra un bel lavoro Mimmo! ma come l'hai realizzato?
rob_zone ha scritto: 14 aprile 2019, 18:04
Ma che ca... spita! Bello! Bravo Mimmo, bel lavoro! Lo replicherai?
Saluti
RoB da Messina
siderum_tenus ha scritto: 14 aprile 2019, 19:14
Ciao Mimmo,
Ottimo lavoro! Peccato sia in 72, altrimenti ti avrei chiesto di copiarmelo, a pagamento, of course!
fabrizio79 ha scritto: 14 aprile 2019, 19:40
Complimenti Mimmo!!
hai risolto la principale magagna del kit!!!
farai qualche copia del muso?
pitchup ha scritto: 15 aprile 2019, 8:11
Ciao Mimmo
complimenti davvero. Hai veramente azzeccato la forma particolare del radome del Tornado.
Ho solo un dubbio: Hai controllato che la sezione di fusoliera dove va incollato non sia striminzita pure quella?? Se ci calza hai davvero trovato il santo graal dei Tornadisti 72isti. Se ti facevi uno stampo avresti inondato il mercato di radomi!
saluti
fearless ha scritto: 15 aprile 2019, 10:57
Un gran lavoro Mimmo!!! Copialo che non si sa mai!
Madd 22 ha scritto: 15 aprile 2019, 17:04
Bravo Mimmo.
Praticamente hai creato un abbozzo del radome con lo stucco bicomponente tamiya e poi lo hai rifinito.
Se dai un paio di limare a 3/4 della Lughezza, sei esattamente in sagoma.
ciao ragazzi, grazie mille a tutti, … bè ammetto sono felicissimo che vi sembri fatto bene (una pigna di lavoro, ma è una soddisfazione).
per Valerio, provo a descrivere in sintesi la procedura:
1- l'ho attaccato ad un perno posteriore per agevolare la manipolazione (un manico di cutter con nastro isolante fino a dimensione interna poi poca ciano per fissare (con l'attenzione a mantenere in asse i due elementi)
2- dato che il pezzo era più "magro" si trattava, prima di tutto, di aggiungere materiale; ho quindi fasciato in cono del kit con delle striscioline sottili di stucco epossidico bicomponente Tamiya (unico disponibile in casa) abbozzando (superando un poco in dimensioni) il profilo finale
3- con lo stucco ancora manipolabile l'ho fatto rotolare su un piano liscio con le varie inclinazioni necessarie per riprodurre la particolare curvatura, sempre lasciando un pochino di abbondanza
4- fatto indurire poi montato su un trapano e lavorato di carta vetrata a mò di tornio, ultimi ritocchi (sopratutto l'angolo corretto del vertice del cono) a mano
il tutto sempre confrontando e traguardando continuamente i disegni in scala. come dicevo il diametro della base è un poco piccolo all’origine ma intervenire (sia sul cono che sul modello con tutti i pannelli da reincidere) era veramente laborioso ed ho lasciato così ... probabilmente devo anche inclinare leggermente l'asse verso il basso, lo farò una volta montata la fusoliera anteriore
per Max: si la base del radome è ancora quella del kit calza perfettamente come Revell ha creato
per Luca "Mad22": si un paio di limate ci stanno
se credete possa essere utile a qualcuno, quando completato, posso fare uno stampo in silicone (mai fatto ma immagino non sia complicato) e farlo avere a Valerio; se la cosa è fattibile sarebbe a disposizione di chiunque di MT ne possa trarre giovamento .... per me sarebbe un grande piacere
Un saluto a tutti
M
Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell
Inviato: 15 aprile 2019, 21:23
da Starfighter84
das63 ha scritto: 15 aprile 2019, 17:43
se credete possa essere utile a qualcuno, quando completato, posso fare uno stampo in silicone (mai fatto ma immagino non sia complicato)
Bè, sarebbe un'ottima risorsa a disposizione di tanti Mimmo! l'importante è che prima di creare lo stampo il master sia liscio come un tavolo da biliardo... così le copie verranno tutte già perfette e pronte all'uso.
Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell
Inviato: 27 maggio 2019, 13:51
da das63
ciao a tutti
ripeschiamo questo WIP dalla terza pagina ... mi scuso ma un leggero blocco del modellista unito ad impegni di lavoro mi hanno fatto rallentare anche più del mio solito
prima un ringraziamento a Valerio che mi ha fatto avere dei pezzi fondamentali: carenatura dell'illuminatore laser, SkyShadow e serbatoi Hundemburg. adesso posso fare quasi ogni configurazione rintacciabile della RSAF ... vedremo quale
non sono stato completamente fermo, diciamo stile bradipo volenteroso, e quindi ho lavorato su qualche dettaglio:
- cockpit dell'Aires installato e quasi completato a meno dele seggiole che comunque non sono urgenti (non ho con me le foto ma le posterò più avanti)
- pozzetti posteriori ed anteriore dei carrelli, sono partito dai pezzi del kit piuttosto scarni ed ho provato a dare un po di dettaglio interno; credo che il risultato sia un po fantasioso ma durante le prove a secco, quando sono incassati in fusoliera, l'effetto sembra passabile. Ovviamente la colorazione è da completare
mi sta venedo l'idea malsana di tagliare, risostruire e riposizionare gli slat, su molte foto in parking si vedono estesi ... mah vedrò se complicarmi la vita, certo che mi piacerebbe riuscirci
foto a scopo di discussione tratta da http://www.airliners.net/photo/Saudi-Ar ... DS/1465793
per ora è quanto
un saluto
M
Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell
Inviato: 27 maggio 2019, 14:28
da Starfighter84
Bene... i pezzi sono arrivati a destino! anche grazie al servizio espresso di Fabrizio ovviamente..!
Il meccanismo dei flap e degli slat del Tornado è abbastanza complicato Mimmo.... sarebbe una bella impresa ricostruire tutto. Certo... se tutto va a buon fine la soddisfazione è doppia..!
Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell
Inviato: 28 maggio 2019, 8:15
da pitchup
Ciao
sicuramente un Tornado biancheria estesa è fenomenale in scratch, però, per la particolare tecnologia dell'ala, è tosta, non impossibile ma tosta. Non te la cavi semplicemente tagliando e abbassando ma dovrai ricostruire gli scivoli a fessura e le varie sedi di retrazione.
Valuta un po'. Per il resto l'esperienza su questo kit mi fa consigliare di montare subito i carrelli (specie i principali) perché dopo montati i vani l'allineamento sarà difficoltoso (specie se il modello è verniciato)...stessa cosa per il carrello anteriore: io l'ho segato un po' per "appruare" un po' l'assetto finale.
saluti
Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell
Inviato: 28 maggio 2019, 12:57
da daniele55
Complimenti per i lavori fatti.
Per quanto riguarda le ali con la "biancheria" estesa, la Airwaves produce in resina
le ali pronte. Sono dedicate al kit Hasegawa, ma con un po di lavoro si possono adattare
e il risultato è ottimo.
Ciao
Daniele
Re: Tornado IDS Saudi Air Force - 1:72 Revell
Inviato: 28 maggio 2019, 13:27
da Geometrino82
Ciao Mimmo buon lavoro e ottima la camo scelta.
Anche io ho costruito il tornado Revell per il GB British e ti posso confermare quanto ti han detto per il diedro alare. Il mio montato con le ali tutte aperte, con il peso dei serbatoi, dopo qualche anno si imbarca di più. Infatti lo tengo conservato con dei pezzettini di polistirolo sotto le ali per tenerle in posizione. Quindi come consigliato da Max, se hai deciso la configurazione e la freccia, incolla le ali al tronco con un sistema che sia "bello forte", perché il solo metodo presentato dal kit é troppo poco e ha un po' troppo gioco.
Altro punto che se non ricordo male necessitava di attenzione era l'interno delle prese d'aria. Ci metterai una bella copertura?
Confermo anche quanto ti ha detto per i carrelli. Montali prima e accorcia di un pelino l'escursione di quello anteriore, variando l'angolazione del compasso. È facile. Se ce l'ho fatta io ce la possono fare tutti.
Per il resto non ricordo nient'altro su cui porre attenzione.
Se nel caso dovesse venirmi in mente ti avviso.
Buon lavoro e vedrai che ti divertirai con sto modello.
Marco