Pagina 3 di 3

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Inviato: 10 maggio 2019, 23:42
da Madd 22
Ciao Luca

Ma hai risolto con il compressore? Perché dal mottling mi sembra che la pressione sia bassa oppure la vernice poco diluita

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Inviato: 11 maggio 2019, 8:46
da ta152h
Madd 22 ha scritto: 10 maggio 2019, 23:42 Ciao Luca

Ma hai risolto con il compressore? Perché dal mottling mi sembra che la pressione sia bassa oppure la vernice poco diluita
Da Luca a Luca........
Si il compressore sta ok,ho il vecchio Badger a pistone che comprai 30 anni fa.
Durante la verniciatura ho cambiato il tubo dell' aria ,ma il problema è stato l aerografo Badger che
quando sciacciavo il pulsante aveva poca aria.Solo dopo aver dato le macchie,che lo so sono venute
Non benissimo,nel colorare i motori con l argento humbrol,ho spruzzato per prova sul giornale,sono uscite delle
gocce enormi e lì mi sono fermato.Ho smontato l aerografo e scoperto il
condotto dell' aria ,che ho stappato con un pz di film di ferro e ho risolto .

Adesso sul prossimo vedrò di fare meglio :-oook
Ciao Luca

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Inviato: 11 maggio 2019, 20:25
da Madd 22
ciao omonimo
Gli aerografi vanno puliti ad ogni fine sessione. Ne va della qualità del modello.

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Inviato: 12 maggio 2019, 16:47
da ta152h
Madd 22 ha scritto: 11 maggio 2019, 20:25 ciao omonimo
Gli aerografi vanno puliti ad ogni fine sessione. Ne va della qualità del modello.
Ciao Luca
Ti assicuro che pulisco gli aerografi come mi hai suggerito,ma questo condotto mi era
sfuggito .
Ora vedrai al prossimo che ti tiro fuori.... :-laugh

Intanto questo modello l'ho finito :-brindisi

A presto x le foto

Ciao Luca :-oook

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Inviato: 12 maggio 2019, 21:10
da ta152h
Come Promesso ecco le foto ..

Immagine

Immagine

Le altre in Gallery
Ciao Luca :-oook