Pagina 3 di 10

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 9 aprile 2019, 10:35
da Rosario
Anche io la penso come VAlerio!! L'aereo e' veramente brutto :-sbraco Ma mi piace la mimetica che hai scelto. Vediamo se riesco a vederlo dal vivo in questi giorni :-oook

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 9 aprile 2019, 11:33
da heinkel111
Ciao Rob, mi unisco anch'io alle condoglianze degli amici del forum per la perdita del nonno.

Per quanto riguarda il modello, m i hanno sempre affascinato i modelli preguerra della marina americana con i loro colori sgargianti quindi approvo la scelta, per me è bellissimo pure il devastator (di cui ricordo un vecchio modello airfix 1/72 di quando ero ragazzino :-D )

quindi avanti così!!

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 13 aprile 2019, 20:30
da Mauro
Ciao Roberto,
Sono stato assente dal sito anch'io per alcune settimane, per cui mi scuso per il ritardo nell'unirmi agli altri amici nel cordoglio per la perdita. Il velivolo mi piace, il kit è buono, tu sei molto bravo, quindi mi aspetto nient'altro che un ennesimo masterpiece!! Ho in dispensa un Devastator Monogram degli anni 80, un po' gli somiglia, per cui seguo con interesse (ps: ha le pannellature in positivoooo!!! :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat )
Ciao
Mauro

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 14 aprile 2019, 12:14
da Madd 22
Ciao rob
Mi dispiace per la tua perdita, un abbraccio!

Tornando ad argomenti più leggeri, una scelta insolita.
Non conoscevo neanche questo esemplare, veramente brutto, sembra un autobus per quanto è lungo ahahah

Sono sicuro però che l'esemplare che sceglierai sarà comunque molto particolare.
Quindi attendo l'inizio dei lavori Rob
Buon lavoro

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 17 aprile 2019, 16:02
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto: 4 aprile 2019, 13:51 Ancora una volta un abbraccio per la perdita di tuo nonno Rob.

Il soggetto non è brutto... ma forse anche qualcosa di più!
Il punto forte sarà la verniciatura... la Navy dei primi periodi era davvero accattivante come livree. All'attacco pratico cosa dovrai modificare per eseguire il downgrade della versione? la cofanatura cambiava in base al motore?

Per la differenziazione dei pannelli... in realtà erano tutti verniciati in alluminata. La differenza di tono che si vede è dovuto al fatto che sulla tela della fusoliera posteriore il protettivo assumeva un altro tono. Comunque questa caratteristica aiuterà a rendere meno piatto l'alluminio...!
Ciao Vale,si, è abbastanza brutto :-sbraco
La verniciatura sarà croce e delizia,perchè si passera dalla lacca Alclad all'acrilico in modo abbastanza rapido..! La scelta dei colori non è complicata, usero sicuramente l'aluminium Alclad e poi sia Dark che White.
Discorso Downgrade,piu facile a dirsi che a farsi. Le scatole sono uguali però dovro modificare l'armamento (il mitragliere di coda era sprovvisto di arma) ed i piani di coda erano differenti, leggermente piu squadrati,poi vi posterò dei disegni :-oook
Invece naca motore, sebbene il motore delle versioni 3 fosse piu potente,era uguale, stessa cosa per struttura fusoliera/ali.
fabietto ha scritto: 9 aprile 2019, 8:42 Ciao Rob,
bellissimo modello una figata :-)
Una cosa volevo dirti se è un modello della Saratoga guarda qui http://wp.scn.ru/en/ww2/b/566/3/0 Serial: 3-B-13 (BuNo.0738)

Anche se non ci conosciamo Sentite Condoglianze.

Fabio
Ciao Fabio,grazie! Sto virando su un altro soggetto,perchè sono sicuro al 95% che la foto che vi ho postato presenta velivoli con muso e striscia in fusoliera, verde. Probabilmente opterò per un esemplare impiegato sulla Lexington 3 - B - 3.
microciccio ha scritto: 6 aprile 2019, 19:18 Ciao Rob,

sincere condoglianze anche da parte mia.

Il soggetto è un dimenticato della Marina Militare Statunitense prebellica. Poche scatole in tutte le scale. Quella che hai tu in 1/48 è praticamente una scelta obbligata e lo stampo Accurate è garanzia di buon prodotto.

Trattandosi di un velivolo US Navy la scelta sulla bibliografia cade certamente sul fascicolo della serie Naval Fighters ad esso dedicato che, se devi ancora farlo, ti consiglio di procurarti.

Buon lavoro.

microciccio
Ciao Paolo
Dimenticato è vero, ma è un peccato, sono sicuro che una volta montato fa la sua figura...certo, deve essere montato bene :-sbraco
Conosco quel libro e lo tengo sott'occhio..grazie!
siderum_tenus ha scritto: 4 aprile 2019, 18:57 Ciao Rob,

un abbraccio forte anche da parte mia, innanzi tutto, e perdonami per ieri quando ci siamo sentiti: non avevo letto il wip...

Un aereo insolito, ma devo confessare che ha un suo fascino... Le mascherature dei trasparenti saranno un lavoretto da 5 minuti...
Ciao Mario, nel kit ci sono le mascherine eduard :-prrrr Senno altro che mascherature!!! :-sbrachev

Ragazzi,non sono stato con le mani in mano, non ho nemmeno lavorato tantissimo, ma ho sistemato la naca che era danneggiata.
Stuccata con stucco Tamiya,ciano e plasticard e poi lisciata a dovere, purtroppo era presente un foto dovuto ad una rottura della plastica.
Ho fatto qualche piccolo intervento di miglioria, dove erano presenti le lastre saldate ai lati della naca stessa, ho incollato delle striscette di plasticard molto sottili,reincise e lisciate per essere piu in scala.
Lavoro molto noioso, ricco di prove a secco ,ma andava obbligatoriamente fatto, anche perchè parte del dettaglio era andato via con le operazioni di levigatura.





Dovrei dare una bella mano di primer per verificare se sia tutto ok,ma penso di si!
Ragazzi,spero di postare un sostanzioso up a breve,cosi leviamo la polvere dal wip :-D

Grazie comunque ancora per le belle parole che avete speso per me....grandi!! :-king

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 17 aprile 2019, 16:54
da Starfighter84
Rob non era meglio usare il nastro d'alluminio adesivo? ;)

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 17 aprile 2019, 17:05
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto: 17 aprile 2019, 16:54 Rob non era meglio usare il nastro d'alluminio adesivo? ;)
Vale,cercato e rigorosamente,non trovato! :-sbraco
Ti assicuro che gli spessori sono in scala, ho fatto il confronto con una piastra che è rimasta intatta sul modello :-oook
Comunque il nastro adesivo d'alluminio,me lo dovrò procurare.

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 17 aprile 2019, 17:39
da Starfighter84
Non hai un Leroy Merlin a Messina? lì lo trovi al 100%!

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 18 aprile 2019, 2:31
da fabietto78
Ciao rob innanzitutto condolianze per la scomparsa di tuo nonno...per quanto riguarda il modello io ho la scatola sempre academy ma del Dauntless e sono sicuro che verrà fuori un bel modello tutto luccicoso :-D :-D

Buuo lavoro rob ;) :-D








:geek:

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 18 aprile 2019, 7:39
da ponisch
rob_zone ha scritto: 17 aprile 2019, 17:05
Starfighter84 ha scritto: 17 aprile 2019, 16:54 Rob non era meglio usare il nastro d'alluminio adesivo? ;)
Vale,cercato e rigorosamente,non trovato! :-sbraco
Ti assicuro che gli spessori sono in scala, ho fatto il confronto con una piastra che è rimasta intatta sul modello :-oook
Comunque il nastro adesivo d'alluminio,me lo dovrò procurare.

saluti
RoB da Messina :-oook
Prova in qualche negozio di ferramenta, il nastro serve a sigillare i tubi dei fumi da stufa o per alte temperature.
Buon lavoro
Nicola :-oook