Pagina 3 di 12

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Inviato: 31 marzo 2019, 14:59
da Cox-One
Sarà sicuramente una bella sfida! Ottima scelta :-)

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Inviato: 3 aprile 2019, 10:18
da denis
Ottima scelta la voglia di bombardieri non si spegne mai. Hanno un fascino tutto loro

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Inviato: 6 aprile 2019, 22:45
da heinkel111
Grazie a tutti ragazzi!
Primo aggiornamento :
Per gli interni stavolta non mi sono avvalso di fotoincisioni, ma mi sono limitato al minimo sindacale, ovvero OOB.
Comunque gli interni sono abbastanza dettagliati già di suo.
Ecco qualche foto:














Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Inviato: 6 aprile 2019, 23:02
da Dioramik
Sono ancora da colorare e invecchiare gli interni?

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Inviato: 7 aprile 2019, 11:58
da Rosario
Modello Bellissimo, la scelta della mimetica azzeccata :-oook . Sugli interni potrestio dare piu profondita' ed altriveffetti, ma su un modello dove praticamente sparira tutto, diventerebbe piu un esercizio per te' che una resa reale sul modello. Ti seguo interessato

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Inviato: 7 aprile 2019, 12:12
da pitchup
Ciao Marco
Ottimi gli interni. Bisogna tenere conto che il tutto sparirà nell'oblio quindi non ammattirei più di tanto aggiungendo anche rotoli di cartaigienica, carteggio, squadrette di navigazione e compassi ecc ecc.
In pratica questo modello è quello che io definisco un "sommergibile", nel senso che si vede solo il "tutto il fuori".
saluti

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Inviato: 7 aprile 2019, 13:12
da heinkel111
Dioramik ha scritto: 6 aprile 2019, 23:02 Sono ancora da colorare e invecchiare gli interni?
Ciao Silvio, gli interni sono scarni ma comunque già competamente dipinti
Rosario ha scritto: 7 aprile 2019, 11:58 Modello Bellissimo, la scelta della mimetica azzeccata :-oook . Sugli interni potrestio dare piu profondita' ed altriveffetti, ma su un modello dove praticamente sparira tutto, diventerebbe piu un esercizio per te' che una resa reale sul modello. Ti seguo interessato
pitchup ha scritto: 7 aprile 2019, 12:12 Ciao Marco
Ottimi gli interni. Bisogna tenere conto che il tutto sparirà nell'oblio quindi non ammattirei più di tanto aggiungendo anche rotoli di cartaigienica, carteggio, squadrette di navigazione e compassi ecc ecc.
In pratica questo modello è quello che io definisco un "sommergibile", nel senso che si vede solo il "tutto il fuori".
saluti
infatti non aggiungerò altro ;)

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Inviato: 7 aprile 2019, 13:53
da daniele55
Io ti consiglierei di colorare di nero i sedili del pilota e del secondo. Nel "G" erano neri.

Ciao
Daniele

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Inviato: 7 aprile 2019, 18:47
da Madd 22
Ciao Marco.

Gran bel aereo. Un signore dei cieli, molto operativo e modelliaticamente molto impegnativo.
Ti auguro un buon lavoro.

Per gli interni ti conaiglio di aumentare i contrasti con dei lavaggi e del dry brush. Almeno se si dovesse intravedere qualcosa dai trasparenti, i contrasti aumentanti aiuterebbero.

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Inviato: 8 aprile 2019, 0:20
da rob_zone
Ciao Marco
Sei liberissimo di aumentare i contrasti con del post shading mirato, però nello stesso tempo, potresti lasciare tutto così.
In 72 sebbene esternamente il modello è grosso, l'interno è davvero buio in ogni caso!
Infatti è il tipico caso di lavorare sugli interni, finché non ci si annoia..! Non ha nemmeno dei trasparenti tanto ampi da far intravedere all'interno, vedi un Halifax oppure un B-29 :-O

Saluti e buon lavoro!
RoB da Messina :-oook