ho una sola perplessità sul missile, e riguarda la lunghezza della scia, non sono sicuro fosse così lunga.
Re: 1/700 Falklands 1982
Inviato: 22 gennaio 2019, 17:52
da microciccio
Ciao Franco,
meglio come spessore, peggio come forma delle alette. Il fatto è che sono molto grandi, soprattutto le posteriori, rispetto a quelle dell'Exocet.
Per farlo in scala 1/700 il missile dovrebbe effettivamente essere lungo, approssimando le misure, 6,7 mm con un diametro del corpo di mezzo millimetro ed apertura alare, le maggiori, di 1,4 mm. Potresti pensare di riprodurre il missile in scala maggiore forzando la prospettiva solo per esso, magari usandone uno già disponibile come modello.
mirociccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Re: 1/700 Falklands 1982
Inviato: 22 gennaio 2019, 18:40
da franco1964
microciccio ha scritto: 22 gennaio 2019, 17:52
Ciao Franco,
meglio come spessore, peggio come forma delle alette. Il fatto è che sono molto grandi, soprattutto le posteriori, rispetto a quelle dell'Exocet.
Per farlo in scala 1/700 il missile dovrebbe effettivamente essere lungo, approssimando le misure, 6,7 mm con un diametro del corpo di mezzo millimetro ed apertura alare, le maggiori, di 1,4 mm. Potresti pensare di riprodurre il missile in scala maggiore forzando la prospettiva solo per esso, magari usandone uno già disponibile come modello.
Piccoli lavori tra un impegno e l'altro:
Ho dato un fondo bianco lucido al ponte, mascherate le linèe del ponte, dato il nero alla pista di decollo, mascherata anche quella ed infine dato il colore del ponte: IMG_20190126_181757 by Franco Segato, su Flickr
Nel frattempo ho cercato di creare un layout della base pensando al futuro posizionamento delle altre imbarcazioni: IMG_20190130_142912 by Franco Segato, su Flickr
Il colore della base non è quello finale che darà più sul verde, verde scuro con tonalità sul marrone, ma è solo per rendere l'idea
Ecco come dovrebbe comparire una volta inserita la portaerei sulla sua sede::
Ciao Franco
che belle barchine!!! Bella la mascheratura del ponte di volo!
saluti
Re: 1/700 Falklands 1982
Inviato: 19 febbraio 2019, 9:15
da Cox-One
Che bel progetto! Mi affascina molto il lavoro sul mare e quello che stai facendo con il missile.
Re: 1/700 Falklands 1982
Inviato: 21 febbraio 2019, 18:20
da franco1964
Oggi sono andato un poco avanti montando la sovrastruttura sulla portaerei e con il mare di Porthsmouth ed ecco il processo che ho adottato:
ho incollato la base di schiuma dipinta e lumeggiata alla cornice, che poi ho provveduto a mascherare con del nastro da carrozziere per non sporcarla con il gel che poi avrei utilizzato: IMG_20190221_160657 by Franco Segato, su Flickr
ho iniziato a stendere un po di gel sulla base, con un cucchiaino da caffè di plastica, cercando di dare un minimo di senso alle onde e riempendo i lati dove poi avrei poggiato la portaerei HMS Invincible: IMG_20190221_164825 by Franco Segato, su Flickr
ho iniziato poggiando le piccole imbarcazioni intorno, dove precedentemente avevo pensato di inserire, creando il moto ondoso circostante modellando il gel con uno stuzzicadente: IMG_20190221_172515 by Franco Segato, su Flickr
ed infine ho poggiato la HMS Invincible sul suo posto riempiendo con lo stuzzicadenti gli spazi intorno, il taglio non era precisissimo...
questo è il risultato finale: IMG_20190221_174815 by Franco Segato, su Flickr
Ora attendo che il gel si asciughi e vedremo cosa dovrò fare per rimediare ad eventuali errori commessi, che sicuramente ci saranno...
Probabilmente aggiungerò qualche altra barchetta prelevata da qualche rimasuglio di kit che mi era rimasto...
A presto.
Franco
Re: 1/700 Falklands 1982
Inviato: 21 febbraio 2019, 19:09
da Seby
Ti dico la verità, credo sia un pó troppo casuale questo moto ondoso, ma aspetto di vedere come vai avanti