Ciao, per staccare pezzi piccoli e fragili dallo sprue di solito uso un piccolo seghetto fotoincisioni, taglio preciso senza forzare niente
Re: MIM 23 HAWK Italia 1972
Inviato: 10 maggio 2019, 15:09
da Cox-One
Il tempo è quello che è .... ma lentamente si vede la fine.
Negli ultimi 20 giorni ho avuto più tempo da dedicare e sono riuscito a completare gli assemblaggi. Ho cominciato anche a aumentare il dettaglio mettendo tubi e altri particolari che mancano.
In alcuni punti serve stucco .... più di quanto mi aspettassi.
Re: MIM 23 HAWK Italia 1972
Inviato: 10 maggio 2019, 23:26
da Madd 22
Mi ero perso questo progetto dinqualche mese fa.
Adesso l'importante è avere ripreso i lavori.
Toglimi una curiosità, nell'ultima foto vedo i missili giá in posizione. Sono solo appoggiati oppure già incollati?
Re: MIM 23 HAWK Italia 1972
Inviato: 11 maggio 2019, 6:35
da Cox-One
Solo appoggiati ..... le classiche prove per vedere come verrà ....
Re: MIM 23 HAWK Italia 1972
Inviato: 11 maggio 2019, 8:52
da Cox-One
Ho già parte della basetta ..... sono partito da un vecchio basamento, era spezzato e con la verniciatura oramai spenta e rovinata.
Dopo aver riunito le due metà, stuccato, carteggiato e riverniciato ..... ecco il risultato.
Ovviamente vi farò l'ambientazione ...
Intanto le prove dimensionali mi fanno ben sperare.
Re: MIM 23 HAWK Italia 1972
Inviato: 11 maggio 2019, 12:34
da pitchup
Ciao Vincenzo
che bello! Sembra un ragno o tipo una sonda extraterrestre. Sicuramente è spettacolare!
saluti
Re: MIM 23 HAWK Italia 1972
Inviato: 14 maggio 2019, 22:00
da siderum_tenus
"Tutto molto bello" (cit.)!
L'Hawk ha quell'irresistibile alone da Guerra Fredda, ti seguo interessatissimo, Vincenzo, buona prosecuzione.
Re: MIM 23 HAWK Italia 1972
Inviato: 15 maggio 2019, 6:54
da Cox-One
Ieri sera sono partito con il fondo ..... si comincia a verniciare
Re: MIM 23 HAWK Italia 1972
Inviato: 15 maggio 2019, 8:02
da microciccio
Ciao Vincenzo,
bel progetto con un significato personale per te particolare!