BackToZeon ha scritto: 30 gennaio 2019, 21:24
Questi colori sono MOLTO interessanti! Come li diluisci?
Vai col crapone Daniele!
Ciao,i colori sono già diluiti e pronti all'uso per l'aerografo,io lo ho provato così e non ho avuto problemi;l'unica accortezza prima di utilizzarli poiché il pigmento tende a depositarsi sul fondo,è quella di agitarli per bene,al loro interno c'è la sferetta che un aiuto nello shackeraggio lo da
Grazie mille Daniele per l'informazione! Ci faro' sicuramente un pensierino per qualche progetto futuro!
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 4 febbraio 2019, 6:56
da Starfighter84
Poi con cosa hai pulito l'aerografo Daniele?
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 8 febbraio 2019, 15:39
da Denny
Starfighter84 ha scritto: 4 febbraio 2019, 6:56
Poi con cosa hai pulito l'aerografo Daniele?
Ciao,giusto,mi ero dimenticato di dirlo,l'aerografo lo ho pulito con del semplice alcool,il residuo viene via bene
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 9 febbraio 2019, 11:26
da nannolo
Ottima e ben curata l'arma
Interessante poi il colore. Sembra avere un pigmento abbastanza fine e con una buona resa. Chissa' come reagisce mixandolo con altri colori per variare il tono conservando in parte l'effetto.
Sembra a base vinilica o e' piu' simile ai tamiya ?
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 10 febbraio 2019, 18:19
da Denny
nannolo ha scritto: 9 febbraio 2019, 11:26
Ottima e ben curata l'arma
Interessante poi il colore. Sembra avere un pigmento abbastanza fine e con una buona resa. Chissa' come reagisce mixandolo con altri colori per variare il tono conservando in parte l'effetto.
Sembra a base vinilica o e' piu' simile ai tamiya ?
Grazie per i complimenti
Il colore iridescente è più simile ai Vallejo,essendo semitrasparente consigliano di applicarlo sopra altre tinte oltre che al classico nero,ma fare una prova,e mixarlo non mi costa nulla
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 15 febbraio 2019, 10:00
da Denny
Proseguo,non spedito come vorrei,ma proseguo.
Seno passato al secondo colore che ho utilizzato per le braccia e il testone;ho eseguito una piccola modifica alle braccia eliminando questi sostegni a X dove si potevano incastrare gli spallacci e usarli come tira pugni
Questo è il secondo colore iridescente
E questo è il risultato sulle parti;ho dipinto lo stesso l'ideogramma che ha sulla fronte,ma una volta montato il casco ahimè non si vedrà
E adesso sotto con le parti rimanenti e il terzo e ultimo colore iridescente;alla prossima
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 15 febbraio 2019, 18:46
da Geometrino82
Wow fico.
Interessanti questi colori.
Buon lavoro
Marco
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 6 marzo 2019, 11:03
da Denny
Geometrino82 ha scritto: 15 febbraio 2019, 18:46
Wow fico.
Interessanti questi colori.
Buon lavoro
Marco
Ciao e grazie,questi colori mi piacciono e sono interessanti,poi vorrei fare qualche provino utilizzando una base diversa dal nero per vedere che effetto fa.
Altro piccolo avanzamento lavori,dopo aver incollato e carteggiato le parti rimanenti,mi sono accorto che sulla schiena non ci andava niente e rimanevano in bella vista due grossi buchi e un apertura;
Quindi ho deciso di disegnarmi un pezzo che potesse coprire il tutto e me lo sono stampato con la stampante 3D;il risultato è questo e va ad incastrarsi perfettamente;
Ora non mi rimane che affinare il tutto colorare e finire questo pupazzetto
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 9 marzo 2019, 19:25
da Ivons
Bello questo wip, me l'ero perso mi sa..
I colori green stuff world sono proprio interessanti, ci faccio un pensiero.
Ci sono dei diluenti dedicati?
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 10 marzo 2019, 9:37
da Denny
Ivons ha scritto: 9 marzo 2019, 19:25
Bello questo wip, me l'ero perso mi sa..
I colori green stuff world sono proprio interessanti, ci faccio un pensiero.
Ci sono dei diluenti dedicati?
Ciao,i colori sono pronti all'uso per aerografo,io gli ho provati così e non ho avutoproblemi,non saprei dirti con cosa si possono diluire;si possono usare anche a pennello,ma sono abbastanza rognosi,e in più da aerografo a pennello cambia la resa cromatica