Grazie Fabio, si primissimo modello oltre che prima volta in cui mi cimento nell'utilizzo dell'aerografo. Prenderò questo WIP per accumulare esperienza e poi aprire le scatole del MB339 Tornado ECR e IDS, ed F-35, belle gatte da pelare
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 12 dicembre 2018, 18:28
da Starfighter84
Hai molta manualità Federico... su questo non c'è dubbio. Hai anche le idee ben chiare, da quanto si evince guardando i vari passaggi documentati dalle foto, quando inizi ad auto costruire i pezzi; inoltre tieni d'occhio la documentazione... fattore FONDAMENTALE nel nostro hobby.
Dovresti cercare di essere solo un pò più preciso quando rifinisci i pezzi... tento di spiegarmi: la panca laterale, ad esempio, di base è già di buona fattura... ma se l'avessi stuccata eliminando i segni di giunzione sarebbe stata ancora più bella:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte drivefly.it
Sui galleggianti d'emergenza potresti intervenire definendo meglio il gonfiabile fatto col Milliput... si notano i segni delle impronte digitali, magari con una carteggiata e qualche colpo di lima per simulare meglio le pieghe il pezzo assume un aspetto ancora migliore.
Sul "vescicone" invece... hai fatto un bel lavoro..!
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 12 dicembre 2018, 23:29
da microciccio
Ciao Federico,
complimenti, davvero un buon inizio!
Quale esemplare farai alla fine?
Buon lavoro.
microciccio
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 13 dicembre 2018, 7:29
da Federico.A
Grazie Starfighter, cercherò di migliorare i gonfiabili, in effetti non mi convincono. Per il resto perfettamente ragione, sempre docentazione fotografica davanti e via. Microciccio l'esemplare sarà l'HH-212 del 80 centro SAR di Decimomannu: "Speedy", al quale sono particolarmente affezionato.
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 13 dicembre 2018, 10:20
da filippo77
Federico.A ha scritto: 13 dicembre 2018, 7:29
Grazie Starfighter, cercherò di migliorare i gonfiabili, in effetti non mi convincono. Per il resto perfettamente ragione, sempre docentazione fotografica davanti e via. Microciccio l'esemplare sarà l'HH-212 del 80 centro SAR di Decimomannu: "Speedy", al quale sono particolarmente affezionato.
Cagliaritano???
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 13 dicembre 2018, 12:38
da fearless
Starfighter84 ha scritto: 12 dicembre 2018, 18:28
Hai molta manualità Federico... su questo non c'è dubbio. Hai anche le idee ben chiare, da quanto si evince guardando i vari passaggi documentati dalle foto, quando inizi ad auto costruire i pezzi; inoltre tieni d'occhio la documentazione... fattore FONDAMENTALE nel nostro hobby.
Dovresti cercare di essere solo un pò più preciso quando rifinisci i pezzi... tento di spiegarmi: la panca laterale, ad esempio, di base è già di buona fattura... ma se l'avessi stuccata eliminando i segni di giunzione sarebbe stata ancora più bella:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte drivefly.it
Sui galleggianti d'emergenza potresti intervenire definendo meglio il gonfiabile fatto col Milliput... si notano i segni delle impronte digitali, magari con una carteggiata e qualche colpo di lima per simulare meglio le pieghe il pezzo assume un aspetto ancora migliore.
Sul "vescicone" invece... hai fatto un bel lavoro..!
Il mio coscritto mi ha preceduto... In alcuni punti è più schiacciato, quindi crea un profilo irregolare..
Io farei un "cilindro", sempre milliput, più o meno rettilineo, quindi spessore quasi uguale per tutto, e farei le incisioni irregolari con un cesello per simulare le pieghe...
Questi i miei due centesimi..
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 13 dicembre 2018, 20:33
da siderum_tenus
Ciao Federico,
Bellissimi lavori di autocostruzione, stai andando veramente bene!
Avrei una domanda: le cinture di sicurezza erano già presenti, oppure hai realizzato anche quelle, ed in questo caso, come hai proceduto?
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 14 dicembre 2018, 12:35
da Federico.A
Inanzitutto grazie a tutti i ragazzi per i complimenti ed i preziosi consigli, in particolar modo Starfighter. Siderum no, le cinture non erano presenti e le ho autocostruite tramite delle striscie di alluminio smaltato, ricavato da un tubetto di dentifricio. In seguito sagomate e incollate tramite cianoacrilato.
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 14 dicembre 2018, 17:51
da Federico.A
Che dite? Può andare come dimensione? (Mancano ancora da simulare le spiegazzature del tessuto)
Re: Italeri HH-212 SAR Aeronautica Militare 1/48
Inviato: 14 dicembre 2018, 18:37
da siderum_tenus
Federico.A ha scritto: 14 dicembre 2018, 12:35
...No, le cinture non erano presenti e le ho autocostruite tramite delle striscie di alluminio smaltato, ricavato da un tubetto di dentifricio. In seguito sagomate e incollate tramite cianoacrilato.
Beh, complimenti, il risultato è davvero realistico!