Pagina 3 di 7

Re: Cabina verniciatura da acquistare - Info.

Inviato: 23 gennaio 2019, 18:50
da Biscottino73
Dioramik ha scritto: 23 gennaio 2019, 10:04...Questa da 148,31€[/url], ha in più la possibilità di regolazione dell'aspirazione in continuo.
Vale pena spendere 50€ in più per questo accessorio?....
No, anche perchè non sono 50 euro bensì 68 in quanto il tubo di scarico è opzionale.
La differenza sta solo nel fatto che questo modello ha le luci dimmerabili e un regolatore di velocità per la ventola.
Per le luci non credo che siano fari da stadio da necessitare una diminuzione di intensità.
La variazione dei giri della ventola potrebbe essere utile in alcuni casi, tipo durante lunghe sessioni di verniciatura, ma non la trovo così indispensabile.
Per il resto le caratteristiche prestazioni/rumore sembrano identiche.
Secondo me quella da 98€ è perfetta ed è più o meno già completa di tutto, le prestazioni non saranno il top di gamma, ma sembrano più che accettabili in base al rapporto costo/comodità del prodotto finito: come dico sempre, la cabina di verniciatura deve servire più che altro a fare la differenza tra l'averla e il non averla per allontanare i vapori e risanare l'aria dell'ambiente di lavoro.
Poi ovvio, con una macchina veloce e performante arrivi prima a destinazione, ma anche una Panda piano piano ti porta alla meta, la cosa più importante è invece la sicurezza, allacciare sempre le cinture, sia su una Mercedes come su una Fiat (nel nostro questo caso trattasi di una maschera adeguata)
Dioramik ha scritto: 23 gennaio 2019, 10:04...come maschera attualmente utilizzo una di quelle mascherine con l'elastico cosa mi conviene acquistare?
Quale intendi, quelle semplici di carta tipo infermiere?
Se intendi quelle, servono davvero a poco e nulla; io si che consiglierei qua il non plus ultra, tipo le semi maschere di gomma con filtri intercambiabili, o quanto meno quelle, se anche più economiche, che abbiano almeno la valvola di gomma davanti e certificate per i vapori di verniciatura.

ciao ciao
luca

Re: Cabina verniciatura da acquistare - Info.

Inviato: 23 gennaio 2019, 20:12
da Dioramik
Biscottino73 ha scritto: 23 gennaio 2019, 18:50
Dioramik ha scritto: 23 gennaio 2019, 10:04...come maschera attualmente utilizzo una di quelle mascherine con l'elastico cosa mi conviene acquistare?
Quale intendi, quelle semplici di carta tipo infermiere?
Se intendi quelle, servono davvero a poco e nulla; io si che consiglierei qua il non plus ultra, tipo le semi maschere di gomma con filtri intercambiabili, o quanto meno quelle, se anche più economiche, che abbiano almeno la valvola di gomma davanti e certificate per i vapori di verniciatura.
ciao ciao
luca
No, non proprio quelle leggere di tela dei dottori ma quelle rigide a forma di mezza palla, non so come si chiamano, comunque non sono certo molto meglio ma son le uniche che ho trovato in ferramenta.
Pensavo di prendere quelle che si trovano anche su amazon e che avete indicato anche voi.

Re: Cabina verniciatura da acquistare - Info.

Inviato: 24 gennaio 2019, 10:33
da FreestyleAurelio
Alcune mascherine protettive della 3M sono valide ma costano tanto e non hanno filtri intercambiabili quando diventano esausti. Conviene?
Per me no.

Riporto il testo scritto in un altro post:

Io uso questo modello qui:

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte ebay.it

Link dove acquistarla on-line:
http://www.ebay.it/itm/Climax-755-soft- ... 2412000135

Te la consiglio vivamente, non passa nulla e i filtri sono intercambiabili, ovvero a cartuccia, a dispetto di altre che sono usa e getta una volta esauriti i filtri.

I filtri in generale sono identificati da un codice colore e da una lettera che definiscono la categoria di inquinanti su cui agiscono. Sono codici standard che trovi su qualunque maschera al di la della marca e produttore.

Ecco una tabella per non sbagliare a scegliere il tipo di filtro :

tipo A ---- vapori organici dissolventi ----- codice colore marrone
tipo B-E ---- cloro, vapori inorganici, gas acidi, biossido di zolfo ----- codice colore grigio + giallo
tipo K ---- Ammoniaca ---- codice colore verde
Tipo P2 ---- Polvere ---- codice colore bianco
Tipo P3 ---- Polvere fine ---- codice colore bianco

Verifica sempre che lettera riportano i filtri altrimenti investi in prodotti sbagliati
Se c'è una P non va bene per i vapori delle vernici perchè ti protegge solo dalla polvere.

Quella che ti ho linkato ha dei filtri tipo A1B1E1K1P3 , quindi ti protegge da più fattori tossici e cancerogeni per la salute umana; è il non plus ultra sia per tenere lontano dai tuoi polmoni i vapori delle vernici tossiche, le polveri di lavorazione della plastica e specialmente quelle della resina.
In commercio troverai anche altri modelli di maschere ma i codici dei filtri rimangono quelli e per questo fai attenzione al tipo di filtro che montano.
La mia l'ho acquistata presso la mia ferramenta di fiducia e monta un filtro A1B1E1K1P3 al prezzo di €25.

Per ulteriori info sui filtri ti lascio questo link molto utile, da salvare assolutamente:
http://www.fasit.it/Schede/Guida_alla_s ... filtro.pdf

La salute prima di tutto, ad ogni costo ;)

Re: Cabina verniciatura da acquistare - Info.

Inviato: 24 gennaio 2019, 11:00
da Dioramik
Perfetto, grazie Aurelio.

Re: Cabina verniciatura da acquistare - Info.

Inviato: 24 gennaio 2019, 19:59
da siderum_tenus
Sottoscrivo col sangue le parole di Aurelio: ho comprato la stessa maschera, e mi ci trovo benissimo.

Stavo, anzi, pensando di dotarmi già di qualche filtro di ricambio...

Re: Cabina verniciatura da acquistare - Info.

Inviato: 24 gennaio 2019, 21:55
da Alecs®
Dioramik ha scritto: 23 gennaio 2019, 10:04
EDIT: come maschera attualmente utilizzo una di quelle mascherine con l'elastico cosa mi conviene acquistare?
Ciao Silvio.
Ti consiglio questa maschera:
Maschera 3M
Costa una cifra ma è professionale. Io la usavo per le vernici poliuretaniche per pavimenti (abbastanza dannose per la salute). Si indossa benissimo e i filtri permettono ore di utilizzo senza sentire la benchè minima traccia di solventi. Quando si comincia a sentire il "profumo" :-D , è ora di cambiare i filtri. Li puoi trovare in tutti i negozi professionali che vendono vernici e/o utensili per artigiani (non i fai da te!).

Re: Cabina verniciatura da acquistare - Info.

Inviato: 29 gennaio 2019, 20:21
da Dioramik
Arrivata oggi la cabina di verniciatura.

Montata, facilissimo, aperta e funzionante, poco rumorosa, come il compressore, ovviamente insieme il rumore raddoppia ma non è fastidioso.

Non l'ho ancora usata perché sono ancora dietro con la mascheratura del Fw.190 che mi ha fatto impazzire per metà e l'altra metà molto meno perché ho deciso di usare il "patafix" per le curve della camo.
Domani termino il lavoro e la provo poi vi faccio sapere ma già così, adesso, posso dire che sembra ottima, abbastanza robusta, voluminosa la zona lavoro, luci a led molto forti (forse troppo?) e da chiusa occupa poco spazio.
Insomma credo una spesa ben fatta. :-oook

PS: adesso manca la maschera e sono operativo al 100%

Re: Cabina verniciatura da acquistare - Info.

Inviato: 29 gennaio 2019, 20:55
da Poli 19
le dimensioni Silvio sono sufficienti?

Re: Cabina verniciatura da acquistare - Info.

Inviato: 29 gennaio 2019, 20:57
da Dioramik
Poli 19 ha scritto: 29 gennaio 2019, 20:55 le dimensioni Silvio sono sufficienti?
Secondo me si, tranquillamente per le scale 1:72 e 1:48 ma la cabina ha la possibilità di espandersi, se ne acquisti due le puoi montare in abbinata e hai la larghezza doppia con luci e ventole doppie.

Re: Cabina verniciatura da acquistare - Info.

Inviato: 29 gennaio 2019, 21:00
da Poli 19
grazie Silvio!