Re: Spitfire Mk. II - Airfix 1/48
Inviato: 3 gennaio 2019, 9:40
Bello il cockpit, ben realizzato. Lo Spit è sempre un aereo da venerare!! 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Silvio,hai ancora tempo per rimediareDioramik ha scritto: 2 gennaio 2019, 20:55 Possibile?
Mi ero perso questo W.I.P.!
Fortuna sei ancora all'inizio e ho recuperato presto.
Ottimo e sempre bello lo Spitfire, qualunque sia, ti seguo.
I lavori fino a qui sono bellissimi, le cinture mi piacciono molo.
Vai così.
Grazie Roberto....welcome on board!
Ciao Paolo,infatti ho detto una mezza verita..o falsitàmicrociccio ha scritto: 2 gennaio 2019, 23:58Ciao Rob,rob_zone ha scritto: 2 gennaio 2019, 20:12...
L'unica nota dolente secondo me è il seggiolino. Quindi mi sono armato di plasticard ed ho realizzato l'astuccio porta razzi (i Mk II ne erano provvisti) ...
in realtà, come ricorderai da questo WIP, qualche dubbio c'è.
microciccio
Grazie mille Nicola!! A tua disposizione!!ponisch ha scritto: 3 gennaio 2019, 8:38 Bell modello Rob , mi stavo perdendo questo WIP interessante. Aggiungo alla lista da seguire e imparare.
Se capita ti farò domande.
Nicola
Parole sante Marco!! grazie!!Natter ha scritto: 3 gennaio 2019, 9:40 Bello il cockpit, ben realizzato. Lo Spit è sempre un aereo da venerare!!
Grazie Fiorenzo!!Poli 19 ha scritto: 3 gennaio 2019, 10:47 molto bello questo Spit Roberto...sei partito alla grande come sempre...ben fatto il cockpit!
Ciao Ale grazie!! Son proprio piccole modifiche,il pit di per se è molto bello,quindi non ha bisogno di miracoli per fortuna!!Alecs® ha scritto: 3 gennaio 2019, 17:53 Ottimo lavoro, Roberto. Piccole modifiche che danno valore a un già ottimo modello.
Ciao Fabio!!!fabio1967 ha scritto: 3 gennaio 2019, 18:20 Ah, finalmente un pò di foto.
Ben fatto sul cockpit Rob! Il colore mi sembra un pelo scuro, probabilmente a causa del fondo nero ma va benissimo anche così.
Bellissime le cinture e il tubo dell'ossigeno.
Le minuterie in resina sarebbero un toccasana, Airfix pecca parecchio sui particolari. Ruote e scarichi (e forse elica?) farebbero fare al kit un bel salto di qualità.
Ti tengo d'occhio!!!!!
Saluti.
Fabio
Ciao Seby,grazie!!
Ciao Vale,grazie mille! Il colore ti assicuro che non è cosi scuro come sembra,purtroppo non sono stato bravo io a fotografarlo.Starfighter84 ha scritto: 6 gennaio 2019, 20:17 Sul seggiolino ho dubbi anche io Rob... la data in cui ci fu il cambio di seggiolini è il 10/5/1940... il tuo esemplare di che anno è?
Anche il verde mi sembra scuro.. il black basing ha falsato molto la tinta credo.
Per il resto il cockpit mi piace.