Pagina 3 di 3

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Inviato: 30 ottobre 2019, 9:25
da Starfighter84
Col Leveling va fuori polvere in 4/5 ore... al contrario di un paio d'ore quando è diluito con la semplice nitro (ma tutto dipende anche dalla temperatura ambientale e dall'umidità). Ma comunque in entrambe i casi è meglio attendere le canoniche 24 ore.

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Inviato: 30 ottobre 2019, 15:57
da AleFencer85
Starfighter84 ha scritto: 30 ottobre 2019, 9:25 Col Leveling va fuori polvere in 4/5 ore... al contrario di un paio d'ore quando è diluito con la semplice nitro (ma tutto dipende anche dalla temperatura ambientale e dall'umidità). Ma comunque in entrambe i casi è meglio attendere le canoniche 24 ore.
perfetto!

Ciao
Ale

Re: Scopri le differenze!

Inviato: 14 aprile 2020, 0:00
da Shizuo_89
Starfighter84 ha scritto: 8 dicembre 2018, 17:30 In linea generale il Leveling è ottimo (quasi) sempre. Se, però, devi verniciare due colori molto a contrasto (tipo bianco e nero) con uno stacco netto... il Levelling può contribuire a creare scalino perchè la vernice asciuga più lentamente ed è meno coprente. Quindi in caso di mascherature (anche Patafix) ti direi di non usarlo. ;)

Visto che mi trovo in una situazione simile a quella descritta sopra (Mr.color C e mimetica con stacco netto marrone/verde) mi conviene quindi usare il thinner normale senza retarder?
Essendo la prima volta che uso degli smalti, quali sono i "contro" di usarli senza retarder?Sono gli stessi degli acrilici?

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Inviato: 14 aprile 2020, 0:37
da Starfighter84
Gli smalti asciugano già più lentamente degli acrilici... quindi, a meno che non devi ottenere una superficie lucida a specchio, nel tuo caso puoi anche farne a meno del retarder.

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Inviato: 14 aprile 2020, 21:35
da Massimo
Scusate, ma vorrei togliermi subito un dubbio.
Avevo capito, leggendo nel forum, che l'X-20 è un diluente per smalti e che la tappo giallo è per lacche.
Ho fatto confusione io sui tipi di colore oppure i diluenti per lacche e smalti sono intercambiabili?

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Inviato: 14 aprile 2020, 23:37
da Starfighter84
L'X20 è un diluente a base di alcol isopropilico... non è assolutamente utilizzabile con gli smalti.

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Inviato: 29 dicembre 2021, 0:01
da Predator
FreestyleAurelio ha scritto: 14 agosto 2019, 11:57 Ciao Marco,
il diluente "Laquer Thinner Tamiya" codificato con la sigla X-20 e avente il tappo giallo ( che hai terminato) è equivalente al "Mr. Color Thinner". Sono diluenti laquer senza aggiunta di alcun flow improver di tipo retarder.

Il "Laquer Thinner Tamiya, retarder type" con il tappo arancione visibile nella foto postata da Valerio e il "Mr. Color leveling Thinner" sono tra loro equivalenti. Questi prodotti sono composti da diluente laquer arricchiti di flow improver di tipo retarder.

Questi ultimi due diluenti si differenziano dalla prima coppia per la presenza del retarder.

Se cerchi il "Mr. Color leveling Thinner" e non lo trovi puoi acquistare il "Laquer Thinner Tamiya, retarder type" con il tappo arancione che vedi nel messaggio di Valerio ma non il tamiya laquer thinner con il tappo giallo.

Il tamiya tappo giallo è solo diluente laquer senza le caratteristiche ritardanti.
Il retarder lo trovi solo nel "Mr. Color leveling Thinner" o nel "Laquer Thinner Tamiya, retarder type" (tappo arancio), ma non nel diluente tamiya tappo giallo e neppure nel solo Mr. Color Thinner.
Molto utile, ho fatto una ricerca e ho trovato una spiegazione davvero molto chiara. Grazie

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Inviato: 30 dicembre 2021, 14:15
da heinkel111
Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2020, 23:37 L'X20 è un diluente a base di alcol isopropilico... non è assolutamente utilizzabile con gli smalti.
Ciao Vale secondo me hai perso una a... :-D

X20 dovrebbe andare bene per gli smalti , è X20a per gli acrilici a base di isopropilico

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Inviato: 30 dicembre 2021, 18:39
da Starfighter84
heinkel111 ha scritto: 30 dicembre 2021, 14:15
Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2020, 23:37 L'X20 è un diluente a base di alcol isopropilico... non è assolutamente utilizzabile con gli smalti.
Ciao Vale secondo me hai perso una a... :-D

X20 dovrebbe andare bene per gli smalti , è X20a per gli acrilici a base di isopropilico
Hai ragione... mea culpa. ;)