Pagina 3 di 5

Re: AK Real Colors - Aircraft

Inviato: 21 dicembre 2018, 9:55
da Starfighter84
Bene, notizie positive. A questo punto l'unico problema sarebbe la reperibilità e distribuzione dei prodotti.

Re: AK Real Colors - Aircraft

Inviato: 21 dicembre 2018, 10:51
da fabio1967
Per quanto mi riguarda il sito AK è stato molto efficiente. Pacco spedito il giorno dopo l'ordine e arrivato in sette giorni.

Re: AK Real Colors - Aircraft

Inviato: 21 dicembre 2018, 11:22
da BackToZeon
fabio1967 ha scritto: 21 dicembre 2018, 9:38
microciccio ha scritto: 19 dicembre 2018, 0:13 Ammeppete Fabio,

ben 28 colori. Miri alla collezione completa sul lungo termine? :-sbraco :-sbraco :-sbraco

microciccio
Ciao Paolo, ho preso quasi tutte le tinte RLM e qualche colore RAF e FAA. L'intero catalogo mi attizza parecchio... :-sbraco
Starfighter84 ha scritto: 20 dicembre 2018, 21:31 Non ci tenere troppo sulle spine Fabio!
Dunque, ho provato al momento solo l'RLM66 sugli interni del 190 e se il buongiorno si vede dal mattino, credo che questa gamma di colori meriti le nostre attenzioni. All'apertura del barattolino la vernice ha un odore più pungente rispetto a Gunze e Tamiya, mi ricorda molto l'aroma dei vecchi Tamiya nelle confezioni più grandi di quelle attuali. Ho usato un rapporto di 6 parti di diluente Tamiya Lacquer (tappo giallo per intenderci) e 4 parti di vernice, pressione 0,8 bar, aerografo Badger 100 a gravità, e il risultato è una stesura molto liscia e setosa, leggermente satinata. Per desaturare ho aggiunto del bianco opaco Gunze, aumentando un pò la diluizione (sono andato a occhio); i prodotti sono compatibili e anche in questo caso non ho avuto nessun problema di stesura. Per provare la resistenza, ho effettuato i lavaggi ad olio direttamente sulla vernice, senza trasparente. Anche in questo caso, nessun problema. L'olio (diluito con essenza di petrolio), scivola tranquillamente sulla finitura semilucida senza intaccare la verniciatura. Al momento sono molto soddisfatto del risultato, conto di provare a diluirli col Levelling Thinner di Gunze quando farò la mimetica.
Saluti.
Fabio
Aspettavo una conferma con questo dettaglio! Grazie Fabio!

Re: AK Real Colors - Aircraft

Inviato: 21 dicembre 2018, 11:27
da miki68
Starfighter84 ha scritto: 21 dicembre 2018, 9:55 Bene, notizie positive. A questo punto l'unico problema sarebbe la reperibilità e distribuzione dei prodotti.
Li trovi tranquillamente su Steel Models, qui

Re: AK Real Colors - Aircraft

Inviato: 21 dicembre 2018, 11:40
da microciccio
fabio1967 ha scritto: 21 dicembre 2018, 9:38
microciccio ha scritto: 19 dicembre 2018, 0:13... Miri alla collezione completa sul lungo termine? :-sbraco :-sbraco :-sbraco ...
Ciao Paolo, ho preso quasi tutte le tinte RLM e qualche colore RAF e FAA. L'intero catalogo mi attizza parecchio... :-sbraco
:-oook
fabio1967 ha scritto: 21 dicembre 2018, 9:38...
Dunque, ho provato al momento solo l'RLM66 sugli interni del 190 e se il buongiorno si vede dal mattino, credo che questa gamma di colori meriti le nostre attenzioni. All'apertura del barattolino la vernice ha un odore più pungente rispetto a Gunze e Tamiya, mi ricorda molto l'aroma dei vecchi Tamiya nelle confezioni più grandi di quelle attuali. Ho usato un rapporto di 6 parti di diluente Tamiya Lacquer (tappo giallo per intenderci) e 4 parti di vernice, pressione 0,8 bar, aerografo Badger 100 a gravità, e il risultato è una stesura molto liscia e setosa, leggermente satinata. Per desaturare ho aggiunto del bianco opaco Gunze, aumentando un pò la diluizione (sono andato a occhio); i prodotti sono compatibili e anche in questo caso non ho avuto nessun problema di stesura. Per provare la resistenza, ho effettuato i lavaggi ad olio direttamente sulla vernice, senza trasparente. Anche in questo caso, nessun problema. L'olio (diluito con essenza di petrolio), scivola tranquillamente sulla finitura semilucida senza intaccare la verniciatura. Al momento sono molto soddisfatto del risultato, conto di provare a diluirli col Levelling Thinner di Gunze quando farò la mimetica. ...
Grazie Fabio,

davvero delle buone notizie se il panorama dei colori si amplia ulteriormente con l'introduzione di un prodotto valido ritengo sia un bene.
Starfighter84 ha scritto: 21 dicembre 2018, 9:55 Bene, notizie positive. A questo punto l'unico problema sarebbe la reperibilità e distribuzione dei prodotti.
Ciao Valerio,

come ho scritto prima, durante il black friday, tutti gli anni, la AK fa uno sconto del 25% sui suoi prodotti. Certo, per quello occorre aspettare praticamente un anno ma di solito arrivano anche altre offerte in periodi diversi delle quali si può approfittare.
Poi, come ha scritto Michele, i loro prodotti si possono reperire anche altrove.
fabio1967 ha scritto: 21 dicembre 2018, 10:51 Per quanto mi riguarda il sito AK è stato molto efficiente. Pacco spedito il giorno dopo l'ordine e arrivato in sette giorni.
Anche io in passato ho preso del materiale da loro e confermo la bontà del servizio.

microciccio

Re: AK Real Colors - Aircraft

Inviato: 21 dicembre 2018, 11:59
da Starfighter84
miki68 ha scritto: 21 dicembre 2018, 11:27
Starfighter84 ha scritto: 21 dicembre 2018, 9:55 Bene, notizie positive. A questo punto l'unico problema sarebbe la reperibilità e distribuzione dei prodotti.
Li trovi tranquillamente su Steel Models, qui
On line li ha anche su Super Hobby (che offre spese di spedizione più basse e, per le mie preferenze, sono sicuramente più meritevoli dei miei risparmi ;) )... però mi rifiuto di pagare le spese di spedizione per le vernici, è più forte di me. Su Roma c'è un negozio che li tratta ma è diametralmente opposto rispetto a casa mia... se ci capiterò, magari, provo qualcosa...

Re: AK Real Colors - Aircraft

Inviato: 31 gennaio 2019, 15:25
da Starfighter84
Riprendo un attimo il discorso sulla fedeltà di questi AK perchè oggi, girovagando su Facebook, mi sono imbattuto in questo post della pagina "Doogs Model"... offre spunti sempre molto interessanti e, soprattutto, scevri da sponsor o "favori" di mercato:



Immagine inserita a scopo di discussione - fonte https://www.facebook.com/doogsmodels/

Anche AK ha commesso degli errori... ce lo si poteva aspettare. Questo non vuol dire che siano tutti sbagliati... ma bisogna documentarsi bene prima dell'acquisto!

Re: AK Real Colors - Aircraft

Inviato: 8 febbraio 2019, 11:29
da blacktyphoon
salve a tutti sto usando due tonalità, di AK real color air lo zinc chromate primer, e lo interior green Raf, devo dire se dati al 70% di diluizione dono ottimi con nitro tappo giallo Tamiya, ed acetone rimangono setosi e perfetti, una strana patina bianca invece mi è stata procurata con alcol per dolci a differenza dei gunze mister color, sulla veridicità delle tonalità, mi sembrano abbastanza corrette dal mio modesto punto di vista

Re: AK Real Colors - Aircraft

Inviato: 28 novembre 2019, 9:43
da AleFencer85
Starfighter84 ha scritto: 31 gennaio 2019, 15:25 Riprendo un attimo il discorso sulla fedeltà di questi AK perchè oggi, girovagando su Facebook, mi sono imbattuto in questo post della pagina "Doogs Model"... offre spunti sempre molto interessanti e, soprattutto, scevri da sponsor o "favori" di mercato:



Immagine inserita a scopo di discussione - fonte https://www.facebook.com/doogsmodels/

Anche AK ha commesso degli errori... ce lo si poteva aspettare. Questo non vuol dire che siano tutti sbagliati... ma bisogna documentarsi bene prima dell'acquisto!
Anche l'RLM 66 ha una tonalità assurda, tendente al grigio verdone. E, a volerla dire tutta, nemmeno i colori per la mimetica del 29 mi convincono troppo. Insomma, Gunze forever, per quelli molto specifici mi trovo molto bene con i MR Paint.

Re: AK Real Colors - Aircraft

Inviato: 28 novembre 2019, 18:59
da PaoloD
Ciao
E' il secondo modello che affido a queste tinte e devo ripetermi sono molto performanti ..io diluisco a nitro.Alcune tinte riescono a colmare le lacune tamiya l'altra marca che uso.
Prima o poi speriamo esca qualche tabella di miscelazione per avere ancora piu' toni e piu' esattezza.