Pagina 3 di 13

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 29 novembre 2018, 18:37
da pawn
Bellissimo elicottero, quando inizi a farci vedere qualche cosa?

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 29 novembre 2018, 18:55
da ponisch
pawn ha scritto: 29 novembre 2018, 18:37 Bellissimo elicottero, quando inizi a farci vedere qualche cosa?
Sto facendo un po' di indagine per l'abitacolo. C'era delle fotoincisioni eduard ma ormai non è più disponibile.
Provo a copiare dalle immagini che trovo in internet e rifarli in plasticard per arricchire di particolari.
Nicola

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 30 novembre 2018, 22:55
da Madd 22
Quindi è il vecchio monogram.

Appena puoi confronta le due valve con i disegni sulle tre viste.
Su questo sito trovi sicuramente qualcosa: Disegni Mi-24

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 1 dicembre 2018, 16:41
da ponisch
Madd 22 ha scritto: 30 novembre 2018, 22:55 Quindi è il vecchio monogram.

Appena puoi confronta le due valve con i disegni sulle tre viste.
Su questo sito trovi sicuramente qualcosa: Disegni Mi-24
Grazie saranno molto utili
Nicola :-oook

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 1 dicembre 2018, 18:14
da microciccio
Ciao Nicola,

appurato che è praticamente il vecchio Monogram con qualche pezzo aggiuntivo avrai alcuni lavori da fare per migliorarlo. Hind-D ed F hanno una serie di differenze da tenere in considerazione come ad esempio l'arma frontale che passa dalla torreta inferiore alla posizione fissa sulla destra con un incremento di calibro a 30mm.

In attesa della scelta ti auguro buon lavoro.

microciccio

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 2 dicembre 2018, 20:15
da ponisch
microciccio ha scritto: 1 dicembre 2018, 18:14 Ciao Nicola,

appurato che è praticamente il vecchio Monogram con qualche pezzo aggiuntivo avrai alcuni lavori da fare per migliorarlo. Hind-D ed F hanno una serie di differenze da tenere in considerazione come ad esempio l'arma frontale che passa dalla torreta inferiore alla posizione fissa sulla destra con un incremento di calibro a 30mm.

In attesa della scelta ti auguro buon lavoro.

microciccio
Ho deciso di fare la versione D perché adoro latorretta girevole.

Sono riuscito a.trovare le fotoincisioni eduard in un sito di modellismo dedicato a navi , ora aspetto l'arrivo per continuare l'abitacolo di guida.
Intanto sono alle prese con i motori, che voglio far vedere con uno dei 2 portelloini aperti. Non sono uno spettacolo di stampa, ma con un po' di stucco e qualche cavo-tubo e ancora stucco verranno bene.
Nicola :-oook

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 3 dicembre 2018, 13:49
da das63
ciao Nicola
bello e cattivissimo l'hind ... seguo volentieri
M

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 7 dicembre 2018, 15:45
da ponisch

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 7 gennaio 2019, 6:09
da ponisch
Sono arrivate le fotoincisioni dell'abitcolo e interni.
Il lavoro e molto invasivo tanto che ho dovuto preparare il pezzo in questo modo.




taglio completo dei sedili e del fondo. Ho utilizzato il mitico seghetto da traforo. :cool:

Passiamo alle fotoincisioni. Ho fatto fatica a incollerle tra loro.
Sono davvero difficili da incollare. Ho pulito, sgrassato, passata carta vetrata per preparare le superfici.
Ho usato colle cianocrilate di serie (tamiya tappo verde, revell) attak, bicomponente, bostik; ho provato a saldarle con stagno.
Niente si staccavano come le toccavi. :-Scoccio
Le cianocrilate facevano una pellicola e il pezzo lo soffiaci via una volta asciutta la colla. :,-(
L'unica che tiene qualcosa è la cianocrilata per uso industriale della sicomet (na bomba, devi stare attento che ti attacchi anche tu). :-XXX
Bene dopo questo sfogo lo stato dei lavori è il seguente:






Ho fatto dei cuscini nei sedili con expo putty tamiya.
Per simulare la tessitura ho usato un pezzo di stoffa (cotone) a tramatura fine, e mentre la pasta are ancora morbida , lo stesa e pressata in modo da lasciare il segno. Alcune parti ha preso meno, vuol dire che li il tessuto sarà più logoro. Dalla foto ora si vede poco , ma con il lavaggio post colore e qualche filtro a pennello sarà più evidente.
Ora completerò l'assemblaggio dell' abitacolo e darò il classico verde russo .
Non ricordo la formula con i colori Gunze per l'interno. :oops: Qualcuno la ricorda?
A presto.
Nicola :-oook

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 7 gennaio 2019, 8:24
da microciccio
ponisch ha scritto: 7 gennaio 2019, 6:09... Non ricordo la formula con i colori Gunze per l'interno. :oops: Qualcuno la ricorda? ...
Ciao Nicola,

la combinazione dei colori Gunze è stata trattata qui (link a Studio Gekko).

Un lavorone su quei motori che alla fine gli darà qualcosa in più! :-oook

Strana la difficoltà a fare aderire le fotoincisioni ma hai risolto, quindi bene così! :-oook

Lo illuminerai come facesti col Defender?

microciccio