Pagina 3 di 9
Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2019, 10:03
da Spillone
Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2019, 10:15
da Starfighter84
Sei a buon punto Fu. Non avevo fatto mai caso che anche gli esemplari "early" avevano lo stacco del 36118 dietro al cupolino fisso... praticamente la mimetica attuale è tornata a ricalcare la vecchia (a parte l'eliminazione di un tono).

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2019, 12:18
da Spillone
Starfighter84 ha scritto: 7 gennaio 2019, 10:15
Sei a buon punto Fu. Non avevo fatto mai caso che anche gli esemplari "early" avevano lo stacco del 36118 dietro al cupolino fisso... praticamente la mimetica attuale è tornata a ricalcare la vecchia (a parte l'eliminazione di un tono).
In realtà hanno fatto un gran casino, ci sono foto di block bassi con la mimetica "corta" moderna già negli anni '80 e block alti (30) con il taglio come questo ma già a due toni...
Poi ci sono loro: block 1 col muso nero

che sta sulla lista dei prossimi papabili

(pannello sostuito, cannone zozzo, mimetica ritoccata... Troppo bello)

(fonte:
http://kiwimodeller.com/~kmodel/index.p ... m-syracuse)
Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2019, 12:24
da Vegas
Molto bello, bravo,
Mi piace molto l'intervento sui piloni.ottimo
Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2019, 12:30
da Seby
Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48
Inviato: 7 gennaio 2019, 13:45
da Starfighter84
I musoni neri erano bellissimi....!!!!
Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48
Inviato: 8 gennaio 2019, 13:41
da Bonovox
Scusate la mia ignoranza ma l'Have Glass non appartiene a tutti i block degli F-16? Qui non la vedo quindi penso che non ci sia!

Ottimo lavoro anche se aspetto la spiegazione della "tecnica Felicioli"

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48
Inviato: 8 gennaio 2019, 14:27
da Starfighter84
No Ciccio.. l'Have Glass è stato introdotto soltanto dai primi anni del 2000 (se non ricordo male).... i block più vecchi non l'hanno mai ricevuto.
Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48
Inviato: 8 gennaio 2019, 20:47
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 7 gennaio 2019, 13:45
I musoni neri erano bellissimi....!!!
----eh si!!! Il problema principale è trovare i piani di coda a corda più stretta dei block (successivi al 10 mi pare....devo vedere sullo "In action"). Peccato non avere conservato qualche spare parts dai Matchbox ed ESCI!
Però mi pare che i "B" biposto abbiamo i piani stretti giusto???
saluti
Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48
Inviato: 9 gennaio 2019, 11:07
da Spillone
pitchup ha scritto: 8 gennaio 2019, 20:47
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 7 gennaio 2019, 13:45
I musoni neri erano bellissimi....!!!
----eh si!!! Il problema principale è trovare i piani di coda a corda più stretta dei block (successivi al 10 mi pare....devo vedere sullo "In action"). Peccato non avere conservato qualche spare parts dai Matchbox ed ESCI!
Però mi pare che i "B" biposto abbiamo i piani stretti giusto???
saluti
I piani piccoli erano montati fino ai block 10 compresi. Diversi aerei furono retrofittati, quindi dipende anche dal periodo in cui ambienti il modello. Per i biposto stessa cosa, era solo una questione di block/upgrade.
In 48 i piani di coda si trovano facilmente, volendo perchè li fanno Quickboost articolo 48240
http://www.quickboost.net/Obrazky/48240.jpg Wolfpack e Isracast. Sconsiglio gli Isracast, i Quickboost sono migliori sia come resina che come dettaglio. I Wolfpack sono buoni ma sono inclusi solo nelle conversioni complete per i block 5/10
In alternativa, si possono modificare quelli del kit larghi, è un lavoro semplice sapendo dove tagliare
EDIT: come fatto giustamente notare da FreestyleAurelio, i QB sono errati perchè hanno di dispersori speculari. A questo punto verifico gli Isracast, se anche questi hanno lo stesso errore, via di sega e non ci penso più
