Ok, sono ufficialmente depresso, mi sento come un muratore in falegnameria
Belissimi lavori sia sul cockpit che sui pozzetti
Re: MIG-21MF Eduard 1/48
Inviato: 17 novembre 2018, 1:04
da fearless
Davvero ottimi lavori fin qui!!
Re: MIG-21MF Eduard 1/48
Inviato: 17 novembre 2018, 8:28
da paolo72fg
Ottimo lavoro hai dato la giusta interpretazione al pit
Bravo
Re: MIG-21MF Eduard 1/48
Inviato: 17 novembre 2018, 13:30
da siderum_tenus
Ciao Matteo,
Mi sono beato gli occhi ammirando il pit, i pozzetti e specialmente il seggiolino; stai andando davvero bensissimo, complimenti!
Re: MIG-21MF Eduard 1/48
Inviato: 17 novembre 2018, 13:55
da Argo2003
Bellissimo il pit Mattè!!
Il 21 Eduard è stato il primo jet in 48 che ho costruito da quando sono "rientrato", e come dice Andrea, è stato una goduria montarlo.
Ho un dubbio sul colore dei vani carrello, io me li ricordavo grigi, po' esse?
Re: MIG-21MF Eduard 1/48
Inviato: 18 novembre 2018, 12:31
da pitchup
Ciao Matteo
che dire??? Il lavoro sul cockpit è davvero bellissimo.... dico sempre che sarà quasi un peccato metterlo nel modello.
saluti
Re: MIG-21MF Eduard 1/48
Inviato: 18 novembre 2018, 14:11
da Starfighter84
Effettivamente gli esemplari slovacchi (o i Cecoslovacchi quando ancora erano uniti) potevano avere i pozzetti carrello verniciato in verde... ma l'Interior Green è troppo acceso a mio avviso, in alcune foto del Warpaint dedicato al Fishbed si vede bene un verdone molto più tendente al grigio Matteo.
Ora non so se te la senti di modificare... altrimenti va bene anche così.
Re: MIG-21MF Eduard 1/48
Inviato: 21 novembre 2018, 20:45
da groover81
Starfighter84 ha scritto: 18 novembre 2018, 14:11
Ora non so se te la senti di modificare... altrimenti va bene anche così.
Valerio concedetemi una piccola licenza d'interpretazione
pitchup ha scritto: 18 novembre 2018, 12:31
Ciao Matteo
che dire??? Il lavoro sul cockpit è davvero bellissimo.... dico sempre che sarà quasi un peccato metterlo nel modello.
saluti
Grazie mille davvero!!
Carbo178 ha scritto: 16 novembre 2018, 23:20
Ok, sono ufficialmente depresso, mi sento come un muratore in falegnameria
Belissimi lavori sia sul cockpit che sui pozzetti
Non dirlo neanche per scherzo! il bello di modellare a mio avviso non è tanto il risultato quanto il divertimento nel farlo....diciamo che forse il risultato è la ciliegina sulla torta!!
siderum_tenus ha scritto: 17 novembre 2018, 13:30
Ciao Matteo,
Mi sono beato gli occhi ammirando il pit, i pozzetti e specialmente il seggiolino; stai andando davvero bensissimo, complimenti!
Grazie!!!
Allora il weekend ha portato qualche progresso sui lavori.
Ho inserito i pesi necessari e colorato il radome: ho utilizzato come da istruzioni H26 della Gunze Bright green ma mi sembrava troppo bright...ho aggiunto un paio di gocce di nero per smorzarlo e il risultato non mi dispiace.
I piombini da pesca li ho fermati con un "tappo" di patafix.
Ho proseguito occupandomi del motore: in realtà non sono stato lì a perderci troppo tempo visto che una volta chiuse le due semi-fusoliere si vedrà ben poco.
Ho utilizzato i metal color della gunze, alternando diverse tinte per fare il dry. Sulla parte interna della fusoliera ho utilizzato le polveri della tamiya.
Alla fine del weekend mi sono accorto che avevo tutto il necessario per assemblare la fusoliera e quindi.....perchè fermarsi?!?!?!?
L'assemblaggio è davvero semplice anche per una capra come me:utilizzo dello stucco ridotto al minimo sindacale. Solo in un paio di punti qualche passata di Mr Surfacer 500: per il resto solo la normale limatina lungo le linee di giunzione.
Per questo aggiornamento è tutto!!
Che ne dite??
Re: MIG-21MF Eduard 1/48
Inviato: 21 novembre 2018, 20:52
da Carbo178
Bello, procedi spedito vedo.
Mi piace lo scarico
Re: MIG-21MF Eduard 1/48
Inviato: 21 novembre 2018, 22:07
da Vegas
Bei lavori,
Il verde del radome è ok se il tuo riferimento riporta il radome chiaro, ci sono anche mig-21 col radome più scuro ma nel tuo caso l'h26 va bene.