Pagina 3 di 43

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 10 novembre 2018, 15:14
da heinkel111
un preshadingone!!! :-D
Vai con la verniciatura dello scafo! come on! :-oook

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 10 novembre 2018, 21:22
da vogliadimare


















Realizzazione dell hangar
Tutto costruito con plasticard tubo di rame da 1 mm
E foto incisioni

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 11 novembre 2018, 18:17
da pitchup
Ciao Marcello
Ottima realizzazione di scratch, bravo!
saluti

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 11 novembre 2018, 19:14
da Dioramik
Ottimo lavoro, vista la grandezza, visto le tue capacità, credo che verrà fuori un gran signor modello, da seguirti fino alla fine, popcorn compresi, vendo a 2,50€ a sacchetto.

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 11 novembre 2018, 21:37
da vogliadimare
Adesso non esagerare la parola ottimo lavoro ancora non fa parte del mio bagaglio d esperienza
Ciao munir grazie è un buon incentivo

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 11 novembre 2018, 22:08
da vogliadimare




















Per realizzare il pavimento ho usato il forex
Purtroppo è soggetto a rovinarsi facilmente
Mentre le pareti sono di plasticard
E sono riuscito a preservarle meglio

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 11 novembre 2018, 22:27
da Dioramik
Nella realtà il pavimento della portaerei (hangar interno stiamo parlando giusto?) di cosa è fatto?

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 11 novembre 2018, 22:58
da vogliadimare

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 11 novembre 2018, 23:11
da Dioramik
Hai provato con la carta vetrata?
Avendo molte e diverse grane, trovi sempre la giusta grana per simulare materiali e scala modellistica.

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 13 novembre 2018, 16:40
da vogliadimare
Verniciatura dell opera viva con duse da 0,5