Ieri ho cominciato a lavorare su scarichi condotti e prese d’aria. ZM ha fatto bene i compiti, non c’è che dire
Il compressore, i motori e la turbina sono ottimi. Molto fastidiosi sono gli estrattori sui condotti, prevedo un lavoro lungo e tedioso...
Pronti. Prima una mano di grigio Tamiya per il fondo, seguito da Alclad Steel.
Dopo l’Alclad, sulla turbina una velatura di Red Brown Tamiya diluitissimo con alcool bianco denaturato. . Questo darà l’effetto “cotto” e sporco al metallizzato. Dopo, lavaggio con panel liner Tamiya, prima black poi dark brown. Secondo me, per alcuni lavori, più rapidi e efficaci dei classici lavaggi a olio
Le due griglie sono invece ritoccate con Vallejo argento a pennello. Trovate le foto di riferimento sul libro dell’anno Daco, riferimento insostituibile per chi si stia cimentando con un Phantom della Navy
Intanto, estrattori. Estrattori ovunque!
Piastre delle prese d’aria: ottimo il fatto che l’estrattore dello strato limite è riprodotto, ma andranno aggiunte la paretine all’interno
Qui bisognerà stuccare e reincidere, nella realtà c’è la fessura prodotta dalla parte mobile della rampa. Un po’ di cianoacrlico e passa la paura
Spillone ha scritto: 17 ottobre 2018, 9:17
Piastre delle prese d’aria: ottimo il fatto che l’estrattore dello strato limite è riprodotto, ma andranno aggiunte la paretine all’interno
Fu, che dici.. una limatina alle parteti per farle sembrare più in scala come spessore?
Off Topic
pankit ha scritto: 17 ottobre 2018, 9:45
(Commento con tanta commozione che passerà alla storia)
Le lacrime di Pancocci mi hanno fracicato la tastiera....!
Il dettaglio di questo kit è da paura!!!
Mi metto comodo e mi godo questo wip che si preannuncia fantastico ma soprattutto molto istruttivo.
Saluti.
Fabio
Ciao Fulvio!!! che piacere vederti qui in U.C.!!! seguo molto interessato, per gli estrattori ti è andata bene il mio Shinden della ZM è un groviera da tanti ne hanno messi
Starfighter84 ha scritto: 17 ottobre 2018, 16:13
Fu, che dici.. una limatina alle parteti per farle sembrare più in scala come spessore?
Yes, probabilmente andrà fatto anche se il pezzo vero è abbastanza "ignorante" come spessori. Più che altro non mi piace il fatto che siano spessori poco uniformi. Vorrei evitare di tagliare e rifare ex-novo, vediamo come risolvere al meglio
Intanto, nell’antro dello Stregone si prepara zuppa di condotti e bianco di fata
Stesso prodotto comprato da Orizzonte come suggerito dal buon pawn. Direi che funziona alla grande
Stanotte le lascerò ad asciugare così domani saranno pronte per ritocchi e rifiniture varie