Starfighter84 ha scritto: 23 settembre 2018, 17:35
Da quello che vedo... i problemi possono essere due a questo punto (posto che la diluizione sia effettivamente quella che ci hai comunicato):
1) La pressione non è effettivamente quella indicata dal manometro del compressore, ma propabilmente molto più bassa (anche perchè, da quello che hai scritto, se alzi la pressione il problema si attenua).
2) L'aerografo è sporco, non ben pulito o l'ago/duse si sono rovinati. Hai per caso riscontrato la formazione di bolle nella coppetta quando spruzzi?
Ma perche solitamente cosa causa questo genere di problemi? Per caso colore non abbastanza diluito?
Re: Post shading come si eseguè?
Inviato: 23 settembre 2018, 18:04
da Starfighter84
Quello che ti ho scritto... il rapporto diluizione/pressione o eventuali problemi dovuti a danni all'erografo.
Re: Post shading come si eseguè?
Inviato: 23 settembre 2018, 18:09
da scherzilla
Allora ti spiego io pensavo che la colonnina dei Bar fosse quella nera e regolavo la pressione a meta quasi tra 0 e 10... non è che invece è quella rossa?
Re: Post shading come si eseguè?
Inviato: 23 settembre 2018, 18:13
da Starfighter84
Eh sì... c'è anche scritto in basso a dx nel quadrante....
Re: Post shading come si eseguè?
Inviato: 23 settembre 2018, 18:18
da scherzilla
Starfighter84 ha scritto: 23 settembre 2018, 18:13
Eh sì... c'è anche scritto in basso a dx nel quadrante....
Quindi in pratica spruzzavo a 0,3 bar? E invece a che pressione dovrei spruzzare? Considera che gia a 10 (cioé a 0,5 bar) mi faceva le goccioline sul pezzo...
Re: Post shading come si eseguè?
Inviato: 23 settembre 2018, 18:37
da Starfighter84
Devi spruzzare poco sotto l'1 dell'arco rosso...
Re: Post shading come si eseguè?
Inviato: 26 settembre 2018, 17:49
da scherzilla
Starfighter84 ha scritto: 23 settembre 2018, 18:37
Devi spruzzare poco sotto l'1 dell'arco rosso...
Pare che abbia risolto il problema... grazie mille, ti faccio sapere
Re: Post shading come si eseguè?
Inviato: 28 settembre 2018, 1:18
da scherzilla
Come non detto. La erografo continua ad otturarsi. Colore diluitissimo molto meno di una goccia di colore su 30 di solvente. Io cerco di usare il getto proprio all inizio, quando il grilletto è appena aperto e sul foglio quasi non si vede il tratto ma ogni tanto comincia ad incepparsi, cioe all apertura del grilletto l uscita del colore non è piu graduale, all inizio non esce niente per poi il colore uscire tutto insieme. Aerografo pulito un infinità di volte. Ovviamente non ho bagno a ultrasuoni x cui pulisco semplicemente spruzzando alcohol o al massimo airbrush cleaner tamiya, smonto l ago, lo pulisco, smonto la duse la tengo un po ammollo nell alcohol. Niente. Non capisco. Ho guardato l ago con la lente, sembra perfetto.
Re: Post shading come si eseguè?
Inviato: 30 settembre 2018, 21:16
da scherzilla
Raga c'è nessuno?
Re: Post shading come si eseguè?
Inviato: 30 settembre 2018, 21:28
da Carbo178
Sembra ci siano residui nonostante la pulizia, metti a bagno la duse nella nitro e pulisci l'ago; prova a spruzzare diluente nitro puro dopodichè riprova ad eseguire il post (o il pre?) diluendo il colore con la nitro