Pagina 3 di 10

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Inviato: 30 settembre 2018, 20:53
da Giangio
Oggi ho verniciato i motori e le eliche, inoltre ho anche finito di incollare gli interni. Avrei voluto verniciare il cockpit ma purtroppo il negozio di modellismo che ho vicino a casa non aveva i colori che mi servivano.


Ho deciso quindi di prendere un set di colori specifico al posto di comprare più colori e mischiarli


Immagini inserite a scopo di discussione, fonte: https://www.plazajapan.com/4973028034417/

Per fare le hinomaru vorrei evitare di usare le decal, vorrei creare le mascherature con un cutter circolare ma non so quale prendere. Qualche consiglio?
Ah si quasi dimenticavo, l'ogiva in parte va colorata in rosso, il colore che userò è quello incluso nel set.

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Inviato: 1 ottobre 2018, 8:33
da robycav
Ottimi lavori fin qui!
Per il cutter circolare mi sento di consigliarti, come hanno fatto con me qui, il compass cutter Olfa. Ci sono diverse misure, scegli quella più idonea per la scala con cui lavori.

Ciao!!

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Inviato: 1 ottobre 2018, 13:01
da Giangio
robycav ha scritto: 1 ottobre 2018, 8:33 Ottimi lavori fin qui!
Per il cutter circolare mi sento di consigliarti, come hanno fatto con me qui, il compass cutter Olfa. Ci sono diverse misure, scegli quella più idonea per la scala con cui lavori.

Ciao!!
Grazie mille Roberto, Seguirò il tuo consiglio :-oook

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 ottobre 2018, 22:13
da Giangio

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Inviato: 28 ottobre 2018, 19:52
da Madd 22
Non sono un amante degli idrovolanti, però questo lo trovo davvero bello.
Come sono gli incastri di questo nuovo hasegawa?
Agli interni non farai neanche un minimo lavaggio?

Buon lavoro

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Inviato: 28 ottobre 2018, 20:48
da Giangio
Madd 22 ha scritto: 28 ottobre 2018, 19:52 Non sono un amante degli idrovolanti, però questo lo trovo davvero bello.
Come sono gli incastri di questo nuovo hasegawa?
Agli interni non farai neanche un minimo lavaggio?

Buon lavoro
Gli incastri sono perfetti, c'è solo da fare un po di attenzione quando si incolla il muso, per allinearlo nel modo corretto alle pannellature sulla fusoliera.
Oggi ho chiuso la fusoliera e incollato i trasparenti, posso dire che il weathering potevo anche non farlo dato che il 95% degli interni non si vede più

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Inviato: 31 ottobre 2018, 1:35
da Starfighter84
Quoto Luca, un lavaggio negli interni lo farei Gianluca. Aggiungerei anche le cinture che, attraverso i vetri, sono elementi che comunque spiccano. A te la scelta...! ;)

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Inviato: 31 ottobre 2018, 20:54
da Giangio
Starfighter84 ha scritto: 31 ottobre 2018, 1:35 Quoto Luca, un lavaggio negli interni lo farei Gianluca. Aggiungerei anche le cinture che, attraverso i vetri, sono elementi che comunque spiccano. A te la scelta...! ;)
Lavaggio fatto ma purtroppo la maggior parte degli interni non si vedrà, per quanto riguarda le cinture non ci ho pensato a farle, al momento ho dato la prima mano di alluminio che sarà la base di partenza per il weathering, voglio provare una tecnica nuova, speriamo bene :-oook :-laugh
Vorrei postare qualche foto ma l'ultimo aggiornamento che ha fatto Asus al mio cellulare contiene qualche bug e la fotocamera non funziona più :-disperat :-disperat

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Inviato: 31 ottobre 2018, 23:08
da Starfighter84
Quindi sei già ad uno step successivo della costruzione... niente cinture oramai...! :( ;)

Re: Kawanishi H8K2 Emily 1/72 Hasegawa

Inviato: 1 novembre 2018, 11:56
da Giangio
Starfighter84 ha scritto: 31 ottobre 2018, 23:08 Quindi sei già ad uno step successivo della costruzione... niente cinture oramai...! :( ;)
Eh si Valerio, purtroppo il suggerimento di aggiungere le cinture l'ho letto quando avevo già chiuso la fusoliera