Pagina 3 di 15

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 23 settembre 2018, 21:31
da pankit
Fabrizio... sei un mito! Io vado controcorrente e preferisco l'ADV all'IDS proprio per la linea piú slanciata e filante, mi dispiace per il problema delle pannellature, io ho montato un IDS Hasegawa a Gennaio (senza wip) e ricordo che in alcune parti erano totalmente inesistenti.

Son curioso di seguire l'inizio dei lavori ma soprattutto i lavori sulle ali con biancheria al vento!

Mitico, buon lavoro ;)

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 24 settembre 2018, 6:55
da Starfighter84
I tappi anti fod mi fanno storcere un pò il naso... ma se questa è tua decisione, avanti così!

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 24 settembre 2018, 8:07
da pitchup
Ciao
Per me Antifod OK!!!
saluti

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 24 settembre 2018, 17:46
da Bonovox
Anti fod? :,-(

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 24 settembre 2018, 17:49
da Seby
non è nelle mie corde, ma ti auguro un buon modellismo e divertimento ;)

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 24 settembre 2018, 18:10
da microciccio
Ciao Fabrizio,

ricordo che Riccardo aveva replicato i condotti delle prese d'aria nel suo ADV con un metodo abbastanza semplice ma ... le foto sono andate a farsi benedire. :.-( Puoi provare a scrivergli un mp.
In ogni caso la scelta sta a te ed anche coi tappi ci piacerà comunque.

After market, a quanto ne so, non ne esistono; potremmo chiedere ad Alistair di riprodurli perché, visto l'aeroplano, avrebbe buon mercato anche in Inghilterra, che è il suo mercato principale, e venderebbe anche in Germania e Arabia Saudita :lol: .

microciccio

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 25 settembre 2018, 21:13
da Geometrino82
Buon lavoro con questo progetto Fabrizio.

Marco

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 6 ottobre 2018, 18:43
da fabrizio79
Buongiorno a tutti!
rispolveriamo un pochetto il WIP!

prima di tutto ho eliminato i ritiri che c'erano in corrispondenza dei perno di incastro sulla parte posteriore della fusoliera, come avrete visto domenica mattina a Novegro.
Per un mio sfizio, prendendo spunto dall' ottimo WIP di Riccardo, ho cercato di ricostruire lo scarico dell'aria calda sulla parte sinistra sotto la presa d'aria,
questo:
Immagineids8 by Fabrizio Foletti, su Flickr
fonte: http://www.arcair.com/awa01/001-100/awa ... i/ids8.jpg

che Hasegawa ha bella mente dimenticato, al su posto c'è solo un pannellino ovale...ho bucato la plastica e con il plasticard da 0.4 ho ricostruito il tutto
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

alla fine ho chiuso le fusoliere, dove ho avuto un po' di difficoltà nella zona del carapace che copre le ali ho montato la deriva e la fotoincisione fornita dal det Flighpath per la zona degli scarichi, dove poi andranno fissati i meccanismi degli inversori di spinta
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

purtroppo
la parte in resina che simula la zona retrazione ala è svergolata...mi toccherà intervenire col milliput :(
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

alla fine ho preparato i serbatoi da 2250 litri in resina con le alette fotoincise
ImmagineIMG_2763 by Fabrizio Foletti, su Flickr

a presto!! :wave: :wave: :wave:

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 6 ottobre 2018, 20:33
da siderum_tenus
Ciao Fabrizio,

Tanti piccoli interventi, che danno una marcia in più al modello. ;)

La struttura della deriva è solo poggiata? Mi sembra crei un certo gap rispetto alla "gobba" centrale.

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 6 ottobre 2018, 20:47
da pitchup
Ciao Fabrizio
lo stucco corre a fiumi vedo. La particolare geometria di questo velivolo non fa sconti davvero. Gli "inserimenti" vari sono davvero ben inseriti bravo!
saluti