Pagina 3 di 11

Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Inviato: 10 settembre 2018, 0:02
da robycav
    heinkel111 ha scritto: 8 settembre 2018, 20:41 Grandi lavori come al solito :clap:
    Grazie mille Marco!

    Oggi aerografo e mimetica. Sotto ho fatto un lavoro più attento e preciso, visto che rimarrà a vista. Non è ancora terminato, prevedo di schiarire qualche pannello e evidenziare alcuni elementi (si vede il supporto per la fotocamera che ho ricostruito... Date le mie scarse doti in materia lo ritengo ben riuscito :-D ). Sul giallo e rosso ci sarà da desaturare)





    Sopra invece sono andato a mano libera, molto leggero, mascherando solo in fusoliera lo stacco con il 76. A matita ho delimitato le aree, quindi prima il 75 e di seguito il 74.
    Interessante notare come nonostante l'attenzione dedicata a mascherare e proteggere il rosso, alla fine mi sono ritrovato una parte di cofano non verniciata :-Scoccio :-crazy ... Ho usato il tesa rosa e sicuramente nel maneggiare il modello ho spostato la mascheratura senza accorgermene. Domani correggo e mi dedico alle mottles.
    La banda gialla in fusoliera l'ho tenuta leggermente più larga visto che in parte andrà coperta dal bianco.





    Quindi verniciatura delle balkenkreuz. Poi pensavo di dividere il lavoro in due settori.
    Sotto lucido acrilico, decal e lavaggi ad olio.
    Sopra lucido a smalto a sigillare la mimetica e poi si comincia con il bianco (lavaggi alla fine dopo la mimetica invernale)

    Riguardo il lucido smalto, il GX100 non mi è arrivato, quindi la scelta è tra humbrol 035 e Mr. Color C46. Quale mi consigliate tra questi due?

    Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

    Inviato: 10 settembre 2018, 10:56
    da heinkel111
    Ciao Rob!
    capita spesso anche a me di cannare con la mascheratura e ritrovarmi con il color plastica che spunta da sotto il nastro :-laugh :oops:
    per quanto riguarda il trasparente superiore come mai vuoi usare uno smalto? il bianco invernale sarà un acrilico?
    io sinceramente andrei col mr color ;)

    Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

    Inviato: 10 settembre 2018, 11:14
    da Starfighter84
    Montaggio ben eseguito Roberto... :-oook!
    Anche io consiglio il Mr. Color.... l'Humbrol è pesantissimo per le pannellature fini Eduard.

    Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

    Inviato: 10 settembre 2018, 14:49
    da robycav
    heinkel111 ha scritto: 10 settembre 2018, 10:56 Ciao Rob!
    capita spesso anche a me di cannare con la mascheratura e ritrovarmi con il color plastica che spunta da sotto il nastro :-laugh :oops:
    per quanto riguarda il trasparente superiore come mai vuoi usare uno smalto? il bianco invernale sarà un acrilico?
    io sinceramente andrei col mr color ;)
    Ciao Marco.
    Si, pernsavo di procedere in questo modo: proteggere la mimetica superiore di base con un trasparente a smalto, quindi usare un bianco acrilico, in modo da poter eventualmente tornare indietro senza dover sverniciare tutto. In teoria dovrebbe funzionare.
    Quanto al bianco (che poi sarà un bianco sporco), ho due opzioni: il tamiya xf2 o avventurarmi con l'AK 751 (Washable White Paint) che sto testando (che però forse va meglio per le mimetiche invernali "classiche").
    Starfighter84 ha scritto: 10 settembre 2018, 11:14 Montaggio ben eseguito Roberto... :-oook!
    Anche io consiglio il Mr. Color.... l'Humbrol è pesantissimo per le pannellature fini Eduard.
    Grazie Valerio.
    e Mr. Colore sia. :-oook

    Piccoli progressi odierni. Sistemato l'errore di mascheratura, fatte le mottles in 74/75 sui lati della fusoliera, giusto per dare un pò di movimento. le foto schiariscono il tutto, dal vivo sono più visibili.





    se riesco, oggi maschero e vernicio le balkenkreuz.

    Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

    Inviato: 11 settembre 2018, 13:16
    da robycav
    Piazzate le prime mascherine maketar (lo chevron sotto l'ala l'ho fatto io a manina usando come dima la decal per ritagliare la parte interna e nastro kabuki da 3mm per mantenere le corrette distanze).


    A dirla tutta, non mi sembrano ben fatte, non molto precise e poco lineari (le maketar intendo). Ne ho messe tre finora, ma anche le altre sono uguali... Certo, la scala è piccola..






    Che faccio? Le uso comunque e poi correggo o vado direttamente di decal?

    Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

    Inviato: 11 settembre 2018, 14:09
    da heinkel111
    ciao Rob, quelle sotto non sembrano male. :-oook
    quelle sopra secondo me vanno posate meglio. Mi spiego: succede anche a me con le montex va volte aderiscono da un lato mentre l'altro aderisce dopo e la maschera si "tira" deformandosi leggermente . Non so se mi sono spiegato...So che non è facile perchè bisogna controllare l'allineamento e la posizione di posa corretta della maschera, ma andrebbe posata senza tirarla, ovvero appoggiandola tutta contemporaneamente sulla superficie.
    poi se lo hai gia fatto e sono fatte proprio così allora ritiro tutto e ti consiglio di verniciarle :-D

    Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

    Inviato: 11 settembre 2018, 14:24
    da robycav
    heinkel111 ha scritto: 11 settembre 2018, 14:09 ciao Rob, quelle sotto non sembrano male. :-oook
    quelle sopra secondo me vanno posate meglio. Mi spiego: succede anche a me con le montex va volte aderiscono da un lato mentre l'altro aderisce dopo e la maschera si "tira" deformandosi leggermente . Non so se mi sono spiegato...So che non è facile perchè bisogna controllare l'allineamento e la posizione di posa corretta della maschera, ma andrebbe posata senza tirarla, ovvero appoggiandola tutta contemporaneamente sulla superficie.
    poi se lo hai gia fatto e sono fatte proprio così allora ritiro tutto e ti consiglio di verniciarle :-D
    Ciao Marco, si ho capito cosa intendi, è successo anche a me con le montex che sono viniliche. Queste sono in nastro simil kabuki e godono di minore elasticità.
    Io credo che il problema sia più evidente su quelle sopra dove la croce è finissima, e mi pare proprio che la mascherina sia poco precisa.
    Ho fatto una foto di una mascherina direttamente nel foglio. Spero si vedano le forme irregolari dei "tagli".


    Tieni comunque presente che sopra ci andrà poi il bianco invernale, e vista la precisione del lavoro fatto da Hans l'imbianchino in fusoliera ( :-brind ) non credo che sopra sia stato più preciso... :-D

    Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

    Inviato: 11 settembre 2018, 14:33
    da heinkel111
    hai ragione rob, sono proprio imprecise alla nascita, però visto che poi coprirai con la mimetica invernale ( io :-D ) lascerei così...

    Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

    Inviato: 11 settembre 2018, 16:05
    da robycav
    heinkel111 ha scritto: 11 settembre 2018, 14:33 hai ragione rob, sono proprio imprecise alla nascita, però visto che poi coprirai con la mimetica invernale ( io :-D ) lascerei così...
    hai ragione, le lascio e vedo come viene il risultato.. con tutta la fatica che ho messo per piazzarle al posto giusto (più o meno)..
    dovesse venire una schifezza, carteggio leggermente e ci metto sopra le decal :-laugh

    Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

    Inviato: 11 settembre 2018, 17:40
    da Seby
    Rob non faresti meglio a tagliare del nastro largo quanto lo spazio vuoto della croce, tagliarlo in due e metterlo a croce... poi tagliare dei rettangolini di nastro e metterli in modo che siano paralleli alla croce... e passare il colore nello spazio vuoto risultante? Fai molto prima e viene molto meglio. Almeno così ho già provato io (che sono un imbranato e lavoro coi pennelli)...
    insomma come la bandiera dell'Islanda o scandinave... con il blu che sarebbero i rettangoli di nastro... facili da tagliare, basta azzeccare i 90°. La croce rossa della bandiera invece la farei con la striscia unica di nastro tagliata prima della larghezza corretta e poi in 2, così sei sicuro che i due bracci della croce siano uguali (oppure in quattro, così sei sicuro per le due croci).
    Immagine
    fonte