Pagina 3 di 23

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 9 luglio 2018, 15:01
da heinkel111
Starfighter84 ha scritto: 9 luglio 2018, 14:16 In accordo con la documentazione (di cui consiglio caldamente l'acquisto!), il tuo esemplare dovrebbe avere penumatici e bugne alari grandi... quindi il kit è a posto.
Quello che no va bene è l'elica che Revell ha sbagliato come forma delle pale (un'abitudine in pratica). Poi bisognerebbe vedere se anche tutti gli sportelli di accesso al serbatoio olio e all'avviatore posti sul muso sono nella posizione corretta... magari manda qualche foto delle stampate!
eh lo capisco ma 44 cocuzze sono tantissime! :-D
ho in casa uno speciale della delta editore dedicato al 109 darò un occhiata a quello oltre che alle centinaia di riviste modellistiche e storiche che ho, (putroppo non ho un indice generale, quindi una ricerca di info diventa lunghissima)
molto bene per le bugne alari! :-oook ora vedro bene se le ruote sono a livello del kit o come con lo spit fanno un po pena...
le pale delle eliche allora sono sbagliate come forma :o ( un po lo stesso problema dello spit pare .... :evil: )
Ok per le foto dele stampate, provvederò... :-oook
ho il dubbio sul rml 83 al posto del rlm 74, alcuni nelle recensioni ne parlano ma nell'aprile del 1945 e non c'era niente di certo quindi potrei azzardare senza incorrere in falsi storici... :-Figo

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 9 luglio 2018, 22:51
da robycav
Stavo per perdermi questo interessantissimo wip!!
Seguo e imparo.
Buon lavoro!!

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 10 luglio 2018, 7:58
da pitchup
Ciao Marco
heinkel111 ha scritto: 9 luglio 2018, 15:01 ho il dubbio sul rml 83 al posto del rlm 74, alcuni nelle recensioni ne parlano ma nell'aprile del 1945 e non c'era niente di certo quindi potrei azzardare senza incorrere in falsi storici
.... quando si parte con questo periodo storico è normale dover compiere scelte già solo nell'interpretazione dei colori.
saluti

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 10 luglio 2018, 8:42
da Argo2003
heinkel111 ha scritto: 9 luglio 2018, 15:01
Starfighter84 ha scritto: 9 luglio 2018, 14:16 In accordo con la documentazione (di cui consiglio caldamente l'acquisto!), il tuo esemplare dovrebbe avere penumatici e bugne alari grandi... quindi il kit è a posto.
Quello che no va bene è l'elica che Revell ha sbagliato come forma delle pale (un'abitudine in pratica). Poi bisognerebbe vedere se anche tutti gli sportelli di accesso al serbatoio olio e all'avviatore posti sul muso sono nella posizione corretta... magari manda qualche foto delle stampate!
eh lo capisco ma 44 cocuzze sono tantissime! :-D
Marco, se ci pensi, 44 euro sono solo un paio di scatole in meno da comprare ;)
Risolto il problema bugne :-yahoo , riguardo l' elica mi pare ci sia un set della barracuda per la correzione. :think:

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 10 luglio 2018, 8:59
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Ormai sei definitivamente approdato alla scala maggiore. :-D

Buon lavoro, visto che conto di cominciare anch'io un BF 109 (sia pure in una versione precedente), attingerò spunti dal tuo wip. :-oook

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 11 luglio 2018, 10:01
da heinkel111
robycav ha scritto: 9 luglio 2018, 22:51 Stavo per perdermi questo interessantissimo wip!!
Seguo e imparo.
Buon lavoro!!
seee impari!!! :-D
diciamo che così eviti gli errori che faccio io...
pitchup ha scritto: 10 luglio 2018, 7:58 Ciao Marco
heinkel111 ha scritto: 9 luglio 2018, 15:01 ho il dubbio sul rml 83 al posto del rlm 74, alcuni nelle recensioni ne parlano ma nell'aprile del 1945 e non c'era niente di certo quindi potrei azzardare senza incorrere in falsi storici
.... quando si parte con questo periodo storico è normale dover compiere scelte già solo nell'interpretazione dei colori.
saluti
va be quindi ho deciso vado col rlm83 ;) :-D
Argo2003 ha scritto: 10 luglio 2018, 8:42
heinkel111 ha scritto: 9 luglio 2018, 15:01
Starfighter84 ha scritto: 9 luglio 2018, 14:16 In accordo con la documentazione (di cui consiglio caldamente l'acquisto!), il tuo esemplare dovrebbe avere penumatici e bugne alari grandi... quindi il kit è a posto.
Quello che no va bene è l'elica che Revell ha sbagliato come forma delle pale (un'abitudine in pratica). Poi bisognerebbe vedere se anche tutti gli sportelli di accesso al serbatoio olio e all'avviatore posti sul muso sono nella posizione corretta... magari manda qualche foto delle stampate!
eh lo capisco ma 44 cocuzze sono tantissime! :-D
Marco, se ci pensi, 44 euro sono solo un paio di scatole in meno da comprare ;)
Risolto il problema bugne :-yahoo , riguardo l' elica mi pare ci sia un set della barracuda per la correzione. :think:
Ciao ale
hai ragione, purtroppo il budget è limitato per cui o leggo dei libri o compro modelli... siccome non mi piace tanto leggere preferisco incollare della plastica... :-D :-Figo
ok per il consiglio sulle elica barracuda, ci ridarò un occhiata, anche se avevo già trovato qualcosa ma solo per la scala 1/72...mi correggo ho trovato il set giusto...vediamo se lo trovo in vendita...
siderum_tenus ha scritto: 10 luglio 2018, 8:59 Ciao Marco,

Ormai sei definitivamente approdato alla scala maggiore. :-D

Buon lavoro, visto che conto di cominciare anch'io un BF 109 (sia pure in una versione precedente), attingerò spunti dal tuo wip. :-oook
Grazie Mario, attingi attingi, dai che ti seguo :-oook

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 14 luglio 2018, 21:49
da Seby
Mi pare un ottimo soggetto!
È una buona scelta e sei in mani ottime per la documentazione. Seguo e imparo per il futuro, ci sono ottime premesse!

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 15 luglio 2018, 9:29
da Bonovox
Bellissimo soggetto. ;)

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 15 luglio 2018, 12:37
da Jacopo
Ottima scelta il G10!!! seguo interessato Marco :-oook :-oook :-oook

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 -

Inviato: 15 luglio 2018, 18:24
da Natter
Bellissimo il G10, qui ci sono mostri sacri che credo che siano in grado di dirti a quanti Nm erano serrati i bulloni del seggiolino! :-laugh :-laugh
Farò tesoro di tutte le informazioni che ne usciranno fuori!!
Bel KITTONE, l'unico problema di questa scala è che non puoi tralasciare il minimo dettaglio!!! Grande sfida, ma proprio per quello avvincente!!!! Good Luck! Ma sopratutto buon divertimento! :-oook