Pagina 3 di 18

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 22 maggio 2018, 21:52
da nannolo
Buon lavoro Paolo ! :-oook
Per quanto riguarda i vallejo e gli ak ( che penso siano uguali) io li riesco a dare solo usando il loro diluente specifico.
Cmq quoto i consigli degli altri e per i prossimi modelli buttati su tamiya/ gunze che sono piu' gestibili e si riescono a diluire fino a percentuali estreme, cosa molto utile in caso di postshading e velature varie.

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 23 maggio 2018, 0:13
da BackToZeon
nannolo ha scritto: 22 maggio 2018, 21:52 Buon lavoro Paolo ! :-oook
Per quanto riguarda i vallejo e gli ak ( che penso siano uguali) io li riesco a dare solo usando il loro diluente specifico.
Cmq quoto i consigli degli altri e per i prossimi modelli buttati su tamiya/ gunze che sono piu' gestibili e si riescono a diluire fino a percentuali estreme, cosa molto utile in caso di postshading e velature varie.
Grazie nannolo! In effetti pensavo di usare proprio il diluente AK 712 consigliato dalla casa produttrice. Devo dire che in genere uso i Tamiya e i Gunze (i primi di solito per i colori opachi, i secondi per quelli lucidi) ma in questo caso dopo essermi informato sull'aereo ho deciso di acquistare quel set specifico di colori AK per gli aerei giapponesi della seconda guerra mondiale per cercare di essere il più fedele possibile ai colori degli aerei senza dover impazzire nel mescolare tinte! Certo gli acrilici 'puri' come i vallejo, gli AK e i MIG non sono autolivellanti come i Tamiya e i Gunze e vanno dati a passate leggerissime asciugando subito con l'aria dell'aerografo, costruendo il colore poco alla volta (su youtube c'è un video di Mig Jimenez che mostra come si dovrebbero dare correttamente). Per quanto riguarda pre/post-shading e velature sull'aereo pensavo di provare la tecnica del black basing (che avevo sperimentato con qualche risultato su un modello di mecha) che richiede poi un copertura velata col colore di base dell'effetto 'marmorizzato' dato sopra il nero di base. Vediamo cosa riesco a combinare con questi acrilici e sicuramente in futuro mi orienterò sui Tamiya/Gunze come da consenso generale.

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 23 maggio 2018, 8:02
da microciccio
Ciao Paolo,

se ho capito bene realizzerai un velivolo con mimetica grigio chiaro (dal 1938 al 1943, minuto più, minuto meno :-sbraco il colore* utilizzato era solitamente l'N10 (circa FS36492) e a volte l'N27 (circa FS36622). Per una mimetica chiara sono dubbioso sull'utilizzo del black basing che ritengo possa alterare, scurendolo, il tono del colore soprastante anche se attendo di vedere il risultato che otterrai magari ricredendomi.

microciccio

* Le corrispondenze FS sono, come di consueto, delle approssimazioni ragionevoli.

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 23 maggio 2018, 8:16
da BackToZeon
microciccio ha scritto: 23 maggio 2018, 8:02 Ciao Paolo,

se ho capito bene realizzerai un velivolo con mimetica grigio chiaro (dal 1938 al 1943, minuto più, minuto meno :-sbraco il colore* utilizzato era solitamente l'N10 (circa FS36492) e a volte l'N27 (circa FS36622). Per una mimetica chiara sono dubbioso sull'utilizzo del black basing che ritengo possa alterare, scurendolo, il tono del colore soprastante anche se attendo di vedere il risultato che otterrai magari ricredendomi.

microciccio

* Le corrispondenze FS sono, come di consueto, delle approssimazioni ragionevoli.
Ciao microciccio!
Hai capito benissimo, i colori indicati dovrebbero corrispondere ai colori AK 2061: J3 Hai-iro (Grey) e AK 2062: J3 SP (Amber Grey) del set che ho acquistato. A dirla tutta mi ero ispirato a questa recensione per l-idea del black basin e il risultato, dalle foto, mi sembrava molto gradevole. Certo io non ho le capacità del modellista dell'articolo ma ero tentato da questo tipo di tecnica. Ovviamente sono apertissimo a suggerimenti alternativi: un pre-shading classico o una tecnica bianco nero e poi il colore di base? Un post-shading partendo dal centro dei pannelli col colore di base schiarito col bianco? Come dicevo nel post di presentazione sono qui per imparare e aperto ai suggerimenti poi certo faro' le mie scelte, con conseguenti probabili errori e' chiaro. Grazie ancora per l'attenzione e i suggerimenti.

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 29 maggio 2018, 18:10
da BackToZeon
Finalmente ho trovato il tempo di iniziare questo splendido modello Tamiya. Devo iniziare dicendo che nelle mani di un modellista esperto, vista anche la qualità dell'ingegnerizzazione, questo build non dovrebbe richiedere moltissimo tempo. In mano mia, visti i miei tempi biblici (oltre al fatto che devo aspettare l'arrivo delle decal alternative) prenderà parecchio tempo. Parlando del modello devo dire che i dettagli del cockpit da scatola sono veramente notevoli: so che esiste un kit aggiuntivo di parti photo-etched della Eduard ma già così, secondo me, si può ottenere un bel risultato. Seguendo l'esempio di altri modellisti con una punta molto fine ho bucato la sedia del pilota per aumentare l'effetto di tridimensionalità:





Ho poi assemblato il cockpit in due parti e ho colorato separatamente il cockpit e le paratie laterali dell'aereo usando l'AK 2067 M3 (M) Mitsubishi Interior Green dettagliando poi con alluminio, rosso e nero. Un leggero dry-brush con Model Air Steel e poi un wash con Tamiya Panel Line accent color per far risaltare i dettagli. Una passata di Lucido e l'applicazione delle poche decal sul pannello strumenti. Ho riunito infine il tutto, ho dato una passata di opaco, seguita da un goccia di lucido sui pannelli per simulare il vetro.











Pareri, critiche sono ben accetti!
Ora comincia la parte difficile! :-XXX

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 maggio 2018, 2:57
da Starfighter84
Il cockpit è OK, ben fatto Paolo! magari posso consigliarti di non eseguire il Dry Brush con acrilici o vinilici per evitare quell'effetto "granuloso" che si nota nelle foto... prova i colori ad olio NON diluiti e stesi con la stessa tecnica. ;)

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 maggio 2018, 8:26
da BackToZeon
Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2018, 2:57 Il cockpit è OK, ben fatto Paolo! magari posso consigliarti di non eseguire il Dry Brush con acrilici o vinilici per evitare quell'effetto "granuloso" che si nota nelle foto... prova i colori ad olio NON diluiti e stesi con la stessa tecnica. ;)
Grazie Valerio! Seguirò sicuramente il tuo consiglio per i prossimi modelli (aerei ma non solo) visto che dalle foto ho notato anche io quell'effetto granuloso che ad occhio nudo (il mio almeno) era invisibile! In passato avevo già provato i colori ad olio che, oltre a non provocare l'effetto 'granuloso' che hai notato anche tu, si potevano rimuovere con facilità sopra gli acrilici! Sono abbastanza soddisfatto del cockpit ma questa lezione mi sarà utile per i prossimi modelli. Grazie ancora!
Dovendo proseguire nella costruzione volevo chiedere ai colleghi modellisti dei suggerimenti/preferenze sulla colorazione del motore dell'aereo, io vedevo due strade: una finitura metal con Alclad Alluminio e similia seguita da un wash con Tamiya panel line accent nero e magari qualche altro wash su marroncino ad olio; oppure un nero opaco (addirittura il primer opaco Alclad solamente) e un dry-brush con un colore metallico (argento, alluminio o acciaio).
Un'ultima domanda (come diceva Colombo): per il cowling (calandra? scusare l'ignoranza) dell'aereo suggerite un qualche particolare colore più chiaro del nero per evidenziare le pannellature? Non sono convinto che passare un wash nero possa evidenziarle efficacemente e pensavo ad un grigio scuro magari. Grazie per qualsiasi suggerimento!

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 maggio 2018, 8:54
da Bonovox
Un bellissimo micro-pit ;)

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 maggio 2018, 9:07
da BackToZeon
Bonovox ha scritto: 30 maggio 2018, 8:54 Un bellissimo micro-pit ;)
Non facciamo illazioni machiste! :-sbrachev

Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya

Inviato: 30 maggio 2018, 18:55
da pitchup
Ciao Paolo
davvero ben fatto!!! Adesso scoprirai quanto è simpatico (e robusto) il clack che chiude tutto tra le fusoliere!!!
saluti