Pagina 3 di 11

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 20 maggio 2018, 11:56
da pitchup
Ciao
Cox-One ha scritto: 19 maggio 2018, 17:14 Stephen William Hawking, ovunque adesso si trovi, ti sta lanciando strali
....credo che dove sia lui adesso abbia tutte le risposte e le orecchie rosse per le tirate del buon Dio :-D .
Cox-One ha scritto: 19 maggio 2018, 17:14 "stringere" verso i buchi neri ti porta più vicino a quello che viene definito "orizzonte degli eventi" e più ci si avvicina e più si sente gli effetti dei campi gravitazionali sul tempo e sullo spazio
.... in effetti si farebbe la fine di "interstellar"...1 ora = 7 anni!!!

D'altronde se Star Trek, Star Wars, Galactica e compagnia bella dovessero seguire pedissequamente Einstein sai che noia!!! :-D

saluti :thumbup:

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 31 maggio 2018, 18:43
da Geometrino82
Va be ma alla fine....Ci fai vedere qualcosa o No?
Marco

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 1 giugno 2018, 11:30
da Jacopo
Geometrino82 ha scritto: 31 maggio 2018, 18:43 Va be ma alla fine....Ci fai vedere qualcosa o No?
Voci di corridoio Narrano che stia "lavorando" quindi non riesce a modellare :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr :-prrrr

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 3 giugno 2018, 12:53
da pitchup
Ciao a tutti
PS: ieri sono andato a vedere "Solo"....chiarita nel film la storia della "rotta di Kessel in meno di 12 parsec"!!!
saluti

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 3 giugno 2018, 21:22
da denis
Geometrino82 ha scritto: 31 maggio 2018, 18:43 Va be ma alla fine....Ci fai vedere qualcosa o No?
Marco
arrivo arrivo!
Jacopo ha scritto: 1 giugno 2018, 11:30
Geometrino82 ha scritto: 31 maggio 2018, 18:43 Va be ma alla fine....Ci fai vedere qualcosa o No?
Voci di corridoio Narrano che stia "lavorando" quindi non riesce a modellare :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr :-prrrr

è uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo!

pitchup ha scritto: 3 giugno 2018, 12:53 Ciao a tutti
PS: ieri sono andato a vedere "Solo"....chiarita nel film la storia della "rotta di Kessel in meno di 12 parsec"!!!
saluti
finalmente! Avevo letto che sarebbe successo ma NO SPOILER!

eccoci ragazzi aggiornamenti pochi poi che la priorità e del 205 quindi negli intermezzi c'è il falcon







dopo una manina di cromo sperando che la luce si diffonda meglio ho.cominciato ad incollare le fibre, il sistema non e il massimo, ho s3mplicemente incollato la punta nel foro, probabilmente sarebbero stati meglio le fibre passanti e non solo poggiate. Vediamo una volta finito come viene.

Intanto ho anche smontato il giochino forse lo riciclo tutto compreso il circuito.




a presto ragazzi!

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 3 giugno 2018, 22:17
da Geometrino82
Ma ogni fibra é infilata in un tubetto? Come le raggruppi poi? Sono abbastanza flessibili da fargli fare la curva che vuoi o sono rigide? Le hai usate tutte?
Perdonami la quantità di domande, ma sono curioso.

Marco

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 3 giugno 2018, 23:18
da Biscottino73
Ma alla fine quell'aggeggio che è: un frustino a fibra ottica? :-D :-D

Certo che è proprio piccolo sto kit, stai facendo davvero un bel lavoro :-oook

ciao ciao
luca

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 4 giugno 2018, 7:37
da microciccio
Ciao Denis,

anche io ho qualche domanda:
  • le fibre ottiche trasportano la luce che qualcuno deve fornirgli, quindi ti serve una fonte luminosa, in altre parole una lampadina che immagino essere dentro giochino, giusto?
  • devi ancora realizzare il percorso di passaggio delle fibre attraverso il Falcon?
  • hai pensato di sostituire la parte posteriore con un arco di polistirene trasparente in modo da poter eseguire la grigliatura degli scarichi in modo agevole? Dalle foto sembra essere molto fitta, più tipo una griglia.
Off Topic
pitchup ha scritto: 3 giugno 2018, 12:53... ieri sono andato a vedere "Solo"....chiarita nel film la storia della "rotta di Kessel in meno di 12 parsec"!!! ...
Anch'io e ... :-BLABLA :-BLABLA :-BLABLA
microciccio

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 4 giugno 2018, 14:57
da denis
Geometrino82 ha scritto: 3 giugno 2018, 22:17 Ma ogni fibra é infilata in un tubetto? Come le raggruppi poi? Sono abbastanza flessibili da fargli fare la curva che vuoi o sono rigide? Le hai usate tutte?
Perdonami la quantità di domande, ma sono curioso.

Marco
allora le fibra ottica non è altro che un tondino di plastica molto flessibile, la luce entra da un lato rimbalza sulle pareti e esce dall'altro, la ragruppo con una abbondante colata di ciano poi la taglio tutta alla stessa lunghezza in maniera tale da avere un fronte unico. :-oook
Biscottino73 ha scritto: 3 giugno 2018, 23:18 Ma alla fine quell'aggeggio che è: un frustino a fibra ottica? :-D :-D

praticamente si :mrgreen:

microciccio ha scritto: 4 giugno 2018, 7:37 Ciao Denis,

anche io ho qualche domanda:
  • le fibre ottiche trasportano la luce che qualcuno deve fornirgli, quindi ti serve una fonte luminosa, in altre parole una lampadina che immagino essere dentro giochino, giusto?
  • devi ancora realizzare il percorso di passaggio delle fibre attraverso il Falcon?
  • hai pensato di sostituire la parte posteriore con un arco di polistirene trasparente in modo da poter eseguire la grigliatura degli scarichi in modo agevole? Dalle foto sembra essere molto fitta, più tipo una griglia.
si esatto mi serve un led che posizionerò all' intedno, il giochino ne ha tre rosso verde e blu e con il pulsante fa vari effetti, devo capire se posso dissaldare le altre due lampade e lasciare solo la blu.

si devo ancora posizionarle, è un lavoro abbastanza lungo quindi prima le fisso in posizione e poi le piego per farle aderire alla fusoliera.

si ci ho pensato poiche effettivamente non è agevolissimo, piu che altro pensavo ad una griglia di metallo, magari fotoincisa eliminando alla radice il problema e lasciando la sola fibra.
la trama è abbastanza fitta a due piani e non so dove andarla a fare sinceramente della grandezza giusta.
devo provare a vedere qualche rete navale.

de avete altre domande fate pure! :-oook

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 4 giugno 2018, 19:12
da Geometrino82
denis ha scritto: 4 giugno 2018, 14:57
Geometrino82 ha scritto: 3 giugno 2018, 22:17 Ma ogni fibra é infilata in un tubetto? Come le raggruppi poi? Sono abbastanza flessibili da fargli fare la curva che vuoi o sono rigide? Le hai usate tutte?
Perdonami la quantità di domande, ma sono curioso.

Marco
allora le fibra ottica non è altro che un tondino di plastica molto flessibile, la luce entra da un lato rimbalza sulle pareti e esce dall'altro, la ragruppo con una abbondante colata di ciano poi la taglio tutta alla stessa lunghezza in maniera tale da avere un fronte unico. :-oook
Ciao so com'è fatta la fibra ottica perché ci lavoro ed è per questo che ti chiedevo se era infilata in un tubicini o no. Altrimenti non riusciresti a fargli fare quel tipo di pieghe che dovrai fargli fare. Si spezzerebbe subito se fosse fibra nuda.
denis ha scritto: 4 giugno 2018, 14:57
la trama è abbastanza fitta a due piani e non so dove andarla a fare sinceramente della grandezza giusta.
devo provare a vedere qualche rete navale.

de avete altre domande fate pure! :-oook
Hai provato a pensare al tulle dei fiori o alle garze sterili? Con i bimbi, dovreste averne in casa.

Marco