Pagina 3 di 7

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 27 maggio 2018, 22:25
da Bonovox
Bella la mascheratura sui vetrini ;)

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 28 maggio 2018, 16:06
da a.zin
Francesco felice che apprezzi ….. tutto fatto in manuale alla vecchia maniera !!

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 30 maggio 2018, 3:24
da Starfighter84
Leggo che sei pronto alla verniciatura: hai controllato tutte le stuccature? a giudicare dalla foto, la linea di giunzione sul muso forse ti creerà ancora qualche grattacapo. ;)

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 30 maggio 2018, 6:57
da Madd 22
Bella scelta lo stuka.
Gli interni mi piacciono e sembra che il montaggio fili liscio. Però dai sempre più occhiate alle giunzioni. Senza primer molte sfuggono.

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 30 maggio 2018, 7:59
da microciccio
a.zin ha scritto: 18 maggio 2018, 11:06... qualche foto dell'interno. Interno che a confronto delle foto originali ha ben poco a che spartire, diciamo che si presero un "ampia" licenza modellistica .....
Pertanto mi sono limitato al minimo sindacale sperando di concentrarmi sul resto. ...
Ciao Alessandro,

come confermano le foto (es.: asisbiz, aircraft-cockpit e WWII German Aircraft Photographs) c'è parecchia roba all'interno dell'abitacolo di uno Stuka e resta visibile dall'ampia superficie dei trasparenti. Magari qualche aggiunta avrebbe maggiormente valorizzato il tuo modello e penso ad esempio al sedile posteriore che era realizzato con una struttura in traliccio come illustra la foto postata a scopo di discussione e tratta da qui.

Junkers Ju.87 Stuka - Abitacolo posteriore


In ogni caso hai scritto di volerti concentrare sul resto ed immagino tu intenda la fase di verniciatura che attendiamo di gustarci nei prossimi aggiornamenti. ;)

microciccio

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 31 maggio 2018, 12:50
da a.zin
Ciao Paolo
il tuo discorso non fa una grinza ..... il fatto è che visto il modello di cinquant'anni fa !! non ho voluto impazzire col dettaglio (ammesso che ne fossi capace .... :-D );
se un giorno ne farò un altro tipo Hasegawa o Italeri cercherò senz'altro di migliorarlo.

Nel frattempo sto sistemando ancora le stramaledette stuccature ..... e ho realizzato con il Frisket le mascherine che mi serviranno per le obliterazioni delle insegne tedesche:

[url=https://flic.kr/p/27H3Lvn]Immagine

A presto

Alessandro

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 2 giugno 2018, 16:50
da a.zin
Si prosegue ......

[url=https://flic.kr/p/J7Firk]Immagine

[url=https://flic.kr/p/J7FiCH]Immagine

[url=https://flic.kr/p/J7FiBR]Immagine

A presto

Alessandro

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 3 giugno 2018, 18:10
da a.zin
Eccoci di nuovo con la mimetica di base realizzata .... già pronti con le mascherature per le obliterazioni:

[url=https://flic.kr/p/26r7f5T]Immagine

[url=https://flic.kr/p/27NR9y8]Immagine

[url=https://flic.kr/p/KDzTcL]Immagine

[url=https://flic.kr/p/27NR9pk]Immagine

A presto

Alessandro

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 3 giugno 2018, 19:11
da pitchup
Ciao Alessandro
Stesa davvero bene la mimetica splinter bravo!
saluti

Re: JU-87D "Picchiatello"

Inviato: 3 giugno 2018, 23:18
da microciccio
Ciao Alessandro,

anche per me esecuzione dello splinter: :-oook .

microciccio