Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa
Inviato: 12 luglio 2018, 8:10
da Starfighter84
Finalmente sei partito con i lavori...! occhio alla confanatura motore... punto debole della serie 2027205 Hasegawa.
Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa
Inviato: 12 luglio 2018, 15:36
da fabrizio79
Bene! allora mi metto comodo e aspetto aggiornamenti!
Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa
Inviato: 14 luglio 2018, 0:26
da pankit
Ciao Luca!!!
Gran belle premesse, inutile dire che anche io opto per il 7712, mi piace parecchio, poi avendo lo stesso kit con stessi after seguo appassionato!
Buon inizio
Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa
Inviato: 18 luglio 2018, 16:56
da Seby
Chi se lo perde?? NON IO!! Approvo tutta la vita, buon divertimento
Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa
Inviato: 11 settembre 2018, 22:49
da Madd 22
Finalmente qualche aggiornamento:
L'abitacolo collima in maniera molto precisa, quindi l'unica preoccupazione è la verniciatura.
In realtà ho perso parecchio tempo sul seggiolino, in quanto quello proposto dalla SBS è più corretto per un MC 205.
Ho rimosso quindi sia le catene laterali al sedile, che l'imbracatura al quale si collegano, lasciando solo le due cinture. Il risultato non è dei migliori perché si nota benissimo un eccessivo spessore.
Ho deciso quindi di eliminarle e di ricostruirle da zero.
Sono seguiti giorni di studio della documentazione per poter capire la dimensione delle cinture e dove fossero fissate. Ma da nessuna parte ho mai trovato una foto dell'abitacolo con il sedile montato, neanche sul nomenclatore illustrato della ditta Aermacchi. Unica immagine trovata è la seguente:
Immagine inserita a solo scopo discussione. Tutti i diritti riservati CMPR Nomenclatori
Qui è illustrato il sistema di ancoraggio per le spalle del pilota. Ovvero delle bretelle corte che fissate sulle cinture ad altezza spalle, ed utilizzando un sistema a carrucola e cavo di acciaio, mantenevano il pilota saldo allo schienale.
Durante le ricerche, ho pensato per un momento che in realtà le cinture non ci fossero sul 202, e che fosse la stessa imbracatura del paracadute in dotazione a fungere da ritenuta per il pilota. Pensavo che fosse proprio il congegno descritto sopra che tenesse in posizione il pilota assieme alla piccola catena presente sulla parte anteriore del sedile.
Per fortuna questa foto, ma anche altre, conferma che le cinture di sicurezza ci sono, non ho ancora capito dove siano fissate, ma io le ho riprodotte spero in modo realistico.
(In foto il M.llo Ennio tarantola e il suo famoso Dai Banana!)
Ho utilizzato del semplice nastro kabuki, incollando due facce una sopra l'altra, e ritagliando due striscioline di spessore 1 mm. La lunghezza non è importante perché può essere sistemata prima dell'incollaggio.
Le fibbie invece sono state riprodotte con del filo di rame abbastanza sottile da essere modellabile con delle pinzette a punta. C'è voluto parecchio tempo per realizzarle considerate le dimensioni, partendo da un filo unico si fanno delle curve di 90° gradi creando una specie di "8" che non è mai chiuso. L'effetto rende bene.
Per aumentarne il realismo ho rastremato un pelo la parte della cintura da inserire nella fibbia, una volta inserita nell'anello va fissata con una microgoccia di cianoacrilica.
Consiglio di lavorare insieme le due fibbie, una vicina all'altra, in modo da avere un continuo paragone. Inoltre le cinture devono essere piegate a piacimento e fissate in più punti con pochissima colla vinilica. Per la verniciatura sono partito come base da un marrone, creando le luci con del sabbia e le ombre scurendo il marrone.
La catena e le fibbie sono state dipinte con uno smalto Mr Color silver, il sedile, precedentemente, verniciato con Alclad White alluminium, lavato ad olio ed opacizzato.
Passiamo alla verniciatura.
Prima di tutto il verde anticorrosione degli interni è stato ottenuto con un mix consigliatomi da Alessandro/Argo2003, utilizzando i Gunze nella seguente proporzione:
Il giallo serve per schiarire il verde secondo la teoria del colore, il grigio invece lo desatura. Per quanto sia convincente, sarebbe meglio aggiungere una o due parti di grigio in più per desaturare ancora un po' il verde. Ma è una questione di pignoleria.
Quindi una passata generale di verde anticorrosione sulle superfici e successivamente si dipingono tutti i dettagli. Per le tubazioni e i cavi ho utilizzato giallo, blu, nero e bruno, in base alla natura del fluido che vi scorre o di cavo elettrico. (Es. Giallo carburante, bruno olio idraulico, ecc.).
Altri dettagli come aste, barra di comando, piastre protettive sul pavimento, gruppo manetta sono state verniciate con uno smalto alluminio.
Ovviamente la documentazione è fondamentale in ogni caso.
Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa
Inviato: 11 settembre 2018, 23:15
da Madd 22
Il pannello strumenti, fornito dalla SBS, è ben completo ed è composto dal pannello frontale con tutti gli strumenti di volo, un pannellino più piccolo posto sotto quello principale per la gestione dell'idraulica, e un pannello inferiore laterale. Quasi tutto in fotoincisione e trasparenti acetati, alcuni pezzi come il collimatore S.Giorgio sono in resina.
Verniciato tutto in nero opaco, tranne la parte di centina sul quale è fissato che sarà in verde anticorrosione.
Ho cercato di smorzare la monotonia del nero, picchiettando, con un pennello rigido, un grigio appena poco più chiaro del nero di fondo. Nelle foto non rende per niente purtroppo. i vetrini degli strumenti sono stati simulati con la canonica goccia di cera Future.
Tornando all'abitacolo, prima di fare i lavaggi con un bruno Van Dick poco scurito, ho dato le luci sui correnti e sulle centine visibili cercando di mettere in risalto qualche dettaglio nell'oscurità del angusto abitacolo. I lavaggi sono stati abbastanza leggeri, considerando che il velivolo era nuovo di pacca, un po' più marcati invece sono stati i lavaggi sule piastre del pavimento. Ho utilizzato un grigio scuro, che mette molto in risalto il dettaglio sull'alluminio.
Il set della SBS non considera affatto due dettagli importanti: una parte del sistema di controllo degli elevatori, fatto di aste e rinvii, che nell'abitacolo attraversa tutta la parte destraed è molto visibile; ed il tubo corrugato che porta ossigeno alla maschera del pilota.
L'asta è stata realizzata con del filo di acciaio rigido dello spessore di 0.5 mm; il corrugato invece è stato realizzando attorcigliando del filo molto sottile di rame attorno ad un anima più spessa di filo di acciaio.
A proposito del tubo corrugato, ho notato che in realtà è diviso in due parti: una parte è attaccata alla maschera che il pilota porta con se nell'equipaggiamento, e l'altra resta attaccata al miscelatore in cabina. Quindi ho ritenuto giusto realizzare il corrugato abbastanza corto e di appoggiarlo al sedile.
(Ancora il M.llo Tarantola, nella mano destra tiene l'estremità del tubo corrugato collegato alla maschera.)
Foto di interesse storico inserita a scopo discussione. Tutti i diritti riservati. http://www.alidiclasse.info
Manca solo la barra di comando, da verniciare in alluminio e altri piccoli dettagli.
Il tutto è stato sigillato con il solito opaco gunze H20 diluito al 70 % con la nitro.
Purtroppo una volta chiusa la fusoliera si vede poco e niente, ma almeno spicca il sedile hahaha.
A presto con i lavori sulla fusoliera e sulle semialiali!
Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa
Inviato: 12 settembre 2018, 0:25
da Starfighter84
Il seggiolino è ottimo Luca... anche la vasca e le paratie laterali, molto belle. Il cruscotto invece è l'elemento meno definito di tutto il complesso.... forse la goccia di Future ha peggiorato un pò la visibilità della strumentazione.
Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa
Inviato: 12 settembre 2018, 13:19
da Seby
stai ben rendendo giustizia a questo caccia nostrano, e complimenti anche per la pazienza col corrugato
Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa
Inviato: 13 settembre 2018, 19:23
da Madd 22
Starfighter84 ha scritto: 12 settembre 2018, 0:25
Il seggiolino è ottimo Luca... anche la vasca e le paratie laterali, molto belle. Il cruscotto invece è l'elemento meno definito di tutto il complesso.... forse la goccia di Future ha peggiorato un pò la visibilità della strumentazione.
Purtroppo ho avuto un po' di problemi con la ciano nel momento di incollare la fotoncisione e l'acetato. La colla vecchia e le temperature alte fscevano asciugare troppo in fretta, ho provato tre volte per centrare il tutto.
Però devo dire che la foto ingrandisce in misura enorme, ad occhio nudo non si percepisce per niente viste le dimensioni.
Seby ha scritto: 12 settembre 2018, 13:19
stai ben rendendo giustizia a questo caccia nostrano, e complimenti anche per la pazienza col corrugato
Devo dire che il corrugsto a farlo ci vuole un attimo. Le fibbie delle cinture sono state noiose!
Re: GB Made in Italy 2018 - Madd22 - Macchi C.202 "Folgore" 1/48 Hasegawa