Pagina 3 di 3

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Inviato: 16 aprile 2018, 0:57
da Starfighter84
Personalmente vi consiglio la versione senza luci... funzionano molto meglio dei faretti alogeni da esterno perchè la temperatura colore è quella che si avvicina di più alla luce solare. ;)

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Inviato: 16 aprile 2018, 9:01
da Vegas
robycav ha scritto: 15 aprile 2018, 14:02
Vegas ha scritto: 14 aprile 2018, 17:26
Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2018, 16:13

Le seconde foto hanno una luminosità molto migliore, bene così Daniele. Se riesci a recuperare una relfex utilizzala in manuale: cavalletto, scatto remoto (in alternativa scatto automatico ritardato), ISO 200 (tanto luce nel box c'è), tempi in base all'esposimetro e diaframma completamente chiuso per mettere a fuoco tutto (numero degli f alti). ;)



Su Ebay o su Amazon trovi soft box a prezzi più che modici... consiglio anche io la misura da 80, almeno i jet moderni ebtrano senza problemi.
DONE!
ho acquistato la soft box 80cm su amazon a 42€ con tre lampade incluse e tre sfondi.
vi saprò dire com'è
grazie
ciao!
riusciresti a passarmi il link? sono interessato pure io all'acquisto (mi accontenterei anche di una da 60x60) ma non trovo nulla...
grazie!
Vai su Amazon,digita light box 80cm
Trovi tutte le opzioni.
Lo stesso vale per eBay.
Ciao

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Inviato: 20 aprile 2018, 13:01
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: 16 aprile 2018, 0:57 Personalmente vi consiglio la versione senza luci... funzionano molto meglio dei faretti alogeni da esterno perchè la temperatura colore è quella che si avvicina di più alla luce solare. ;)

Ciao Valerio, unendo il messaggio sopra citato con quello seguente preso da questa discussione
Starfighter84 ha scritto: 10 novembre 2017, 12:16
Dioramik ha scritto: 2 novembre 2017, 12:56 Con le foto di Valerio, ora si apprezza molto meglio il tuo lavoro, senza offesa per le tue foto mi raccomando. :-oook
Off Topic
Caro Valerio, potresti descrivermi l'attrezzatura che usi per le foto?
Intendo che luci sopratutto.
Grazie
Una foto vale più di mille descrizioni!

ImmagineNew Workbench 3.0 - 1 by valerio, su Flickr

Il softbox ha misure di 60x60... si trova a poco prezzo su Ebay e su Amazon. Oramai lo uso sempre per ogni WIP o Galleria! ;)
E considerando che sto ricostruendo un set-up simile al tuo, vorrei chiederti:
Io dispongo solo di 2 faretti a LED, mi bastano o sono pochi? che tipo di angolatura e posizione dovrei dargli? Quello superiore è indispensabile?


Mi sono permesso di unire i due messaggi in modo da creare una discussione unica che possa tornare utile a molti, se ho violato qualche regola modifica pure.

Marco

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Inviato: 20 aprile 2018, 14:57
da Starfighter84
Hai fatto bene Marco!

Due faretti potrebbero essere pochi... sopratutto perchè potrebbero esserci zone poco illuminate e la luce non sarebbe ben diffusa. Il faretto superiore serve sopratutto ad illuminare il soggetto frontalmente... altrimenti dovresti usare il flash sulla macchina fotografica, opportunamente schermato con un altro soft box da flash.

Re: Light box,si grazie (ai vostri consigli)

Inviato: 20 aprile 2018, 20:35
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: 20 aprile 2018, 14:57.. altrimenti dovresti usare il flash sulla macchina fotografica, opportunamente schermato con un altro soft box da flash.
In effetti ce li ho entrambi, flash e suo softbox.
Farò delle prove ed eventualmente valuterò l'acquisto di un terzo faro.

Grazie mille.
Marco