Pagina 3 di 8
Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII
Inviato: 26 marzo 2018, 22:05
da linx66
Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII
Inviato: 26 marzo 2018, 22:58
da Liebemaister
Mi è venuta un idea... Strampalata perché non lo fai ai giorni nostri? Intendo con quel degrado assoluto in cui queste cose sono trattate da noi contemporanei....dei graffiti belli e i soliti scarbocchi .. Della bella immondizia ...carte varie... Resti di incontri notturni ...siringhe... Un cartone di un barbone...e così via...magari una carcassa d auto ...credo sia un bellissimo esercizio di tecnica modellistica...ho visto un paio di lavori simili fatti da un collega spagnolo in 1/6 usando un bidone del carburante e una bici tedesca militare...erano stupendi...aveva persino imitato la flora locale e gli insetti...
Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII
Inviato: 27 marzo 2018, 16:39
da linx66
Liebemaister ha scritto: 26 marzo 2018, 22:58
Mi è venuta un idea... Strampalata perché non lo fai ai giorni nostri? Intendo con quel degrado assoluto in cui queste cose sono trattate da noi contemporanei....dei graffiti belli e i soliti scarbocchi .. Della bella immondizia ...carte varie... Resti di incontri notturni ...siringhe... Un cartone di un barbone...e così via...magari una carcassa d auto ...credo sia un bellissimo esercizio di tecnica modellistica...ho visto un paio di lavori simili fatti da un collega spagnolo in 1/6 usando un bidone del carburante e una bici tedesca militare...erano stupendi...aveva persino imitato la flora locale e gli insetti...
Ciao
Anche a me era venuta l'idea di ambientarlo post guerra,ma non cosi' estremizzato,quello moderno non e' un genere che amo,...pensavo a qualche annetto dopo il conflitto, con la vegetazione cresciuta intorno e molto usurato,solo che per fare una rappresentazione cosi',dovevo partire con un altra impostazione...in primis rovinarlo di piu'..poi una spennellata di acqua con una manciata di gesso per dare l'effetto del cemento che si sgretola...ma ora e' tardi...e adesso.. chi ha voglia di riprenderlo da zero

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII
Inviato: 27 marzo 2018, 17:26
da siderum_tenus
Ciao Mauro,
la resa del terreno intorno al bunker è davvero efficace; tuttavia, di solito, i bunker -in special modo quelli costieri- erano letteralmente interrati, per cui il terreno in pratica arrivava fino al bordo superiore della struttura, separato da questo da uno stretto camminamento; in questo modo la fortificazione risultava maggiormente protetta nei confronti di attacchi tanto dal cielo quanto dal mare.

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII
Inviato: 28 marzo 2018, 0:18
da linx66
siderum_tenus ha scritto: 27 marzo 2018, 17:26
Ciao Mauro,
la resa del terreno intorno al bunker è davvero efficace; tuttavia, di solito, i bunker -in special modo quelli costieri- erano letteralmente interrati, per cui il terreno in pratica arrivava fino al bordo superiore della struttura, separato da questo da uno stretto camminamento; in questo modo la fortificazione risultava maggiormente protetta nei confronti di attacchi tanto dal cielo quanto dal mare.
Ciao..
Si ho visto delle foto per capire come fare il diorama,e infatti devo ancora mettere un po' di terreno nella parte posteriore...questa e' solo una prima stesura di terriccio

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII
Inviato: 28 marzo 2018, 0:28
da linx66
Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII
Inviato: 29 marzo 2018, 14:48
da linx66
...Andiamo avanti...a piccoli passi.
I colori non sono giusti per via della colla ancora molto umida..e i legni sono ancora da trattare e colorare.

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII
Inviato: 29 marzo 2018, 14:55
da Dioramik
Bravo molto ben fatto il terreno, sufficientemente variegata la posa dei sassi.
Trovo le assi di legno troppo nuove, certamente devi ancora dargli il colore e l'invecchiamento ma se nel caso tu voglia un qualcosa di vissuto e usato dovresti rompere qualche asse e/o rappezzarla alla buona come se fosse stata effettuata una manutenzione sbrigativa, oppure lasciare qualcosa di rotto.
Boh?
Poi dipende da cosa vuoi raggiungere ovviamente.
Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII
Inviato: 29 marzo 2018, 15:14
da linx66
Dioramik ha scritto: 29 marzo 2018, 14:55
Bravo molto ben fatto il terreno, sufficientemente variegata la posa dei sassi.
Trovo le assi di legno troppo nuove, certamente devi ancora dargli il colore e l'invecchiamento ma se nel caso tu voglia un qualcosa di vissuto e usato dovresti rompere qualche asse e/o rappezzarla alla buona come se fosse stata effettuata una manutenzione sbrigativa, oppure lasciare qualcosa di rotto.
Boh?
Poi dipende da cosa vuoi raggiungere ovviamente.
Ciao Silvio
Ti ringrazio
Le assi infatti le volevo rompere un po'...ma la fretta e il tempo sempre risicato mi fanno correre su alcuni particolari...ma non e' detto che qualche accettata non gliela dia...cosi' tanto per gradire.

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII
Inviato: 30 marzo 2018, 14:39
da linx66
Pigmenti in polvere per i camminatoi...e inizio usura legni..e poi appena finito mettero' della vegetazione sparsa.
