Pagina 3 di 27

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 febbraio 2018, 13:17
da pitchup
Ciao
Bonovox ha scritto: 24 febbraio 2018, 13:03 ..non prima però di aver ingerito 1000000 ARANCINE
...vabbè...visto che sono a dieta limitiamo a 900.000.
saluti

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 febbraio 2018, 13:21
da Bonovox
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 24 febbraio 2018, 17:29
da Enrico59
Mi associo alla "maggioranza silenziosa" dei fans del 111. Io ho quello in 48 dell' Academy e un dì lo farò australiano.
Ti seguo con interesse buon lavoro.

enrico

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 26 febbraio 2018, 19:23
da Geometrino82
Wow, questo mi intriga. Vai Max e buon divertimento.

Marco

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 febbraio 2018, 2:37
da Starfighter84
siderum_tenus ha scritto: 23 febbraio 2018, 20:03 Ciao Max,

Forse riesco a trovare qualcosa sul cruscotto, ma non riesco a verificare prima di stanotte, o domenica sera.
Off Topic
Quindi in '48 c'è l'Academy? Volendo fare un '111 (senza preferenze della versione) in questa scala,
quale kit considerate?

Mi scuso con Max per l'OT. ;)

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 febbraio 2018, 8:04
da pitchup
Ciao a tutti
Ho iniziato ieri le danze grazie alle foto ed ai link che avete inserito...sempre preziosissimi.
I lavori hanno riguardato il cruscotto, che nell'F111 è sempre stato molto caratteristico a seconda delle versioni. Questa in particolare è un miscuglio di tecnologie anni 70 (orologi classici) e anni 90 (schermi multifunzionali). Appena riesco posto le prime foto.
saluti

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 febbraio 2018, 8:07
da Jacopo
siderum_tenus ha scritto: 23 febbraio 2018, 20:03 Ciao Max,

Forse riesco a trovare qualcosa sul cruscotto, ma non riesco a verificare prima di stanotte, o domenica sera.
Off Topic
Quindi in '48 c'è l'Academy? Volendo fare un '111 (senza preferenze della versione) in questa scala,
quale kit considerate?

Mi scuso con Max per l'OT. ;)
Il Migliore attualmente è l'HB oltre ad essere nuovo come stampo e più dettagliato rispetto all'academy

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 febbraio 2018, 9:13
da pensionato
Max ti seguo: il mio Italeri è lì che aspetta sconsolato. Magari riesci a intrigarmi. :) Comunque è un gran bell'aereo.

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 febbraio 2018, 9:52
da siderum_tenus
Jacopo ha scritto: 27 febbraio 2018, 8:07
siderum_tenus ha scritto: 23 febbraio 2018, 20:03 Ciao Max,

Forse riesco a trovare qualcosa sul cruscotto, ma non riesco a verificare prima di stanotte, o domenica sera.
Off Topic
Quindi in '48 c'è l'Academy? Volendo fare un '111 (senza preferenze della versione) in questa scala,
quale kit considerate?

Mi scuso con Max per l'OT. ;)
Il Migliore attualmente è l'HB oltre ad essere nuovo come stampo e più dettagliato rispetto all'academy
Grazie, Jacopo ;)

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Inviato: 27 febbraio 2018, 12:29
da FreestyleAurelio
Kit stupendo quello Hasegawa in 72. :-oook
Ottima scelta Max, mi piace anche la versione RAAF che hai scelto.
Ma....Quando ci fai vedere un pò di plastica e scratch??? :-)P :-)P