Pagina 3 di 7
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 19 febbraio 2018, 7:55
da pitchup
Ciao
Io in questi casi dipingo gli scarichi in marrone scuro e poi vado di nero opaco mooolto diluito. Poi polvere i gessetti nero/marrone a completare il tutto.
saluti
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 21 febbraio 2018, 23:41
da Stepix
Si procede, assemblaggio con relative stuccature terminato. Trasparenti mascherati ed incollati, alla fine non avendo la colla tappo verde mi sono affidato al buon vecchio vinavil. Vano carrelli già verniciato, ancora da mascherare.
Spero che le stuccature con successiva levigatura sia venuta bene ma non escludo qualche punto da sistemare.....credo che prenderò coraggio e darò il nero lucido e al limite levo le magagne più grosse dopo.
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 21 febbraio 2018, 23:42
da Starfighter84
Meglio il Mr Finishing Black Gunze se hai dubbi sul montaggio Stefano!

Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 21 febbraio 2018, 23:45
da Stepix
Mancavano le foto!
IMG_20180221_231510 by
Stefano Picciau, su Flickr
IMG_20180221_231448 by
Stefano Picciau, su Flickr
Al momento non ho il Mr Finishing Black Gunze, andrebbe bene direttamente come base per l'alclad?
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 21 febbraio 2018, 23:47
da Starfighter84
Stepix ha scritto: 21 febbraio 2018, 23:45
Al momento non ho il Mr Finishing Black Gunze, andrebbe bene direttamente come base per l'alclad?
Certo, anzi nel tuo caso... meglio!3
Attenzione al colore dei pozzetti.. negli esemplari alluminati erano dello stesso colore (alluminio) anche le baie.
Quale esemplare stai realizzando di preciso? che versione è?
Attenzione alle mascherine del canopy... penso siano applicate alla rovescia.
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 21 febbraio 2018, 23:57
da Stepix
Starfighter84 ha scritto: 21 febbraio 2018, 23:47
Stepix ha scritto: 21 febbraio 2018, 23:45
Al momento non ho il Mr Finishing Black Gunze, andrebbe bene direttamente come base per l'alclad?
Certo, anzi nel tuo caso... meglio!3
Attenzione al colore dei pozzetti.. negli esemplari alluminati erano dello stesso colore (alluminio) anche le baie.
Quale esemplare stai realizzando di preciso? che versione è?
Attenzione alle mascherine del canopy... penso siano applicate alla rovescia.
51° Stormo Treviso - 1947, nelle istruzioni dice grigio scuro per il vano carrelli! Non mi sono documentato oltre
Cosa intendi per mascherine applicate al contrario??
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 22 febbraio 2018, 0:04
da Starfighter84
Stepix ha scritto: 21 febbraio 2018, 23:57
Cosa intendi per mascherine applicate al contrario??
Quelle applicate sul vetrino centrale creano una curva molto accentuata in corrispondenza del montante che va a contatto con la fusoliera... in realtà in quel punto la mascherina dovrebbe essere piatta.

Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 22 febbraio 2018, 0:14
da Stepix
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2018, 0:04
Stepix ha scritto: 21 febbraio 2018, 23:57
Cosa intendi per mascherine applicate al contrario??
Quelle applicate sul vetrino centrale creano una curva molto accentuata in corrispondenza del montante che va a contatto con la fusoliera... in realtà in quel punto la mascherina dovrebbe essere piatta.
Comunque non sono mascherine, è nastro tamiya tagliato a mano.....ho seguito la curvatura "naturale" del vetrino. Magari provo a raddrizzare il taglio
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 22 febbraio 2018, 2:33
da Starfighter84
Allora doppi complimenti... sembrano tagliate al plotter!
Lascio un'immagine per farti capire meglio il taglio dei montanti:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte wikimedia.org
Re: Italian Spitfire 1/48
Inviato: 22 febbraio 2018, 7:57
da Stepix
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2018, 2:33
Allora doppi complimenti... sembrano tagliate al plotter!
Lascio un'immagine per farti capire meglio il taglio dei montanti:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte wikimedia.org
Grazie! Ho capito cosa intendi.... Provo la modifica.