Pagina 3 di 18

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon

Inviato: 2 febbraio 2018, 12:23
da das63
rob_zone ha scritto: 1 febbraio 2018, 17:11 Ciao Mimmo...buon lavoro!
Il 262 è decisamente interessante...la scatola che hai scelto,un po meno!! ahahaah :D
Diciamo che sei sempre in tempo per prendere una aggiornata scatola Hobby Boss oppure Tamiya..!Ma semmai volessi farla,sarà un'ottima palestra!!

saluti
RoB da Messina :-oook
ciao RoB grazie
il 262 è fantastico, il kit non so (regalo) ... a questo giro, siamo al secondo kit, vado in palestra :)
davmarx ha scritto: 1 febbraio 2018, 19:04 Ciao Mimmo, il kit è buono, necessita solo di attenzione durante il montaggio. Non incollare i pezzi "a scatola chiusa" ma verifica prima come combaciano fra di loro a secco (senza colla). Metti comunque in preventivo alcune stuccature inevitabili ma con la colla ciano sistemerai tutto. :-oook
Ti sconsiglio sicuramente di eliminare le pannellature, otterresti un monotono appiattimento generale ed un notevole effetto giocattolo.
Starfighter84 ha scritto: 2 febbraio 2018, 7:14 Dragon è sempre un'incognita con gli incastri... fai tante prove a secco Mimmo!
Anche io sconsiglio di chiudere i pannelli.... come quoto chi ti ha consigliato di acquistare un foglio aftermarket. ;)
Buon lavoro!
ciao Valerio, ciao Davide grazie
ok, convinto, niente stuccature delle "fughe" :-D ; tanti montaggi a secco per verificare gli ingombri. non conosco marche e qualità delle decal ... consigli? (anche in termini generici)

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon

Inviato: 10 febbraio 2018, 1:37
da das63
ciao a tutti
un piccolo aggiornamento sui lavori. Molto lentamente ho completato il pit, durante il montaggio sono riuscito a rompere il supporto del collimatore :.-( (era da un pò che ci provava ...) ma dovrei sistemare più avanti.

Adesso viene il turno del vano armi.

seguono un paio di foto per i vostri consigli

:-D
M

ImmagineIMG_20180209_233848

ImmagineIMG_20180210_012203

ImmagineIMG_20180210_012237

ImmagineIMG_20180210_012355

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (cockpit)

Inviato: 10 febbraio 2018, 5:13
da Starfighter84
Il flash "spara" un pò la luminosità... ma il cockpit non mi sembra affatto male Mimmo!!

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (cockpit)

Inviato: 10 febbraio 2018, 10:11
da Bonovox
Bella resa. Ottimo pit

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (cockpit)

Inviato: 10 febbraio 2018, 16:00
da rob_zone
Cavolo Mimmo...gran bel cockpit!!
MI sa che sto Dragon te lo mangi!!
Bravo :-oook

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (cockpit)

Inviato: 10 febbraio 2018, 17:54
da Poli 19
un bel lavoro Mimmo!

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (cockpit)

Inviato: 11 febbraio 2018, 8:02
da Cox-One
Lo stai valorizzando molto bene! Bravo

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (cockpit)

Inviato: 11 febbraio 2018, 14:10
da pitchup
Ciao Mimmo
Ottimo lavoro l' "ufficio"...ora bisogna inserirlo nel suo "contenitore". ;-)
saluti

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (cockpit)

Inviato: 11 febbraio 2018, 18:34
da das63
Starfighter84 ha scritto: 10 febbraio 2018, 5:13 Il flash "spara" un pò la luminosità... ma il cockpit non mi sembra affatto male Mimmo!!
Bonovox ha scritto: 10 febbraio 2018, 10:11 Bella resa. Ottimo pit
rob_zone ha scritto: 10 febbraio 2018, 16:00 Cavolo Mimmo...gran bel cockpit!!
MI sa che sto Dragon te lo mangi!!
Bravo :-oook
Poli 19 ha scritto: 10 febbraio 2018, 17:54 un bel lavoro Mimmo!
Cox-One ha scritto: 11 febbraio 2018, 8:02 Lo stai valorizzando molto bene! Bravo
pitchup ha scritto: 11 febbraio 2018, 14:10 Ciao Mimmo
Ottimo lavoro l' "ufficio"...ora bisogna inserirlo nel suo "contenitore". ;-)
saluti
ciao ragazzi, grazie a tutti .... :-D
M

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (gun bay)

Inviato: 16 febbraio 2018, 0:52
da das63
ciao a tutti
un altro microscopico avanzamento, ho completato il vano armi della rondine provando ad aggiungere un minimo di dettaglio con cavi elettrici vari .. non che il risultato sia strabiliante (considerato anche il tempo dedicato ...) ma penso possa andare.
lavaggi con nero e brown Tamya, finito con olio.

adesso comincio a fare un po di montaggi a secco per studiare le giunzioni delle semifusoliere e delle ali.

spero vi piaccia
:-D
M

ImmagineIMG_20180212_220104

Immagine2018-02-16_01-11-42