Pagina 3 di 13
Re: US Navy Pilot 120mm Verlinden
Inviato: 5 febbraio 2018, 17:19
da Warthog
Bonovox ha scritto: 5 febbraio 2018, 13:24
....a tal proposito volevo chiedervi il metodo migliore per "assicurare" ad un perno il pupetto in modo da poterlo maneggiare durante la verniciatura.
Avevo pensato di attaccare sulla suola dello stivaletto un pezzo di sprue con la ciano. Va bene o no?
No Francesco, direi di no.
Il miglior sistema per assicurare un perno è fare un foro col trapanino con una piccola punta (0,5-1mm) da sotto lo stivale, vedi tu quale, ed arrivare almeno ad un cm di profondità.
Fatto ciò, inserisci nel foro fatto un pezzetto di graffetta da ufficio incollata con la ciano o meglio con una colla bicomponente, lasciandone fuori quello che ti serve, stai un po' abbondante.
Il perno che fuoriesce dallo stivale ti servirà poi, facendo lo stesso foro sulla basetta, ad assicuralo in modo sicuro.
Un consiglio: scalda la graffetta con un accendino in modo da togliere la cromatura, la colla farà più presa.
Buon lavoro, ciao
non capisco perchè mi fa il testo in bold...
Re: US Navy Pilot 120mm Verlinden
Inviato: 5 febbraio 2018, 20:50
da Bonovox
Warthog ha scritto: 5 febbraio 2018, 17:19
Bonovox ha scritto: 5 febbraio 2018, 13:24
....a tal proposito volevo chiedervi il metodo migliore per "assicurare" ad un perno il pupetto in modo da poterlo maneggiare durante la verniciatura.
Avevo pensato di attaccare sulla suola dello stivaletto un pezzo di sprue con la ciano. Va bene o no?
No Francesco, direi di no.
Il miglior sistema per assicurare un perno è fare un foro col trapanino con una piccola punta (0,5-1mm) da sotto lo stivale, vedi tu quale, ed arrivare almeno ad un cm di profondità.
Fatto ciò, inserisci nel foro fatto un pezzetto di graffetta da ufficio incollata con la ciano o meglio con una colla bicomponente, lasciandone fuori quello che ti serve, stai un po' abbondante.
Il perno che fuoriesce dallo stivale ti servirà poi, facendo lo stesso foro sulla basetta, ad assicuralo in modo sicuro.
Un consiglio: scalda la graffetta con un accendino in modo da togliere la cromatura, la colla farà più presa.
Buon lavoro, ciao
non capisco perchè mi fa il testo in bold...
Ok. Grazie del consiglio 
Accidenti, anche a me sta uscendo la scritta in grassetto 
Re: US Navy Pilot 120mm Verlinden
Inviato: 5 febbraio 2018, 21:32
da Dioramik
Bonovox ha scritto: 5 febbraio 2018, 20:50
Warthog ha scritto: 5 febbraio 2018, 17:19
Bonovox ha scritto: 5 febbraio 2018, 13:24
....a tal proposito volevo chiedervi il metodo migliore per "assicurare" ad un perno il pupetto in modo da poterlo maneggiare durante la verniciatura.
Avevo pensato di attaccare sulla suola dello stivaletto un pezzo di sprue con la ciano. Va bene o no?
No Francesco, direi di no.
Il miglior sistema per assicurare un perno è fare un foro col trapanino con una piccola punta (0,5-1mm) da sotto lo stivale, vedi tu quale, ed arrivare almeno ad un cm di profondità.
Fatto ciò, inserisci nel foro fatto un pezzetto di graffetta da ufficio incollata con la ciano o meglio con una colla bicomponente, lasciandone fuori quello che ti serve, stai un po' abbondante.
Il perno che fuoriesce dallo stivale ti servirà poi, facendo lo stesso foro sulla basetta, ad assicuralo in modo sicuro.
Un consiglio: scalda la graffetta con un accendino in modo da togliere la cromatura, la colla farà più presa.
Buon lavoro, ciao
non capisco perchè mi fa il testo in bold...
Ok. Grazie del consiglio 
Accidenti, anche a me sta uscendo la scritta in grassetto
Prova prima della chiusura del codice testo grassetto
Prova dopo la chiusura del codice testo grassetto.
Il grassetto c'è perché avete lasciato il codice testo grassetto aperto, io ora l'ho chiuso e si scrive normale.

Re: US Navy Pilot 120mm Verlinden -NUOVO AGGIORNAMENTO-
Inviato: 6 febbraio 2018, 0:05
da Bonovox
Ah...ecco.

Re: US Navy Pilot 120mm Verlinden -NUOVO AGGIORNAMENTO-
Inviato: 6 febbraio 2018, 15:22
da Jacopo
Io lavoro sempre sopra un pezzo di uno Sprue oppure con la colata della resina.. nel tuo caso lavorerei tenendo il figurino per le scarpe, tanto se lavori sulla tuta non lavori sugli stivali
Re: US Navy Pilot 120mm Verlinden -NUOVO AGGIORNAMENTO-
Inviato: 6 febbraio 2018, 18:12
da Bonovox
Jacopo ha scritto: 6 febbraio 2018, 15:22
Io lavoro sempre sopra un pezzo di uno Sprue oppure con la colata della resina.. nel tuo caso lavorerei tenendo il figurino per le scarpe, tanto se lavori sulla tuta non lavori sugli stivali
In effetti ci avevo gia' pensato di fare anche così

Re: US Navy Pilot 120mm Verlinden -NUOVO AGGIORNAMENTO-
Inviato: 6 febbraio 2018, 18:42
da pawn
Usa un supporto che si afferri bene e usa sempre i perni. Ed evita di toccare il figurino, sia prima che dopo la pittura. Ma avresti dovuto averlo già fatto, almeno prima del fondo primer. Adesso però lavalo nuovamente.
Re: US Navy Pilot 120mm Verlinden -NUOVO AGGIORNAMENTO-
Inviato: 12 febbraio 2018, 19:58
da Bonovox
Buonasera giovani...eccoci qua con un nuovo e piccolo work in progress.
Voglio farvi una piccola domanda: ma perchè noi aeroplanari non ci accontentiamo di montare il nostro bel modello pulito pulito/tranquillo tranquillo che ci andiamo sempre ad autodistruggerci i maroni con mille complicazioni di autocostruzioni e migliorie varie? Rispondo per primo io..." perchè siamo pazzi?"

. Bhè, se un dettaglio autocostruito ti dà mille soddisfazioni allora VIVA I PAZZI!!!!
Bando alle ciance ed eccovi la "pazzia" in versione figurino.

.
Partiamo con la prima miglioria: particolare da non sottovalutare...la cinghietta del casco. Naturalmente ancora è da sistemare nell'attacco del casco

.
Una volta indurito il milliput ecco ritoccata la mascherina per la forma definitiva (adesso si che ci siamo). Per quanto riguarda le dimensioni col volto del pupazzetto penso che siano corrette. Ho già autocostruito il tubicino dell'ossigeno ma non l'ho fotografato

.
Cosa manca alla mascherina? Le chiusure metalliche di aggancio laterali al casco dove andranno le cinghiette. Eccole riprodotte

.
E per ultimo, ma non per importanza, lo zainetto! Un ottimo pilota che si rispetti a fine/inizio missione ha sempre con se lo zainetto
Da fare i manici. Eccolo ancora fresco fresco!

.
Bene ragazzuoli, spero che il "pazzo lavoretto" sia di vostro gradimento e ci vediamo alla prossima.
Ah, dimenticavo, se avete altre idee, fatevi avanti!

Re: US Navy Pilot 120mm Verlinden -AGGIORNAMENTO del 12.2-
Inviato: 12 febbraio 2018, 20:30
da davmarx
Ciao Francesco, come sempre quando l'argomento tratta i figurini mi limito ad osservare ammirato... però in questo caso specifico, viste le dimensioni dei pezzi, non ci starebbe una piccola vite auto-filettante nella suola del tacco dello scarponcino? Sarebbe un fissaggio estremamente sicuro e stabile, oltre che rimovibile a lavori ultimati.
Magari no, forse anche una vite da 3 mm. sarebbe troppo grossa...

Re: US Navy Pilot 120mm Verlinden -AGGIORNAMENTO del 12.2-
Inviato: 14 febbraio 2018, 12:29
da Bonovox
Grazie Davide ma non posso rischiare con una vite; intervento troppo invasivo rischiando di rompere la resina. Qualcosa me la studio

Bene...completata la mascherina dell'ossigeno completa di cavetti per il microfono e cinghiette e passata di primer su tutti i pezzettini ricreati. Spero per questo fine settimana di cominciare a prendere in mano i colori!
