Pagina 3 di 8
Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41
Inviato: 27 gennaio 2018, 17:39
da heinkel111
diego.nello ha scritto: 26 gennaio 2018, 19:50
Se vi chiedete il motivo per cui ho cominciato a mettere il mio nome sulle foto scattate da me, ve lo spiego immediatamente!
Qualche mese fa, un sedicente modellista, ha "rubato" su diversi forum, le immagini di modelli e successivamente ri-pubblicate su forum all'estero e su gruppi in Facebook, accreditandosi meriti che non ha mai avuto. E' stato scoperto da tre autori (quelli veri) dei modelli da lui postati. Dato che è sufficiente fare una ricerca per immagini con qualunque motore per arrivare alle immagini del forum, perdonatemi se preferisco evitare che qualche furbetto si approfitti della leggerezza con cui pubblichiamo materiale. Scusate l'OT, ma pensavo fosse necessario chiarire il particolare
se questo succedesse con i miei modelli...costui sarebbe messo molto male

Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41
Inviato: 27 gennaio 2018, 21:23
da diego.nello
Ecco il frutto di due orette di lavoro:
Ho pulito ogni singola ruota e pezzo che compone i carrelli, incollati fra di loro e poi allo scafo. Per irrobustire tutto l'insieme ho praticato 4 fori da 1,8 mm in corrispondenza dell'asse dei carrelli. Questo mi ha permesso di inserire un perno ed evitare che il modello si "sbulloni" da solo nella vetrinetta.
Con questa resina grigia mi è venuto l'istinto di aprire la colla per la plastica e usarla in luogo dellla ciano
Si comincia ad assemblare i cingoli composti da 88 maglie ciascuno . Sono semi-workable: vale a dire che gli incastri reggono a sufficienza per permettere la verniciatura e la posizionatura sul modello . Non sono certamente Friul, ma comunque molto ben fatti e veloci da assemblare.
Spero domani di lavorarci ancora un po' , così da cominciare gli interni...

lo so che aspettate solo questo momento
Cox-One ha scritto: 27 gennaio 2018, 14:05
Problemi con le foto? ..... io vado tranquillo, se qualcuno dovesse prendere le mie, si rovina la SUA reputazione

Hai scafi a sufficienza per avere più mezzi di quelli in servizio con i R.E.
A dire il vero ne ho altri 6 tra Tamiya e Italeri...
heinkel111 ha scritto: 27 gennaio 2018, 17:39
diego.nello ha scritto: 26 gennaio 2018, 19:50
Se vi chiedete il motivo per cui ho cominciato a mettere il mio nome sulle foto scattate da me, ve lo spiego immediatamente!
Qualche mese fa, un sedicente modellista, ha "rubato" su diversi forum, le immagini di modelli e successivamente ri-pubblicate su forum all'estero e su gruppi in Facebook, accreditandosi meriti che non ha mai avuto. E' stato scoperto da tre autori (quelli veri) dei modelli da lui postati. Dato che è sufficiente fare una ricerca per immagini con qualunque motore per arrivare alle immagini del forum, perdonatemi se preferisco evitare che qualche furbetto si approfitti della leggerezza con cui pubblichiamo materiale. Scusate l'OT, ma pensavo fosse necessario chiarire il particolare
se questo succedesse con i miei modelli...costui sarebbe messo molto male
Se tu vedessi cosa ha postato
Buon week end a tutti!
Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41
Inviato: 27 gennaio 2018, 21:30
da Dioramik
Cavolo è resina, non lo avevo capito subito, scusa la mia superficialità nel leggere il tuo wip.
Se è resina dev'essere resina di grande qualità.
Non sono un carrarmataro, anche se mi piacerebbe, però ti seguirò attentamente e con interesse.
Buon lavoro ma sopratutto buon divertimento.
Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41
Inviato: 28 gennaio 2018, 16:36
da Poli 19
bene Diego avanti con gli aggiornamenti!
Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41
Inviato: 28 gennaio 2018, 17:30
da microciccio
Ciao Diego,
hai ricominciato alla grande vedo!
Off Topic
diego.nello ha scritto: 26 gennaio 2018, 19:50
Se vi chiedete il motivo per cui ho cominciato a mettere il mio nome sulle foto scattate da me, ve lo spiego immediatamente!
Qualche mese fa, un sedicente modellista, ha "rubato" su diversi forum, le immagini di modelli e successivamente ri-pubblicate su forum all'estero e su gruppi in Facebook, accreditandosi meriti che non ha mai avuto. E' stato scoperto da tre autori (quelli veri) dei modelli da lui postati. Dato che è sufficiente fare una ricerca per immagini con qualunque motore per arrivare alle immagini del forum, perdonatemi se preferisco evitare che qualche furbetto si approfitti della leggerezza con cui pubblichiamo materiale. Scusate l'OT, ma pensavo fosse necessario chiarire il particolare
Il
watermark che hai usato, posto in basso a destra della foto consente ancora ti tagliarla ed usarla. Mi sembrano più efficaci le soluzioni semitrasparenti che, pur essendo più invasive, costituiscono un deterente maggiore. Finora non l'ho mai usato per gli stessi motivi degli amici che mi hanno preceduto.
Un esempio fatto al volo con un
software in italiano scaricato dalla rete. Puoi modificare il testo, aggiungere un tuo simbolo, cambiare dimensioni, carattere, colore, trasparenza, angolo di rotazione, aumentare il numero di
watermark presenti in una singola immagine ed altro ancora. Naturalmente stabilito il tuo modello di
watermark puoi memorizzarlo ed usarlo per molte foto, anche tutte quelle contenute in una cartella.
MiG-17 Hasegawa 1/72 - Scatola - Watermark by
Paolo, su Flickr
microciccio
Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41
Inviato: 28 gennaio 2018, 22:00
da diego.nello
Oggi ho dato del mio meglio... ho preparato una delle due catene di cingolo composta da 88 maglie,
ed ho imbastito gli interni. Mancano ancora molti particolari da preparare ... ma direi che con la paratia motore quasi ci siamo: mancano i bicchierini del filtro carburante, un paio di manometri e due aste che servivano per l'acceleratore e la frizione.
prova ingombri
Per completare gli interni dovrò autocostruirmi il cruscotto che era diverso da quello degli altri carri M per questioni di spazio; l'albero di trasmissione, pedaliera e comandi vari; i sedili non so ancora se rifarli o tenere quelli poco realistici del kit RCR. Vedremo poi...
Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41
Inviato: 28 gennaio 2018, 22:03
da diego.nello
microciccio ha scritto: 28 gennaio 2018, 17:30
Ciao Diego,
hai ricominciato alla grande vedo!
Off Topic
diego.nello ha scritto: 26 gennaio 2018, 19:50
Se vi chiedete il motivo per cui ho cominciato a mettere il mio nome sulle foto scattate da me, ve lo spiego immediatamente!
Qualche mese fa, un sedicente modellista, ha "rubato" su diversi forum, le immagini di modelli e successivamente ri-pubblicate su forum all'estero e su gruppi in Facebook, accreditandosi meriti che non ha mai avuto. E' stato scoperto da tre autori (quelli veri) dei modelli da lui postati. Dato che è sufficiente fare una ricerca per immagini con qualunque motore per arrivare alle immagini del forum, perdonatemi se preferisco evitare che qualche furbetto si approfitti della leggerezza con cui pubblichiamo materiale. Scusate l'OT, ma pensavo fosse necessario chiarire il particolare
Il
watermark che hai usato, posto in basso a destra della foto consente ancora ti tagliarla ed usarla. Mi sembrano più efficaci le soluzioni semitrasparenti che, pur essendo più invasive, costituiscono un deterente maggiore. Finora non l'ho mai usato per gli stessi motivi degli amici che mi hanno preceduto.
Un esempio fatto al volo con un
software in italiano scaricato dalla rete. Puoi modificare il testo, aggiungere un tuo simbolo, cambiare dimensioni, carattere, colore, trasparenza, angolo di rotazione, aumentare il numero di
watermark presenti in una singola immagine ed altro ancora. Naturalmente stabilito il tuo modello di
watermark puoi memorizzarlo ed usarlo per molte foto, anche tutte quelle contenute in una cartella.
MiG-17 Hasegawa 1/72 - Scatola - Watermark by
Paolo, su Flickr
microciccio
Ciao Paolo,
in effetti è il programma che cercavo... Mi puoi dire come si chiama? Ne ho provato qualcuno , ma non ottenevo il giusto grado di "disturbo"...
Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41
Inviato: 28 gennaio 2018, 22:47
da microciccio
Off Topic
diego.nello ha scritto: 28 gennaio 2018, 22:03... in effetti è il programma che cercavo... Mi puoi dire come si chiama? Ne ho provato qualcuno , ma non ottenevo il giusto grado di "disturbo"...
Ciao Diego,
per la foto che ho postato il programma usato è
Visual Watermark. Ne trovi in giro anche altri comunque.
microciccio
Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41
Inviato: 28 gennaio 2018, 23:33
da diego.nello
microciccio ha scritto: 28 gennaio 2018, 22:47
Off Topic
diego.nello ha scritto: 28 gennaio 2018, 22:03... in effetti è il programma che cercavo... Mi puoi dire come si chiama? Ne ho provato qualcuno , ma non ottenevo il giusto grado di "disturbo"...
Ciao Diego,
per la foto che ho postato il programma usato è
Visual Watermark. Ne trovi in giro anche altri comunque.
microciccio
Grazie Paolo, scaricato e ora ci sto lavorando sopra
Re: GB Made in Italy 2018-Diego- Semovente da 90/53 su M41
Inviato: 29 gennaio 2018, 9:34
da diego.nello