Pagina 3 di 3

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 17 gennaio 2018, 12:37
da Bonovox
Bene Luca, il tutto mi sembra bello stabile. Per la tutina dei pupetti vai di olive drab o in alternativa di olive green. :-oook

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 17 gennaio 2018, 13:07
da Jacopo
Beh io una sistemata al montaggio la farei, ci sono molti pannelli sconnessi e alcuni necessitano di più attenzione o cura, personalmente avrei utilizzato le calamite oppure un tubo di plexiglas nel reattore ma anche così fa bene il suo lavoro!!! aspetto il proseguimento :-oook :-oook :-oook

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 17 gennaio 2018, 20:13
da ta152h
Bonovox ha scritto: 17 gennaio 2018, 12:37 Bene Luca, il tutto mi sembra bello stabile. Per la tutina dei pupetti vai di olive drab o in alternativa di olive green. :-oook
Jacopo ha scritto: 17 gennaio 2018, 13:07 Beh io una sistemata al montaggio la farei, ci sono molti pannelli sconnessi e alcuni necessitano di più attenzione o cura, personalmente avrei utilizzato le calamite oppure un tubo di plexiglas nel reattore ma anche così fa bene il suo lavoro!!! aspetto il proseguimento :-oook :-oook :-oook

Grazie Francesco e Jacopo,effettivamente devo sistemare un po' di cose te intanto ho cominciato a
sistemare i piloti e a farli sedere.

Ciao Luca :-oook

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 18 gennaio 2018, 14:06
da FreestyleAurelio
Ciao Luca, io mi unisco al suggerimento di Jacopo.Il ventre richiede ancora molto lavoro: quasi tutte le giunzioni dei portelli dei carrelli sono fuori asse e con vistose luci negli incastri così come pure la zona delle prese d'aria. La giunzione ala-fusoliera deve essere stuccata perché lascia troppo spazio e il pannellino interno ai flap va livellato e fatto scomparire....insomma ci sono molti punti che richiederebbero più attenzione.

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 18 gennaio 2018, 18:04
da ta152h
FreestyleAurelio ha scritto: 18 gennaio 2018, 14:06 Ciao Luca, io mi unisco al suggerimento di Jacopo.Il ventre richiede ancora molto lavoro: quasi tutte le giunzioni dei portelli dei carrelli sono fuori asse e con vistose luci negli incastri così come pure la zona delle prese d'aria. La giunzione ala-fusoliera deve essere stuccata perché lascia troppo spazio e il pannellino interno ai flap va livellato e fatto scomparire....insomma ci sono molti punti che richiederebbero più attenzione.
Aurelio sia te che Jac avete ragione ma per il pannello sui flap ,ormai attaccato ai supporti ho paura di romperlo carteggiando
Per gli altri punti vedrò, come da voi suggerito di porre rimedio.

Ciao Luca :-oook