Pagina 3 di 4

Re: Do 335 Hobbyboss 1/72

Inviato: 4 gennaio 2018, 23:44
da davmarx
Paladin ha scritto: 23 dicembre 2017, 10:44 ... affrontare un vecchio kit che si è fatto tanto tempo fa è un po' come tornar giovani ...
Come non quotarti? Provo la stessa sensazione con il Rf-4E Italeri/ESCI che ho sul banco (da troppo tempo), ho scelto questo kit non perché non ne avessi altri più recenti ma perché da giovane avevo realizzato il Recce di Italeri/Testors e volevo rivivere quei momenti. :-D

Riguardo il tuo Dornier prosegui così che vai molto bene. :-oook
Io personalmente non ho mai amato termoformare sui tettucci originali dei kit 1/72 in quanto i frame già troppo evidenti per la scala risultano ancora più grandi... :(

Ciao.

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Inviato: 5 gennaio 2018, 14:44
da pitchup
Ciao
davmarx ha scritto: 4 gennaio 2018, 23:44 Paladin ha scritto: ↑
23/12/2017, 11:44
... affrontare un vecchio kit che si è fatto tanto tempo fa è un po' come tornar giovani ...

Come non quotarti? Provo la stessa sensazione con il Rf-4E Italeri/ESCI che ho sul banco (da troppo tempo), ho scelto questo kit non perché non ne avessi altri più recenti ma perché da giovane avevo realizzato il Recce di Italeri/Testors e volevo rivivere quei momenti.
........... una volta la pensavo pure io così.... ora invece preferisco avere possibilmente il kit migliore... pensate che un amico ha trovato e comprato un sacco di roba Matchbox in un negozio di Gaeta. Quando me li ha fatti vedere, capisco la nostaglia e che ci siamo nati con la Matchbox... però per me quei kit potevano finire tutti nel cassonetto della plastica :-000 :-000 !

Detto ciò hai fatto un ottimo lavoro fin qui.
saluti

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Inviato: 5 gennaio 2018, 18:36
da rob_zone
Davvero una bella manualità,mi piace molto come lavori,complimenti!!
Anche io opto per un bel cockpit a vista... ;)

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Inviato: 5 gennaio 2018, 20:05
da FreestyleAurelio
Vai di cockpit aperto, Antonio ;)

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Inviato: 9 gennaio 2018, 8:24
da Paladin
Elica e Naca Freightdog in posizione
Immagine

Poi ho pensato che essendo stampate alla rovescia le eliche,potevo (dopo averla ridotta di diametro) mettere quella anteriore dietro
Immagine

MA:non conten ti di averla fatta alla rovescia,gli hanno messo anche una pala contorotante!!

Si separano le pale dal mozzo e si accorciano alla radice,poi si fora il mozzo per ri-alloggiare le pale
Immagine
Si ricostruisce la parte convessa della pala che aveva il passo invertito e si controlla il diametro
Immagine

A questo punto,però,nell'ogiva non ci entra più e se allargo i fori ne esce fuori un pasticciaccio brutto. :-Scoccio

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Inviato: 9 gennaio 2018, 23:44
da Starfighter84
Come pensi di risolvere a questo punto?

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Inviato: 10 gennaio 2018, 7:12
da Seby
Non so dirti se viene un pasticcio, è difficile a dorsi. Però se non va l'ogiva penso che tu abbia ridotto troppo la lunghezza delle pale verso la loro radice o hai lasciato quest'ultima di diametro eccessivo. Puoi anche allargare solo i fori e stuccare il tutto alla fine o viene davvero brutto?

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Inviato: 10 gennaio 2018, 13:13
da Paladin
Seby ha scritto: 10 gennaio 2018, 7:12 Non so dirti se viene un pasticcio, è difficile a dorsi. Però se non va l'ogiva penso che tu abbia ridotto troppo la lunghezza delle pale verso la loro radice o hai lasciato quest'ultima di diametro eccessivo. Puoi anche allargare solo i fori e stuccare il tutto alla fine o viene davvero brutto?
Penso che venga brutto-brutto.Sto pensando di usare le pale del kit Dragon:nelle stampate,per "prudenza" ci sono 4 pale per elica anzichè 3,quindi se uno ha tre kit,avrà pale a sufficienza per mettere assieme altre due eliche.

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Inviato: 10 gennaio 2018, 13:23
da FreestyleAurelio
Hai considerato l'idea di clonare quella giusta in resina?

Re: Do 335 (V3) Hobbyboss 1/72

Inviato: 11 gennaio 2018, 23:07
da Poli 19
tutto ben fatto caro Antonio...sistema per bene quell'elica!