Pagina 3 di 9

Re: Ki-44-II Ko "Tojo" 85 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 27 dicembre 2017, 17:20
da daniele55
Ottimo inizio. Mi piacciono i giap.
Ciao
Daniele

Re: Ki-44-II Ko "Tojo" 85 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 27 dicembre 2017, 17:53
da Dioramik
Le eliche sono sempre belle, magari quelle giapponesi non avevano delle linee bellissime ma non erano nemmeno brutti.
Seguo.

Re: Ki-44-II Ko "Tojo" 85 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 gennaio 2018, 20:29
da rob_zone
Salve ragazzi,questa sera sono in vena di aggiornamenti...ed onestamente,sarebbe ora!! :-lino
Il montaggio è praticamente concluso. Ho utilizzato pochissima CA per non parlare dello stucco,solo sul raccordo inferiore tra ali e fusoliera. Il modello,complice le tante prove a secco,non mi ha recato nessun problema,io però,per il si o per il no,stendero una mano di surfacer ad aerografo per eludere i possibili micro-gap.
Ho incollato qualche foto-incisione,di cui 4 per le griglie sugli sfoghi poste sul muso che donano un discreto realismo...! :-oook

ImmagineIMG_2704 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_2703 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_2700 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_2701 by Roberto Boscia, su Flickr

Ho riprodotto con tubicini di rod e rame il tubo di pitot,10 volte meglio rispetto a quello originale!
ImmagineIMG_2702 by Roberto Boscia, su Flickr

Mi sono dedicato ad alcuni dettagli,tra questi il motore,dove ho aggiunto i cavi delle candele :
ImmagineIMG_2707 by Roberto Boscia, su Flickr
Ho una tecnica che vorrei provare... :-Figo

Prima di procedere al primer e verniciatura,ho una domanda,il pannello antiriflesso risulta essere "nero",fin qui tutto bene,ma la zona adiacente al canopy,davanti e dietro è dello stesso colore del cockpit?Avevo letto che potesse essere nera come unica parte insieme all'antiriflesso,che ne pensate?Grazie per le risposte.
Buona visione ragazzi,al prossimo aggiornamento!!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ki-44-II Ko "Tojo" 85 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 gennaio 2018, 20:43
da FreestyleAurelio
Rob ammetto di essere impreparato su questo velivolo.... Che il colore sia corretto o meno questo non lo so, ma gli interni sono uno sballo! Stupendi!

Re: Ki-44-II Ko "Tojo" 85 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 gennaio 2018, 21:13
da Seby
La prospettiva di qualche foto lo fa sembrare un simpatico cuneo! Mi piace il motore ritoccato e mi piace il pitot ma non ho capito perché lo hai già incollato, io sono maldressissimo l'avrei inserito solo alla fine

Re: Ki-44-II Ko "Tojo" 85 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 11 gennaio 2018, 21:05
da Poli 19
molto belli gli aggiornamenti Rob!

Re: Ki-44-II Ko "Tojo" 85 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 14 gennaio 2018, 11:41
da microciccio
rob_zone ha scritto: 10 gennaio 2018, 20:29...
Prima di procedere al primer e verniciatura,ho una domanda,il pannello antiriflesso risulta essere "nero",fin qui tutto bene,ma la zona adiacente al canopy,davanti e dietro è dello stesso colore del cockpit?Avevo letto che potesse essere nera come unica parte insieme all'antiriflesso,che ne pensate?Grazie per le risposte.
...
Ciao Rob,

guarda se trovi un aiuto in questo link.

Aggiungo anche Sino-Japanese Air War 1937 – 1945 - 1943 per raccogliere qualche informazione in più.
Off Topic
Dioramik ha scritto: 27 dicembre 2017, 17:53 Le eliche sono sempre belle, magari quelle giapponesi non avevano delle linee bellissime ma non erano nemmeno brutti....
Ciao Silvio,

se hai deciso di farti bannare :-ban dillo subito! :lol:

I giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale realizzarono velivoli con aerodinamica decisamente avanzata per compensare l'insufficiente progresso motoristico. In pratica ebbero gli stessi nostri problemi con la differenza che evitarono la formula trimotore tanto cara ai nostri progettisti.
A parte l'arcinoto Zero ti segnalo l'accoppiata Kawasaki Ki-61/100 e il Nakajima Ki-84, e poi ancora il Kawasaki Ki-45 ed il Mitsubishi Ki-46, probabilmente tra i più bei i bimotori del conflitto.
Dagli un'occhiata ed approfondisci, poi mi dirai se sei ancora dell'idea che le eliche giapponesi non avevano linee bellissime. ;)
microciccio

Re: Ki-44-II Ko "Tojo" 85 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 14 gennaio 2018, 12:12
da Dioramik
Off Topic
microciccio ha scritto: 14 gennaio 2018, 11:41
Off Topic
Dioramik ha scritto: 27 dicembre 2017, 17:53 Le eliche sono sempre belle, magari quelle giapponesi non avevano delle linee bellissime ma non erano nemmeno brutti....
Ciao Silvio,

se hai deciso di farti bannare :-ban dillo subito! :lol:

I giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale realizzarono velivoli con aerodinamica decisamente avanzata per compensare l'insufficiente progresso motoristico. In pratica ebbero gli stessi nostri problemi con la differenza che evitarono la formula trimotore tanto cara ai nostri progettisti.
A parte l'arcinoto Zero ti segnalo l'accoppiata Kawasaki Ki-61/100 e il Nakajima Ki-84, e poi ancora il Kawasaki Ki-45 ed il Mitsubishi Ki-46, probabilmente tra i più bei i bimotori del conflitto.
Dagli un'occhiata ed approfondisci, poi mi dirai se sei ancora dell'idea che le eliche giapponesi non avevano linee bellissime. ;)
microciccio
:-laugh :-laugh :-laugh Rischio grosso affermando e ribadendo quello che ho scritto! :-laugh :-laugh :-laugh
Comunque non ho detto che sono brutti però non sono i miei favoriti, anche lo Zero rientra tra quelli, per me, non bellissimi, mentre la linea del Kawasaki Ki-61 mi piace molto e stiamo parlando di monomotori, per quanto riguarda i bimotori è un'altra cosa e concordo che quelli giapponesi sono bellissimi, tra i più belli.
Per capisci le linee filanti dello Spitfire, dei Macchi 202/205 e similari sono i miei preferiti, non belli ma bellissimi! :-oook
Poi i gusti son gusti.

Re: Ki-44-II Ko "Tojo" 85 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 14 gennaio 2018, 13:51
da Bonovox
Ti stai specializzando sui jap Rob e si vede. Bel dettaglio sul motore. Dai che ci sei. ;)

Re: Ki-44-II Ko "Tojo" 85 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 14 gennaio 2018, 15:04
da Paladin
Bei lavori di precisione,che poi sono i dettagli come questi che fanno la differenza su un modello.Bravo!