Pagina 3 di 3
Re: Il modellismo in Asia - parte prima: Tamiya Plamodel Factory!
Inviato: 9 dicembre 2017, 5:38
da sdl1958
Ma sti giapponesi che lavorano tutto il giorno dove trovano il tempo per modellare? Oppure i negozi sono solo per i turisti?
Re: Il modellismo in Asia - parte prima: Tamiya Plamodel Factory!
Inviato: 9 dicembre 2017, 11:55
da rob_zone
sdl1958 ha scritto: 9 dicembre 2017, 5:38
Ma sti giapponesi che lavorano tutto il giorno dove trovano il tempo per modellare? Oppure i negozi sono solo per i turisti?
Se permette il carissimo Valerio,rispondo io

L'hobby in Giappone è una vera e propria cultura. È uno spazio o lasso di tempo che anche il lavoratore piu accanito si concede,perche fa pur sempre parte del suo "stile di vita". Mi piace pensarla come una forma di rispetto per il proprio tempo libero. Ovviamente c'e chi hai piu o meno tempo a disposizione. Di fatti,non è un caso trovare negozi interi pieni zeppi di roba,che poi alt,non è per forza modellismo statico. Praticamente in ogni negozio,io ho notato,Valerio immagino pure,che almeno c'e un piano,o uno spazio,dedicato a Gundam,fumetti o miniature varie..e devo dire mi ha fatto molto entusiasmare,perche questi fantastici hobby non sono cosi restii o "da vecchi" come molti pensano!
Ma sono Giapponesi..abbiamo tanto da imparare da loro

Bellissime foto Vale..e bellissime scatole ahahaahhah!
Tutto perfettamente in ordine,gia solo solo questo è fantastico!
Saluti
RoB da Messina

Re: Il modellismo in Asia - parte prima: Tamiya Plamodel Factory!
Inviato: 9 dicembre 2017, 14:50
da Starfighter84
sdl1958 ha scritto: 9 dicembre 2017, 5:38
Ma sti giapponesi che lavorano tutto il giorno dove trovano il tempo per modellare? Oppure i negozi sono solo per i turisti?
A quello che già ha risposto Roberto, integro alcune mie impressioni/nozioni che ho appreso "vivendo" un pò la loro società:
che lavorino tanto è vero... basti pensare che hanno, in media, 9 giorni di ferie l'anno e la malattia non è retribuita nella maggior parte dei casi (è per questo che spesso, anche in Italia, li vediamo con la mascherina sul viso... per non "infettare" altri che potrebbero, poi, essere costretti a non andare a lavoro).
Oltretutto la maggior parte di color che lavorano a Tokyo non vivono in città... ma fuori, dove gli appartamenti costano meno. Ci sono tantissimi pendolari e te ne accorgi prendendo la metro o frequentando le stazioni, sopratutto di prima mattina o la sera tardi... non è raro vedere gente che esce dagli uffici alle 10 o 11 di sera, visti con i miei occhi! per questo motivo esistono anche delle attività che offrono, per pochi Yen, una doccia un cambio di biancheria "usa e getta", spazzolino e un posto letto per chi non riesce a rientrare a casa.
A proposito di appartamenti... quelli "cittadini" sono piccolissimi! quindi poco spazio per il modellismo. Per tutta questa serie di ragioni, in ogni store c'è almeno una postazione che può essere affittata ad ore ed utilizzata da tutti... ti compri la tua scatola e il negozio mette a disposizione l'attrezzatura necessaria.
Insomma... i giapponesi fanno una vitaccia, ma al modellismo non rinunciano mai!
Re: Il modellismo in Asia - parte prima: Tamiya Plamodel Factory!
Inviato: 9 dicembre 2017, 16:52
da manto87
Starfighter84 ha scritto: 9 dicembre 2017, 14:50Per tutta questa serie di ragioni, in ogni store c'è almeno una postazione che può essere affittata ad ore ed utilizzata da tutti... ti compri la tua scatola e il negozio mette a disposizione l'attrezzatura necessaria.
Insomma... i giapponesi fanno una vitaccia, ma al modellismo non rinunciano mai!
Questa non la sapevo proprio, è un'idea veramente geniale!!! Sono proprio avanti sti jappi, non c'è storia!!
Re: Il modellismo in Asia - parte prima: Tamiya Plamodel Factory!
Inviato: 9 dicembre 2017, 19:45
da microciccio
Starfighter84 ha scritto: 9 dicembre 2017, 14:50... in ogni store c'è almeno una postazione che può essere affittata ad ore ed utilizzata da tutti... ti compri la tua scatola e il negozio mette a disposizione l'attrezzatura necessaria.
Insomma... i giapponesi fanno una vitaccia, ma al modellismo non rinunciano mai!
microciccio
Re: Il modellismo in Asia - parte prima: Tamiya Plamodel Factory!
Inviato: 10 dicembre 2017, 5:49
da sdl1958
microciccio ha scritto: 9 dicembre 2017, 19:45
Starfighter84 ha scritto: 9 dicembre 2017, 14:50... in ogni store c'è almeno una postazione che può essere affittata ad ore ed utilizzata da tutti... ti compri la tua scatola e il negozio mette a disposizione l'attrezzatura necessaria.
Insomma... i giapponesi fanno una vitaccia, ma al modellismo non rinunciano mai!
microciccio
Sará un essere all'avanguardia ma mi sembra una gran tristezza. E parlano di andare in pensione a 80 anni. Neanche a fine carriera potranno modellare...o campano 100 anni
Re: Il modellismo in Asia - parte prima: Tamiya Plamodel Factory!
Inviato: 10 dicembre 2017, 19:09
da a.zin
Bravo Valerio ! Non sapevo che ti sposavi ..... del resto per andare in Giappone ogni sacrificio va bene !
Io ci sono stato due volte (2014/2015) prima con la mia dolce metà, poi letteralmente innamorato ci sono tornato con la famiglia l'anno successivo organizzando tutto da me.
Che dire, per il modellismo è un paradiso ma anche per N altre cose è stupendo (almeno da turista !).
Unico consiglio: se ci andate fate come me, portatevi una bella valigia vuota al seguito !!
A presto
Alessandro
P.S. Valerio, tante congratulazioni a te e consorte.
Re: Il modellismo in Asia - parte prima: Tamiya Plamodel Factory!
Inviato: 10 dicembre 2017, 19:44
da pitchup
Ciao
Io mi sono fatto un' idea guardando i video sul tube "plamo tsukurou", veri e propri documentari credo di una TV tematica Jappo. Purtroppo molti episodi sono stati cancellati però qualcosa è rimasto. In questi video, molto interessanti però, ci vedi davvero il "bushido" del modellismo e lo stile di vita in quanto le riprese vengono fatte molto spesso a casa del modellista. In effetti in alcuni casi ci vedi molto tipo serie "sepolti in casa"...in altri vedi una coppia marito e moglie che modella insieme... fumatori accaniti... studenti ecc
saluti
Re: Il modellismo in Asia - parte prima: Tamiya Plamodel Factory!
Inviato: 10 dicembre 2017, 21:17
da Alecs®
Credo che sia dovuto, in gran parte, alla loro totale dedizione in quello che fanno.
Ho visto con i miei occhi potare uno dei loro famosi pini "a terrazze" non con le cesoie ma con forbici più piccole. Erano in tre che lavoravano a un albero e controllavano continuamente che il risultato fosse perfetto. Un albero, non un quadro!

Re: Il modellismo in Asia - parte prima: Tamiya Plamodel Factory!
Inviato: 15 dicembre 2017, 10:44
da Bonovox

Che gran bel negozio.
