Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48
Inviato: 8 dicembre 2017, 19:59
da Argo2003
Bel lavoro Den!
Io però non avrei montato il seggiolino con le cinture stampate, non è come era nell'originale
Per quanto riguarda il pavimento, ti consiglierei di dare una mano di verde anticorrosione dappertutto, lasciando in alluminio solo la "grata" sotto il seggiolino e la pedaliera, per la bombola dell-ossigeno concordo con Jacopo, na bella passata di blu!!
Daje!!!
Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48
Inviato: 9 dicembre 2017, 0:31
da denis
buona sera ragazzi,
Jacopo ha scritto: 6 dicembre 2017, 21:31
Dai Den!! Un po di dettagli per il pavimento? Vedo una bombola argentata e altri dettagli che meritano un po di colore!!. Dai Den sotto!!
hai ragione! adesso mi dici se va meglio
Starfighter84 ha scritto: 7 dicembre 2017, 7:22
Direi che ci siamo Den... la cosa che mi preoccupa un pò è il collimatore già montato... potevi aspettà n'attimo!
lo tratto con molta cura sperando che non vada nel buco nero del modellista
Vegas ha scritto: 7 dicembre 2017, 7:36
Tutta un'altra musica.
Molto bello il cruscotto ed anche il seggiolino.
Vai. Così
ti ringrazio, la resina è un'altra storia a meno di capacità di scratch notevoli
Bonovox ha scritto: 7 dicembre 2017, 13:02
davvero ben fatto il pit!
grazie mille
fearless ha scritto: 7 dicembre 2017, 13:12
Molto bello l'abitacolo!!
grazie
siderum_tenus ha scritto: 7 dicembre 2017, 13:33
Mi piace molto sia il quadro comandi che il cockpit
contento che ti piaccia
fabrizio79 ha scritto: 7 dicembre 2017, 17:23
Bello il cockpit Denis!!!
grazie Fabrì
noris64 ha scritto: 7 dicembre 2017, 22:36
Bei lavori, davvero!
grazie
Dioramik ha scritto: 7 dicembre 2017, 22:38
Fantastico lavoro. il seggiolino mi ha colpito particolarmente.
è ancora da finire ma diciamo che sta venendo bene
Argo2003 ha scritto: 8 dicembre 2017, 19:59
Bel lavoro Den!
Io però non avrei montato il seggiolino con le cinture stampate, non è come era nell'originale
Per quanto riguarda il pavimento, ti consiglierei di dare una mano di verde anticorrosione dappertutto, lasciando in alluminio solo la "grata" sotto il seggiolino e la pedaliera, per la bombola dell-ossigeno concordo con Jacopo, na bella passata di blu!!
Daje!!!
grazie Ale, per il seggiolino considera che manca ancora la parte di cintura che è attaccata alla piastra, entrambe fotoincise.
bene passiamo al modello, come facevate notare ho corretto alcuni particolare dell' abitacolo, la bombola blu.
in realtà credo fossero due, ma poco male mi prendo una licenza anche perche non si vedrebbero
poi ho eseguito oltre la correzione del colore del pianale anche un lavaggio molto pesante su griglie e poggiapiedi, ho notato che sono color alluminio, ma un po poi scuro del resto.
Dioramik ha scritto: 7 dicembre 2017, 22:38
Fantastico lavoro. il seggiolino mi ha colpito particolarmente.
è ancora da finire ma diciamo che sta venendo bene
Adesso è veramente super.
Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48
Inviato: 9 dicembre 2017, 11:59
da rob_zone
Ciao Denis..pit bellissimo!Hai superato di gran lunga il mio ahahahaha
Bravo,mi piace molto!
Ma...vedremo gli anelli di fumo??
Saluti
RoB da Messina
Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48
Inviato: 9 dicembre 2017, 16:49
da fabrizio79
Ciao Denis!!
molto più bello ora!
purtroppo è sempre così...quando si chiudono le fusoliere non si vede più un bel niente di tutto il lavoro fatto...ma noi sappiamo che c'è!
Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48
Inviato: 10 dicembre 2017, 21:04
da Alecs®
Stupenda la colorazione metallica del seggiolino.
Complimenti Denis!!
Re: GB Made in Italy - Denis - MC 205 "veltro"- Hasegawa 1/48
Inviato: 11 dicembre 2017, 10:59
da denis
vi ringrazio tutti dei complimenti!!!
rob_zone ha scritto: 9 dicembre 2017, 11:59
Ciao Denis..pit bellissimo!Hai superato di gran lunga il mio ahahahaha
Bravo,mi piace molto!
Ma...vedremo gli anelli di fumo??
Saluti
RoB da Messina
si si la mimetica sarà sicuramente anelli di fumo!
ok montato anche il tubo dell'ossigeno fatto con una pratica corda di chitarra, sono pronto a chiudere
ok siamo giunti alla scelta del sogggetto.
per l'occasione dato che non ho trovato le decal, ho contattato l'italeri sperando mi veendino il solo foglio decal.