Pagina 3 di 4

Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24

Inviato: 21 febbraio 2018, 12:39
da pankit
Ciao Cosimo,
gran bel soggetto, ho un debole per le auto ma ancora non mi ci avvicino per paura di creare delle monnezze senza pari :D volevo chiederti una cosa, ho visto che hai applicato le decal per simulare le parti in carbonio di telaio e sospensioni, posso chiederti se facevano parte del kit stesso oppure hai dovuto realizzarle a parte su misura?

Grazie mille

Buon lavoro!! ;)

Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24

Inviato: 21 febbraio 2018, 15:01
da Maver76
Ciao Mattia, si le decal in carbonio facevano parte del kit

Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24

Inviato: 23 febbraio 2018, 18:37
da Maver76
Finita la posa delle decal e lucidata

ImmagineIMG-20180223-WA0010 by Cosimo Figliolia, su Flickr

ImmagineIMG-20180223-WA0011 by Cosimo Figliolia, su Flickr

E' stato un delirio posare alcune decal ed ho dovuto innondarle di gunze softer per farle aderire alla carrozzeria, specie il grande codice a barre ed il simbolo della shell sulle prese d'aria, non parliamo delle strisce nere sotto le prese d'aria, era meglio che revell indicava durante il montaggio di dipingere quelle zone, le decal in questione non si adattano neanche con lo squaglia decal, allora ho tagliato la parte che non si adattava e dipinto la zona, dunque per chi vorra cimentarsi in questo kit, attenzione !

Quasi quasi come visto su alcuni video su youtube, vorrei passare con la 2000 bagnata per eliminare qualsiasi scalino e poi lucidare con la pasta tamiya, voi che ne pensate?

Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24

Inviato: 23 febbraio 2018, 19:47
da rob_zone
Ciao Cosimo
Una Ferrari è pur sempre una Ferrari e quando la si vede ultimata è una gioia per gli occhi.
A parte il kit revell che onestamente pensavo fosse migliore,te la stai cavando bene,avrai potuto notare che nelle auto in 1/24 la verniciatura o è paradisiaca oppure è infernale... :D
Stranissima intanto la polverina bianca che si è formata sul modello,a me con il Mr. Color gX III non è mai successo niente di spiacevole,anzi!

Allora,la fase dove sei giunto tu adesso è una fase cruciale,perciò ti consiglio di affrontarla qualora tu possiedi tutti gli strumenti e sai come utilizzarli. Mi permetto di dire la mia visto che mi sto cimentando anche io con qualche auto ed ho provato qualche tecnica nuova :-oook
Prima di procedere all'eliminazione dello scalino,ti devi assicurare che il fondo sia compatto ed omogeneo,nel dubbio,dai altre mani di MR Color GX III e lascia asciugare senza fretta. La diluizione con il suo diluente è fondamentale anche onde evitare buccia d'arancia.

Dopo puoi cominciare la fase di lucidatura del modello,partendo con una carta abrasiva bagnata ad acqua 2000 o anche 2500.
Ovviamente non puoi fermarti qui,sali sempre con le carte abrasive,io arrivo fino alla 6000 mi pare e gia vedrai come luccica :D

La missione non è ancora ultimata,IMPORTANTISSIMO sarà avere sia i 3 compound della Tamiya che la cera Wax sempre Tamiya. Se hai praticato precedentemente una buona levigatura vedrai che il modello sarà molto realistico.
Immagine20171028_144602 by Roberto Boscia, su Flickr

MI raccomando quando utilizzerai la carta 2000,vai sempre leggerò,rischi di portarti via vernice o decals..te lo dico per esperienza!
Spero che questa piccola guida ti possa tornare utile,ti parlo io dalla mia esperienza (eventualmente ci sono i miei wip sulla Delta HF ed appunto la Ford Escort),per qualsiasi chiarimento e sopratutto idee, sono a disposizione....aspetto le foto del modello luccicante!! :D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24

Inviato: 24 febbraio 2018, 9:52
da Bonovox
Scusatemi la domamnda...fatemi capire, ma la lucidata con le carte abrasive si deve dare direttamente sopra le declas oppure prima coprirle come al solito di trasparente lucido e poi lucidarle?...penso la seconda opzione... :problem:

Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24

Inviato: 24 febbraio 2018, 10:49
da rob_zone
Bonovox ha scritto: 24 febbraio 2018, 9:52 Scusatemi la domamnda...fatemi capire, ma la lucidata con le carte abrasive si deve dare direttamente sopra le declas oppure prima coprirle come al solito di trasparente lucido e poi lucidarle?...penso la seconda opzione... :problem:
Esatto Ciccio...lucido,decals e poi lucido nuovamente per compattare. Un buon lucido è fondamentale,sopratutto nella sua stesura,senno anche con una carta 2000 rischi di portarti via tutte cose!! :)
Ti vuoi cimentare anche tu con qualche auto cicciuzzo??? :-Figo :-SBAV

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24

Inviato: 24 febbraio 2018, 11:11
da Bonovox
rob_zone ha scritto: 24 febbraio 2018, 10:49
Ti vuoi cimentare anche tu con qualche auto cicciuzzo??? :-Figo :-SBAV

saluti
RoB da Messina :-oook
No Rob, mi bastano gli aerei e il pupetto che sto finendo, però m'incuriosisce sempre il nostro hobby! :-oook :-oook

Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24

Inviato: 25 febbraio 2018, 8:55
da Maver76
Tanto per stare più sul sicuro ho dato altre 2 mani di lucido, ecco come sarà una volta ultimata, i pezzi sono solo poggiati, tranquilli !

ImmagineIMG-20180224-WA0000 by Cosimo Figliolia, su Flickr

P.S.
le foto sono tutte fatte col cellulare, dunque non si nota la vera lucentezza, le foto per la gallery le farò con la reflex :-oook

Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24

Inviato: 25 febbraio 2018, 9:43
da CoB
I miei complimenti. Ho visto anche io i tutorial per la lucidatura delle auto su you tube. La maggior parte sono in giapponese e le varie gradazioni di carta abrasiva e compound non ce le avevo capite...
Siamo quasi alla fine, complimentoni ancora!

Re: GB Made in Italy - Maver76 - Ferrari F-10 Revell 1/24

Inviato: 26 febbraio 2018, 15:18
da Poli 19
bella!...una Rossa è sempre uno spettacolo!