Pagina 3 di 10
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 20 ottobre 2017, 20:05
da heinkel111
va tutto come prima nel senso che a bassa pressione non esce il colore? L'aria esce?
hai provato con l'alcool puro e non esce nemmeno così?
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 20 ottobre 2017, 20:20
da heinkel111
comunque smonta tutta la parte anteriore, (ora sei capace...

) lascia l'ago a vista.
Ora smonta la parte posteriore . svita la ghiera che trovi dopo il grilletto , verrà via tutto il contrappeso posteriore dell'aerografo. Ora vedrai un cilindretto al centro che tiene bloccato l'ago in posizione (quello che si vede attraverso la fessura del contrappeso dell'aerografo). svitalo.
una volta svitato estrai l'ago dalla parte anteriore dell'aerografo. Dovrebbe venire via senza problemi. Controlla e magari passalo con un panno imbevuto di compound o lucidante per metalli cos' scivolerà meglio.
Ora infili l'ago dal posteriore senza stringere il cinlindretto che lo blocca in posizione.
Monta la duse e il suo blocco ma solo quella. Ora spingi delicatamente a battuta l'ago nella duse , fino a quando senti che non va piu avanti ma non forzare , cerca di essere delicato.
Ora puoi strngere il cilindretto posteriore blocca ago e rimontare tutto il resto.
Prova e dicci...

Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 20 ottobre 2017, 20:53
da marturangel
Ciao Mario, scusa forse sarebbe il caso di mettere qualche foto dell'aerografo smontato, così ci aiuti a capire cosa potrebbe essere .
Ciao Angelo
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 20 ottobre 2017, 20:58
da siderum_tenus
heinkel111 ha scritto: 20 ottobre 2017, 20:05
va tutto come prima nel senso che a bassa pressione non esce il colore? L'aria esce?
hai provato con l'alcool puro e non esce nemmeno così?
A bassa pressione non esce nulla
Ho provato solo con alcol, ma a bassa pressione non esce nulla.
Ho poi provato anche a lubrificarlo. Niente...

Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 20 ottobre 2017, 21:39
da siderum_tenus
marturangel ha scritto: 20 ottobre 2017, 20:53
Ciao Mario, scusa forse sarebbe il caso di mettere qualche foto dell'aerografo smontato, così ci aiuti a capire cosa potrebbe essere .
Ciao Angelo
Ciao Angelo,
Scusa, non avevo visto il tuo post.
Posso provare a farlo, anche se guardando i singoli componenti smontati mi sembrava tutto ok...
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 21 ottobre 2017, 0:14
da marturangel
siderum_tenus ha scritto: 20 ottobre 2017, 21:39
Ciao Angelo,
Scusa, non avevo visto il tuo post.
Posso provare a farlo, anche se guardando i singoli componenti smontati mi sembrava tutto ok...
Ari Ciao Mario, se riesci a farle è meglio, magari qulache pezzo dell'aerografo duse o ago possono essere rovinati e con le foto possiamo aiutarti più facilmente a venirne a capo.
Ciao Angelo
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 21 ottobre 2017, 11:29
da siderum_tenus
Buongiorno Angelo,
Seguirò il tuo consiglio
Hai qualche indicazione sulle foto, o p.e. va bene anche una foto dell'aerografo scomposto nei suoi componenti?
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 21 ottobre 2017, 11:48
da marturangel
siderum_tenus ha scritto: 21 ottobre 2017, 11:29
Buongiorno Angelo,
Seguirò il tuo consiglio
Hai qualche indicazione sulle foto, o p.e. va bene anche una foto dell'aerografo scomposto nei suoi componenti?
Si fai le foto dei pezzi scomposti magari la duse e l'ago fai delle foto ravvicinate così si vede se c'è qualche problema.

Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 21 ottobre 2017, 13:12
da siderum_tenus
Ok, ho fatto una foto dello strumento smontato, ed un dettaglio (quanto più possibile ravvicinato) di ago e duse: quest'ultima, come si può immaginare, date le dimensioni ridotte ha creato qualche difficoltà.
Spero possano essere utili; nel caso qualcuno avesse altre idee, sono qui
IMG_0114 by
Mario Basco, su Flickr
IMG_0117 by
Mario Basco, su Flickr
IMG_0115 by
Mario Basco, su Flickr
Mi rendo conto che le foto non son il massimo... scusate
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 21 ottobre 2017, 14:41
da marturangel
Mario dalle foto che hai postato duse e ago mi sembrano in perfette condizioni, così come il resto dell'aerografo. Hai visto se mettendo controluce la duse il foro non sia ostruito?