Pagina 3 di 32
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 21 ottobre 2017, 12:54
da Vegas
Bonovox ha scritto: 21 ottobre 2017, 11:18
molto ma molto bene...anzi benissimo!
...non ricordo adesso, ma le griglie sono incluse nel kit?
Ciao,
Nel kit sono incluse le fotoincisioni Delle griglie e dei codici,
Ma quelle usate da me sono after,
Sia queste che quelle dei FOD, che sono composte da tre elementi,sono molto più dettagliate che le originalI del kit, le quali comunque sono male.
Ciao
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 21 ottobre 2017, 13:08
da Bonovox
Vegas ha scritto: 21 ottobre 2017, 12:54
......Ma quelle usate da me sono after,
Scusami, non so se l'hai scritto ma di che ditta sono?
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 21 ottobre 2017, 13:30
da Vegas
Bonovox ha scritto: 21 ottobre 2017, 13:08
Vegas ha scritto: 21 ottobre 2017, 12:54
......Ma quelle usate da me sono after,
Scusami, non so se l'hai scritto ma di che ditta sono?
Sono della Metallic detail
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 21 ottobre 2017, 17:34
da microciccio
Ciao Michele,
inizio col botto con quel cruscotto recuperato alla grande!
Buon lavoro.
microciccio
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 22 ottobre 2017, 10:57
da Vegas
Ciao e buona Domenica,
oggi ho sistemato un errore di cui mi sono accorto ieri sera,
avevo dipinto il cruscotto dello stesso colore del cockpit, mentre doveva essere neo,
presto fatto ho mascherato e aerografato con XF-1 tamiya, che a mio avviso è un nero meraviglioso una volta asciutto.
Ho corretto anche il colore della cover dell'attuatore del canopy, lo avevo fatto troppo giallo mentre in realtà è beige chiaro.
IMG_20171022_094530 by
michele serra, su Flickr
successivamente ho installato la struttura dell'HUD fotoincisa, il pezzo mi ha creato diversi problemi, in quanto piegandolo come da istruzioni, i lembi esterni spingevano contro la parte superiore.
Ho quindi preferito separare i tre pezzi e re-incollarli una volta adattate le sedi sul cruscotto in resina, questo mi ha permesso anche di sagomare la parte superiore dandogli la caratteristica bombatura, passaggio non indicato nelle istruzioni aires....
IMG_20171022_094549 by
michele serra, su Flickr
e tanto per mettere mano all'aerografo ho anche dipinto il primo stadio delle turbine e le ho alloggiate in sede.
IMG_20171022_085235 by
michele serra, su Flickr
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 22 ottobre 2017, 13:07
da Madd 22
Ciao Michele,
vedo che a te gli aerei di una certe dimensione ti piacciono ne deduco che hai un garage solo per i modelli ahaha
Vedo che già sei a buon punto, gli after non ti mancano, quindi non c'è che seguire il tuo Wip.
Il cockpit mi sembra buono, peccato che la Aires non faccia il cruscotto in resina come la vasca, sarebbe molto meglio rispetto alla fotoincisione. Stessa soluzione adottata sul Mig 29 purtroppo.
Comunque se decidi di fare un esemplare con radome verdi, credo che il colore del cockpit cambi, quindi attento.
Sempre parlando di cockpit, attento alla delicatissima struttura del HUD, è fragile, cerca di incollare subito il windscreen.
Se riesci, magari anche più in la con la costruzione, provi a misurare la lunghezza del velivolo dal radome fino alla coda.
A quanto pare dovrebbe essere più corto del previsto.
Hai qualche disegno in pianta in scala 1/48?
Buona lavoro
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 22 ottobre 2017, 14:17
da rob_zone
Buon lavoro Michele,è un soggetto che non farei mai per carenza di spazio,ma mi godrò il tuo modello a pieno
Saluti
RoB da Messina

Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 22 ottobre 2017, 20:21
da Vegas
oggi giornata molto prolifica,
ho avuto un'idea per migliorare le prese d'aria,
dal momento che ho eliminato a colpi di lima i pin di accoppiamento, perchè sarebbero rimasti visibili all'interno delle prese,
le superfici mi erano rimaste segnate, e dovendo usare un metallizzato, non è il massimo,
allora, invece di stuccare e lisciare il tutto, ho ritagliato dei pezzi di nastro metallico e li ho applicati sulle pareti laterali delle prese,
IMG_20171022_191710 by
michele serra, su Flickr
IMG_20171022_191613 by
michele serra, su Flickr
IMG_20171022_191639 by
michele serra, su Flickr
il risultato mi piace molto, ci vedo del potenziale.
Questa era una prova, quindi forse rifarò l'applicazione per migliorare ulteriormente la superficie,
ma devo dire che il nastro metallico (comprato dai cinesi) è un prodotto molto versatile anche per ricreare piastre o dettagli dove poi si possono incidere rivetti ecc.
ciao
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 22 ottobre 2017, 20:24
da Vegas
Madd 22 ha scritto: 22 ottobre 2017, 13:07
Ciao Michele,
vedo che a te gli aerei di una certe dimensione ti piacciono ne deduco che hai un garage solo per i modelli ahaha
Vedo che già sei a buon punto, gli after non ti mancano, quindi non c'è che seguire il tuo Wip.
Il cockpit mi sembra buono, peccato che la Aires non faccia il cruscotto in resina come la vasca, sarebbe molto meglio rispetto alla fotoincisione. Stessa soluzione adottata sul Mig 29 purtroppo.
Comunque se decidi di fare un esemplare con radome verdi, credo che il colore del cockpit cambi, quindi attento.
Sempre parlando di cockpit, attento alla delicatissima struttura del HUD, è fragile, cerca di incollare subito il windscreen.
Se riesci, magari anche più in la con la costruzione, provi a misurare la lunghezza del velivolo dal radome fino alla coda.
A quanto pare dovrebbe essere più corto del previsto.
Hai qualche disegno in pianta in scala 1/48?
Buona lavoro
ciao Madd,
grazie per le dritte,
ho un disegno in scala da cui prendo riferimento per le pannellature,
ogni modo con l'upgrade del radome QUickboost di cui sono munito, credo che anche la lunghezza torni corretta.
ciao
Re: SU-27 Flanker - Academy 1/48
Inviato: 22 ottobre 2017, 20:25
da fearless
Bella la resa del nastro, bravo!!